Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

cmq e' la dimostrazione che le sanzioni funzionano e ancora stiamo comprando gas e petrolio
poi gli intellettualmente disonesti fanno vedere che a mosca i ristoranti sono pieni ecc ( vi ricorda qualcuno?)
l'unico modo per strozzare putin e portarlo al tavolo e' tenere assolutamente duro
 
Il trasporto merci nel Caucaso è paralizzato a causa delle sanzioni anti-russe
E, come calcolato dal Ministero dell'Industria e del Commercio della Federazione Russa, ci vogliono fino a sei mesi per ricostruire la logistica della Russia. Le autorità dei paesi vicini non fanno ancora previsioni nemmeno prudenti.


Enormi ingorghi si osservano vicino al confine russo-georgiano, solo vicino al villaggio di Elkhotovo nell'Ossezia del Nord, i camion sono rimasti bloccati in un ingorgo di 10 chilometri

I vicini russi stanno subendo le sanzioni occidentali contro la Federazione Russa, che ha paralizzato il trasporto merci.
Così, il transito lungo il Northern Logistics Corridor, che va dalla Cina all'Europa (attraverso la Russia e il Kazakistan), si è quasi interrotto. Ora la maggior parte dei camion si dirige a sud, anche attraverso la Georgia e la Turchia.
Tuttavia, le strade locali e i valichi di frontiera semplicemente non sono progettati per gestire l'aumento dei camion. Di conseguenza - giganteschi ingorghi.
Attualmente, quasi 8.000 camion si sono accumulati al confine tra Georgia e Turchia. Allo stesso tempo, quasi 1.500 camion lasciano la Turchia (compresa la Russia) e quasi 7.000 vogliono entrare nel Paese, scrive il quotidiano Accents riferendosi all'International Transport Association (UND).
Si noti che le code ai valichi di frontiera (ad esempio, sull'autostrada transeuropea ad Adjara) impiegano 50 giorni e devono essere pagati più di $ 200 per ogni giorno di fermo di ciascun camion Si può calcolare quali enormi perdite subiscono i vettori stranieri .
Enormi ingorghi si osservano ora al confine russo-georgiano. Solo vicino al villaggio di Elkhotovo, nell'Ossezia del Nord, i camion sono rimasti bloccati in un ingorgo di 10 chilometri.
 
cmq e' la dimostrazione che le sanzioni funzionano e ancora stiamo comprando gas e petrolio
poi gli intellettualmente disonesti fanno vedere che a mosca i ristoranti sono pieni ecc ( vi ricorda qualcuno?)
l'unico modo per strozzare putin e portarlo al tavolo e' tenere assolutamente duro

Personalmente vedo che le sanzioni fanno male a tutti.
Tra qualche mese se non si risolve la questione del grano rischia di scoppiare di nuovo il nord-africa.
Da noi tra bonus e abbassamento oneri sull'energia si cerca di tamponare. Ma sino a quando il popolino resterà in silenzio?

L'unico modo di strozzare Putin è quello di portarlo al tavolo delle trattative.
Tra l'altro più passa il tempo, più gli ucraini si indeboliscono: stanno cedendo terreno e non si vede nessuna controffensiva.
Quello che poi farà testo, saranno le presenze fisiche sui territori.
O credi anche tu che sia possibile sconfiggere la Russia?
 
devi rendergli l'operazione ucraina estremamente costosa
quando i soldi finiscono, cambiano le prospettive
poi e' anche il modo per parlare a nuora affinche' suocera intenda

non conviene a nessuno ripetere queste sciocchezze
 
poi dare la colpa di tutti i ns problemi alle sanzioni.... agevolo dei dati
quindi e' assolutamente un falso storico
putin aveva da tempo dichiarato guerra a tutti noi, non solo all'ucraina

Mese di competenzaPSV DA (c€/Smc)PFOR (c€/Smc)
Aprile 2022107.283.80
Marzo 2022135.585.80
Febbraio 202287.1585.80
Gennaio 202292.0485.80
Dicembre 2021121.3647.80
Novembre 202186.1347.80
Ottobre 202191.4647.80
Settembre 202166.626.5
Agosto 202145.226.5
Luglio 202137.826.5
Giugno 202130.017.7
Maggio 202127.017.7
Aprile 202122.917.7
Marzo 202119.515.1
Febbraio 202119.315.1
Gennaio 202121.315.1
Dicembre 202017.412.3
Novembre 202014.812.3
Ottobre 202014.112.3
Settembre 202012.26.3
Agosto 20208.76.3
Luglio 20206.86.3
Giugno 20206.310.1
Maggio 20206.910.1
Aprile 20209.2
 
Ultima modifica:
Personalmente vedo che le sanzioni fanno male a tutti.
Tra qualche mese se non si risolve la questione del grano rischia di scoppiare di nuovo il nord-africa.
Da noi tra bonus e abbassamento oneri sull'energia si cerca di tamponare. Ma sino a quando il popolino resterà in silenzio?

L'unico modo di strozzare Putin è quello di portarlo al tavolo delle trattative.
Tra l'altro più passa il tempo, più gli ucraini si indeboliscono: stanno cedendo terreno e non si vede nessuna controffensiva.
Quello che poi farà testo, saranno le presenze fisiche sui territori.
O credi anche tu che sia possibile sconfiggere la Russia?

Io francamente una via di uscita non la vedo. Non nel breve quantomeno.

L'UE continua a dare i soldi alla Russia.
L'UE continua a dare armi all'Ucraina.
Le sanzioni fanno male alla Russia ma anche molto male a noi.
Se la crisi alimentare si estende saranno guai per tutti.
L'Ucraina non cederà mai i suoi territori.

Al momento solo un passo indietro, volontario o "meno" volontario di Putin potrebbe cambiare lo scacchiere.
 
Ambasciatore Cina in Francia, «causa crisi è espansione Nato verso Est»
“L’attualità è la guerra ma dobbiamo riflettere sulla causa profonda. Per i cinesi la causa sono i cinque cicli espansioni della Nato verso l’Est. Costituisce una minaccia militare per la sicurezza della Russia”. Ad affermarlo è l’Ambasciatore della Cina in Francia, Lu Shaye ai microfoni della radio francese ’Europe 1’. “Non si può opprimere o minacciare la sicurezza degli altri vietando agli altri di rispondere o difendersi”, sottolinea.
 
...avevo scritto un post ma ho preferito cancellarlo

ricordatevi sempre che la finanza operativa è fatta di acquisti e vendite ogni tanto perdere il contatto con la realtà può giocare brutti scherzi

e uno trada aria calda ...:cool:

chi vuol capire ha capito ...chi non vuol capire continui a non capire

ad oggi per essere operativi in acquisto se non aprite C.Suisse svizzera sembra che sia bloccato quasi tutto sui corporate e governativi

scusate se ogni tanto scrivo post di questo genere un po' O.T.

inoltre vale sempre la stessa regola

chi fà calare il portafoglio perde chi lo incrementa vince ...giusto per capire come funziona in finanza quella VERA fatta con soldi VERI

buon proseguimento ;)
 
I dati Istat sul commercio extra europeo dell'Italia ad aprile mostrano un'esplosione delle importazioni di prodotti energetici del 193,8% su base annua.

Tra i mercati di provenienza dell'import italiano cresce la Russia che raddoppia le sue vendite in Italia (+118,8%) così come i paesi OPEC (+109,6%).


Le esportazioni italiane verso Mosca vedono invece un calo annuo del 48,4%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto