Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Omettete il meglio però
Russia will not suspend the military operation in Ukraine during the talks with the Ukrainian side, Peskov said.


Domani i mercati aprono ognuno a seconda dei prezzi e della propensione al rischio fa le sue scelte

Si vince o si perde

O si resta con il telecomando in mano

Da morti non facciamo più nulla i soldi li lasciamo tutti qua

Sia che lasci 100k o 5 milioni

Il godimento è tradare subire violenza o farla... Prenderli i soldi o prenderlò in quel posto
 
Ufficio Presidenza ucraino: negoziati con Russia al confine bielorusso (Rainews24)

Ecco questa notizia se confermata potrebbe fare da " tenuta" alla discesa all'inferno...

Vedremo

Putroppo I we. Sono così puoi essere long e subire oppure averla azzeccata... A mercati chiusi sei castrato
 
Non vorrai ma lo stai giustificando .Mi limito a far notare che la Nato è un’alleanza difensiva ,quale pericolo poteva venire alla Russia dall’entrata dell’Ucraina nella Nato ?
Ciao Fabrizio,

il tuo tentativo di inserire, nel thread, una riflessione su Nato e Russia è tanto meritevole quanto destinato all'insuccesso.

Purtroppo, in una discussione nella quale i più si muovono come tarantolati dalla prospettiva di un grande "ghein", è assolutamente impossibile azzardare un dibattito serio su temi tanto importanti.
Perchè tutto è finalizzato al "ghein", come se nella vita non ci fosse altro.
Così, se la vittoria, meglio se rapida, di Putin aiuta il "ghein", Putin ha tutte le ragioni e si fa, in maniera più o meno velata, il tifo per lui; se la sconfitta di Putin aiutasse il "ghein", allora Putin diventerebbe un pirla, che se l'è cercata.
Fabrizio, accetta un consiglio: lascia perdere!

PS: la mia non è una riflessione moralista. Se le condizioni di mercato permettono di trarre un profitto finanziario da questa triste vicenda, non vedo perchè non la si debba trarre. Ma trovo francamente stomachevole, con la scusa che questo è un forum di finanza, dare le dimissioni da qualsiasi aspetto etico o di buon gusto per abbandonarsi a sceneggiate penose. Non sarebbe più semplice, e pure produttivo, impegnarsi in un'analisi lucida dei vari aspetti in gioco?

Io penso che invece sia importante capire bene quello che sta succedendo e perché sta succedendo.
Io non sto giustificando Putin, sto semplicemente provando a mettermi nei suoi panni e a capire le motivazioni del suo gesto.
Lui è il padre padrone di tutta la Russia da diversi anni. Il modello russo è molto distante dal modello occidentale; con il nuovo secolo, con l'aiuto di internet e dei social network il modello russo è già minacciato da eventi esterni. molti russi stanno iniziando ad essere più sensibili a un modello di benessere occidentale.
L'Ucraina per Putin è sempre stata considerata unione sovietica e la stessa Kiev è, nella mente dello zar, una città strategica.
Putin vede un avanzamento del modello occidentale e della Nato fino al confine russo come una minaccia sia a livello ideale sia a livello militare. Penso che tutti avrete visto come influenza nato sia cambiata dagli anni 90 ai giorni recenti.. Lui si è sentito accerchiato.
Il problema grosso è che Putin vuole Ucraina indipendente e fuori dalla nato, mentre Ucraina stessa vuole entrare in Europa e nella Nato..
Non è storia recente.. È storia recente l'attacco, sferrato ora per debolezza europea dovuta a molti fattori.
Io ripeto non giustifico Putin, ci mancherebbe.. Una guerra è sempre una sconfitta.. Sia a livello umano, in primis che a livello economico.. Però provo a capire i motivi che lo spingono alle sue azioni.. Ad ogni azione c'è sempre una reazione.. Non si poteva pensare che Putin rimanesse inerme davanti a quando sta accadendo intorno a sé.
La soluzione migliore sarebbe far abdicare Putin, ma la vedo complesso senza una guerra.. E continuare una guerra la vedo molto pesante.. Anche perché si inizia a parlare di nucleare.. E Kiev è a 2000km da Milano.. Confine ovest ucraino è a 1000km da confine est italiano.
 
Purtroppo dopo che Putin mette in allarme le armi atomiche minacciando l’Occidente come sta facendo ora ,ogni spiegazione lascia il tempo che trova ,non resta che pregare
 
La Nato è un'alleanza difensiva votata alla guerra. Anche noi abbiamo un ministero che si chiama "della Difesa", giusto perché la Costituzione ripudia la guerra. Si cambia l'etichetta, ma la sostanza è sempre la stessa.
 
prega anche che si tolga di mezzo quel pazzo di presidente ucraino che vuol fare combattere fino all'ultimo i suoi stessi cittadini, casa per casa contro i carri armati.
tolta quella marionetta in mano alla nato un accordo è molto più facile e cessano anche le ostilità.
mai sentito parlare di amore per la patria e la libertà ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto