Mosca in crisi e la tentazione europea: ammorbidire le sanzioni - Il Sole 24 ORE
voi non lo sapete, ma io, dopo Silvan, sono il mago più mago d'Italia. A parte gli scherzi, riprendendo il post di ieri, forse comincia a farsi strada in Europa, la convinzione che i danni derivanti dalle sanzioni peseranno troppo sulle esportazioni. diverso per l'America, che ha rapporti commerciale con la Russia abbastanza limitati. Secondo me i legami fra l'economia europea e la Russia, sono troppo forti per permetterci di tenere in piedi le sanzioni. Troppi danni economici in termini di esportazioni, posti di lavoro e via dicendo. L'interesse economico europeo sarebbe di aiutare l'economia russa, non porre sanzioni. La Russia è un grande mercato per le esportazioni europee. Credo che con il rublo a questi livelli, saranno più danni per noi che per la Russia