Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Trump fa un passo indietro sull'Ucraina: dopo aver affermato di voler affrontare la situazione diversamente con un nuovo spirito negoziale, si sta invece per omologare alla vecchia strategia europea delle sanzioni!
Naturalmente, a meno di nuovi sempre possibili sviluppi...
 
bond ucraina in forte rialzo penso che sia dovuto al fatto
16 set 2025 09:57

L’AGGRESSIVITÀ DI PUTIN VERSO L’UCRAINA E LE INCURSIONI IN PAESI UE E NATO COME POLONIA E ROMANIA HA SVEGLIATO LA GERMANIA: PER LA PRIMA VOLTA, IL GOVERNO TEDESCO SI MOSTRA APERTO ALL’USO, A FAVORE DI KIEV, DELLE RISERVE RUSSE CONGELATE IN EUROPA PER OLTRE 200 MILIARDI DI EURO – ANCHE PERCHE’ LA FINE DEGLI AIUTI AMERICANI A ZELENSKY HA COSTRETTO I PAESI EUROPEI A FARSI CARICO DA SOLI DEI COSTI DELLA GUERRA, SALITI DA 140 A 172 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO – L’ESCAMOTAGE LEGALE, E NON UN SEMPLICE ESPROPRIO, PER CONSEGNARE LE RISERVE DI MOSCA ALL’UCRAINA, SAREBBE VERSARE I FONDI IN RATE DA 25-30 MILIARDI L’UNA, SOTTO FORMA DI PRESTITO IN ANTICIPAZIONE DELLE RIPARAZIONI PER I DANNI DI GUERRA CHE LA RUSSIA SARÀ CHIAMATA A PAGARE – FUBINI: “SAREBBE UNA TRA LE SVOLTE PIÙ SIGNIFICATIVE IN EUROPA DALL’INIZIO DELL’AGGRESSIONE ALL’UCRAINA NEL 2022”

 
La Germania starebbe valutando di cambiare posizione e sostenere l’estensione dell’uso dei beni russi congelati per finanziare l’Ucraina, in seguito alle nuove pressioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questo è quanto si apprende dall’agenzia Bloomberg.

Fonti, che hanno voluto mantenere l’anonimato, hanno affermato a Bloomberg che il cambiamento di Berlino è legato al timore che, se il sostegno statunitense dovesse indebolirsi sotto l’Amministrazione Trump, l’onere principale degli aiuti all’Ucraina ricadrebbe sulla Germania, rafforzando potenzialmente l’estrema destra tedesca.
 
bond ucraina in forte rialzo penso che sia dovuto al fatto
16 set 2025 09:57

L’AGGRESSIVITÀ DI PUTIN VERSO L’UCRAINA E LE INCURSIONI IN PAESI UE E NATO COME POLONIA E ROMANIA HA SVEGLIATO LA GERMANIA: PER LA PRIMA VOLTA, IL GOVERNO TEDESCO SI MOSTRA APERTO ALL’USO, A FAVORE DI KIEV, DELLE RISERVE RUSSE CONGELATE IN EUROPA PER OLTRE 200 MILIARDI DI EURO – ANCHE PERCHE’ LA FINE DEGLI AIUTI AMERICANI A ZELENSKY HA COSTRETTO I PAESI EUROPEI A FARSI CARICO DA SOLI DEI COSTI DELLA GUERRA, SALITI DA 140 A 172 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO – L’ESCAMOTAGE LEGALE, E NON UN SEMPLICE ESPROPRIO, PER CONSEGNARE LE RISERVE DI MOSCA ALL’UCRAINA, SAREBBE VERSARE I FONDI IN RATE DA 25-30 MILIARDI L’UNA, SOTTO FORMA DI PRESTITO IN ANTICIPAZIONE DELLE RIPARAZIONI PER I DANNI DI GUERRA CHE LA RUSSIA SARÀ CHIAMATA A PAGARE – FUBINI: “SAREBBE UNA TRA LE SVOLTE PIÙ SIGNIFICATIVE IN EUROPA DALL’INIZIO DELL’AGGRESSIONE ALL’UCRAINA NEL 2022”


...non possono e non lo faranno.
Qualora fosse un bel casino.
 
La Germania starebbe valutando di cambiare posizione e sostenere l’estensione dell’uso dei beni russi congelati per finanziare l’Ucraina, in seguito alle nuove pressioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questo è quanto si apprende dall’agenzia Bloomberg.

Fonti, che hanno voluto mantenere l’anonimato, hanno affermato a Bloomberg che il cambiamento di Berlino è legato al timore che, se il sostegno statunitense dovesse indebolirsi sotto l’Amministrazione Trump, l’onere principale degli aiuti all’Ucraina ricadrebbe sulla Germania, rafforzando potenzialmente l’estrema destra tedesca.

Tra l'altro dopo 3 anni e mezzo con quei soldi ci pagano poco e niente....piu niente che poco.
 
La Germania starebbe valutando di cambiare posizione e sostenere l’estensione dell’uso dei beni russi congelati per finanziare l’Ucraina, in seguito alle nuove pressioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questo è quanto si apprende dall’agenzia Bloomberg.

Fonti, che hanno voluto mantenere l’anonimato, hanno affermato a Bloomberg che il cambiamento di Berlino è legato al timore che, se il sostegno statunitense dovesse indebolirsi sotto l’Amministrazione Trump, l’onere principale degli aiuti all’Ucraina ricadrebbe sulla Germania, rafforzando potenzialmente l’estrema destra tedesca.
Vogliono portarci alla rovina definitiva.
 
Utlizzare le riserve russe è un boomerang colossale per l Europa se facessero una cosa simile ci sarebbero gravi ripercussioni sull UE in quanto costituirebbe un precedente che custodire soldi in UE non sarebbe un posto sicuro per questo che finora se ne sono ben guardati dal farlo ...ma è anche vero che in Europa c è un mare di idioti al potere e non mi stupirei se prima o poi partorissero questa puttanata
 
Utlizzare le riserve russe è un boomerang colossale per l Europa se facessero una cosa simile ci sarebbero gravi ripercussioni sull UE in quanto costituirebbe un precedente che custodire soldi in UE non sarebbe un posto sicuro per questo che finora se ne sono ben guardati dal farlo ...ma è anche vero che in Europa c è un mare di idioti al potere e non mi stupirei se prima o poi partorissero questa puttanata

...auspico di no infatti.Sarebbe nel vero senso della parola andarsela a cercare in tutti i sensi,ma proprio tutti.
Ma del resto si sa...l'occasione fa l'uomo ladro.
Alla ricostruzione dell'Ucraina (di quello che rimarra') gli Stati Uniti hanno gia' chiarito che non sono affari loro.
E l'UE di soldi ne ha molto pochi.I bilanci sono sistematicamente in Rosso....vedremo....anche la reazione della Russia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto