vedo che segui anche questo forum ed anche la grecia per questo vorrei porti due quesiti:
1) Per la grecia essendo molto esposto sono preoccupato per un eventuale haircut ma non per un Grexit che ritengo ipotesi molto remota. In considerazione del momento storico dell'annunciato QE anche per la Grecia da Luglio 2015, ritieni un haircut con probabilità elevata o bassa?
2) Sono interessato ad entrare nei nuovi titoli ristrutturati dell'Ucraina, siccome la mia piattaforma unicredit mi dà accesso solo al MOT Euro Tlx ritieni che i nuovi bond sarà possibile acquistarli anche su queste piattaforme o solo su Francoforte? Inoltre secondo te fra quanto tempo saranno emessi i nuovi bond ristrutturati? La quotazione sarà del tipo nuovo bond quotato da 100 o si tratta degli stessi bond vecchi con quotazione a partire dal valore di haircut tipo 50?
Scusa per il lungo post e ti ringrazio per la risposta
1) Per il momento l'haircut sui GR è piuttosto improbabile (e servirebbe a poco).
Si parla di "grexit".
In quest'ultimo caso i nostri titoli subirebbero (probabilmente) un hard default con successiva rinominazione in dracme... con una serie infinita di cause legali (infatti sono english law).
2) Ogni default è un caso a se... oggi iniziano le trattative.
Le mie aspettative sono verso un pesante hard default.
Mi attendo un taglio sostanzioso del debito estero (visto che l'Ucraina non potrà mai ripagarlo).
Quindi taglio "nominale" tra il 35/50%... e cambio con titoli trentennali con cedole minime legate all'andamento del PIL.
In sostanza titoli che poi sul mercato varranno attorno a 20/30 punti.
Però è ancora presto, non è detto che qualche titolo potrà essere risparmiato oppure se verso qualche creditore ci potrà esserci una corsia "preferenziale"... dipende.
Ma è ancora troppo presto, le mie sono solo ipotesi molto, molto vaghe.
Certamente era un'ipotesi su cui ci riflettevo da tempo.