m.m.f
Forumer storico
non è vero, moltissimi vorrebbero proprio tornare a far affari come prima
Quanto la russia sarà danneggiata dalle sanzioni lo vedremo meglio sul medio periodo. Credo subirà danni notevolissimi
Inoltre è possibile che molto banalmente gazprom abbia deciso di smettere di pagare. E' per ora inutile incolpare le sanzioni
Ma poi ripeto, chi vuol finanziare la costruzione di armi con le quali veniamo poi minacciati, chi vuol finanziare l'ampliamento dell'arsenale nucleare russo, faccia pure, ma la pretesa che il governo italiano debba favorire questa pratica è ipocrita
Se Gazprom molto banalmente ha deciso di smettere di pagare, Gazprom molto banalmente come qualunque altro emittente che non onora il debito sarebbe in default. Senza se, senza ma, qualunque sia la motivazione.
Ma Gazprom fatto salvo prova contraria non e' in default nel modo piu assoluto.