Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro (3 lettori)

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
Oh Russia ma te l'ho già spiegato tre volte che non è così, dai... ;)


Ti ho creduto... Ma ho visto troppe trasmissioni televisive che dicevano il contrario

Poi mi sono informato


Credo che tu non capisca un granché dei prezzi e della formazione dei prezzi del gas

Senza cattiveria eh...
La situazione vecchia è cambiata i contratti a lungo termine è epoca dei dinosauri...

Aggiornati ;)


 

captain sparrow

Forumer storico
la mia domanda sembra provocatoria ma non lo è

secondo voi c'è un modo:
- per aprire un conto in russia (o meglio ancora in una banca estera in una nazione che è considerata non nemica della russia..)
- comprare tds in valuta forte in usd o in eur emessi dalla russia
- attendere i rimborsi in rubli (al cambio del giorno però)
- cambiare i rubli in valuta estera tipo yen o cny cinesi, per poi riconvertire il tutto in euro da bonificiare a quel punto in italia?

se i tds russi sono ben scesi questo potrebbe offrire una situazione tutto sommato piuttosto interessante per un gain a basso rischio
Relativamente vicino potrebbe essere CH (forse), Serbia o Turchia. Dovresti approfondire se i tds sono scambiati magari otc. Se no l'unica è un bel volo via Istanbul. Salvo poi riuscire a fare il bonifico sulla banca russa. Non voglio scoraggiarti ma la vedo dura
 

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
Sta avvenendo davvero una cosa Fantastica.. Praticamente una barzelletta..
Correggetemi se sbaglio..
Russia ed emittenti russi, hanno cash per pagare, vogliono pagare le scadenze, ma europei hanno bloccato i pagamenti..
Europei che devono ricevere il cash.
Cioè praticamente europei e sottoscrittori di titoli hanno finanziato gratis la Russia..
E intanto continuano ad acquistare ovviamente gas, perché diversamente salterebbe tutta la baracca..

È una cosa talmente comica, che più ci penso più viene da ridere..

Ma in che mani siamo? Ma quanto fa ridere Europa..

Intanto rublo tornato a valori pre guerra.. Petrolio alle stelle e gas idem.. Chi ha gas o petrolio? Russia o Europa?!

A me pare che le sanzioni nn stanno danneggiando la Russia, ma stanno uccidendo Europa.

Per me Putin se la sta ridendo di gusto..
la mia domanda sembra provocatoria ma non lo è

secondo voi c'è un modo:
- per aprire un conto in russia (o meglio ancora in una banca estera in una nazione che è considerata non nemica della russia..)
- comprare tds in valuta forte in usd o in eur emessi dalla russia
- attendere i rimborsi in rubli (al cambio del giorno però)
- cambiare i rubli in valuta estera tipo yen o cny cinesi, per poi riconvertire il tutto in euro da bonificiare a quel punto in italia?

se i tds russi sono ben scesi questo potrebbe offrire una situazione tutto sommato piuttosto interessante per un gain a basso rischio






Hanno i soldi, gli incassi, la volontà... La strada si troverà se ci saranno problemi per riscuotere

Per me solo per me è essenziale esserci avere il titolo per il resto la strada si trova... troverà

Tra 103 giorni scade Gazprom 2022

Poi vediamo praticamente se riesce e sarà conveniente il rollaggio switch sulla 2023
 

captain sparrow

Forumer storico
Sta avvenendo davvero una cosa Fantastica.. Praticamente una barzelletta..
Correggetemi se sbaglio..
Russia ed emittenti russi, hanno cash per pagare, vogliono pagare le scadenze, ma europei hanno bloccato i pagamenti..
Europei che devono ricevere il cash.
Cioè praticamente europei e sottoscrittori di titoli hanno finanziato gratis la Russia..
E intanto continuano ad acquistare ovviamente gas, perché diversamente salterebbe tutta la baracca..

È una cosa talmente comica, che più ci penso più viene da ridere..

Ma in che mani siamo? Ma quanto fa ridere Europa..

Intanto rublo tornato a valori pre guerra.. Petrolio alle stelle e gas idem.. Chi ha gas o petrolio? Russia o Europa?!

A me pare che le sanzioni nn stanno danneggiando la Russia, ma stanno uccidendo Europa.

Per me Putin se la sta ridendo di gusto..
Penso sia la prima volta nella storia che il debitore vuole pagare, manda i soldi, ma il creditore rifiuta il pagamento. Difficile commentare tanto masochismo
 

Wallygo

Forumer storico
Penso sia la prima volta nella storia che il debitore vuole pagare, manda i soldi, ma il creditore rifiuta il pagamento. Difficile commentare tanto masochismo
Semplice siamo governati da una banda di idioti (NATO) compresa
e peccato che in Europa ci siano pochi Orban
In ogni caso mio opinione personale meglio stare investiti sulle 2 gaz corte che andare su scadenze più lunghe (per quelle ci sarà tempo se le cose volgeranno al bello)..la situazione è in continua evoluzione ma la 22 (su cui ho dirottato la quota più grande ) dovrebbe essere al sicuro
 

captain sparrow

Forumer storico
Semplice siamo governati da una banda di idioti (NATO) compresa
e peccato che in Europa ci siano pochi Orban
In ogni caso mio opinione personale meglio stare investiti sulle 2 gaz corte che andare su scadenze più lunghe (per quelle ci sarà tempo se le cose volgeranno al bello)..la situazione è in continua evoluzione ma la 22 (su cui ho dirottato la quota più grande ) dovrebbe essere al sicuro
Speriamo I ns governi non trovino qualche altra genialata
 

Wallygo

Forumer storico
Purtroppo fanno gara a fare tutti i duri quí in Europa ...l unico con un po' di senso è il tedesco Scholz, Orban ed Erdogan ..tutti gli altri (Draghi compreso) marionette in mano agli Usa ..peccato che poi il conto lo pagano gli europei
 

Users who are viewing this thread

Alto