alla fine sono 4 spicci...certo per chi li ha sono tanti...ma a sti livelli conta la realpolitik
hanno tirato fuori 40 miliardi x l'ucraina solo negli ultimi giorni
se l'idea e' di spazzare mosca fuori dai mercati , per la yellen il gioco vale candela
ora tutti saranno coscienti che sottoscrivere bonds russi e' tutto a loro rischio e pericolo....con incremento di tassi ecc...quindi a sommarsi alle sanzioni...altro non si puo' fare
chi li avra' questi bonds?...99% fondi pensione ecc al .001% del ptf....non cambiera' niente
Secondo quanto riporta il sito del Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti, l'esenzione autorizza "le persone statunitensi a ricevere pagamenti di interessi, dividendi o scadenze su debiti o azioni della Banca centrale russa, del National Wealth Fund russo e del Ministero delle Finanze russo entro il 25 maggio 2022". Questa decisione degli Stati Uniti avvicina di fatto la Russia al default tecnico. La Russia dovrebbe effettuare il 27 maggio i prossimi pagamenti su obbligazioni estere in scadenza nel 2026 e nel 2036. Il servizio del debito estero contratto dalla Russia per l’anno 2022 ammonta a circa due miliardi di dollari. Secondo indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi dal quotidiano “New York Times”, il dipartimento di Stato e il dipartimento del Tesoro hanno deciso di far decadere l’esenzione dopo aver stabilito che la conseguente inadempienza della Russia non avrebbe ricadute economiche significative. Secondo le più recenti stime degli economisti, il debito pubblico estero complessivo di Mosca ammonta a circa 75 miliardi di dollari, mentre le vendite annuali di energia della Russia valgono circa 200 miliardi di dollari.