angy2008
Forumer storico
L'ignoranza dei politici e dei loro consulenti e' abissale ma viene superata da quella dei dirigenti delle depositarie che li superano anche per ingordigia e delinquenza.Il Consiglio europeo prevede di utilizzare i beni russi per ripristinare l'Ucraina senza sequestrarli - funzionario dell'UE
BRUXELLES. 8 feb. (Interfax) - Pur valutando gli aspetti relativi all'aiuto all'Ucraina, il Consiglio europeo cercherà di fare progressi sull'uso dei beni russi congelati per ripristinare l'Ucraina, ma non comporta la confisca degli stessi, ha affermato un alto funzionario del Unione europea ha detto ai giornalisti.
Si tratta di sanzioni, non di sequestro, significa che il denaro può essere utilizzato, ma deve essere restituito quando la politica cambia, ha detto ai giornalisti il funzionario dell'UE, parlando dell'ordine del giorno del prossimo vertice dell'UE a Bruxelles giovedì.
Ci sono obblighi definiti dalla legge, ha detto il funzionario. È difficile dal punto di vista legale, ma il lavoro che coinvolge esperti e leader politici è in corso, ha detto la fonte, aggiungendo che uno dei binari di lavoro è aperto nell'ambito del Gruppo dei Sette.
La decisione finale non è prevista nella fase attuale, l'obiettivo è fare progressi verso di essa, ha detto il funzionario.
Rispondendo a una domanda di follow-up, il funzionario dell'UE ha ribadito che il denaro non può essere speso irrimediabilmente.
Se si gestiscono bene 300 miliardi di euro, si potrebbero ottenere diversi miliardi per il ripristino, ha detto il funzionario, aggiungendo che questi beni devono essere prima identificati e accessibili, e il meccanismo di utilizzo sarebbe determinato.
I beni sequestrati non sono di proprieta' russa, hanno sequestrato beni senza prima identificare i legittimi proprietari.
In particolare per quello che riguarda i rimborsi delle obbligazioni russe gran parte dei denari sono di proprieta' di investitori occidentali e basterebbe chiedere alle banche di fare l'identificazione di chi non e' soggetto a sanzioni.
Mettere a bilancio utili derivanti da interessi su capitali sequestrati indebitamente e' una ulteriore appropriazione indebita, non sono utili delle depositarie visto che i soldi non sono stati a loro affidati dai legittimi proprietari. Al massimo gli interessi potevano aggiungerli al capitale sequestrato in attesa di attribuzione a chi verra' deciso da sentenza.
I media sono complici della malversazione ma non c'e' da stupirsi, cosi va il mondo!