Crude Oil 2008 (1 Viewer)

L'uragano può influire ancora? ..in teoria oggi essendo venerdi ci dovrebbero essere più acquisti ipotizzando un lunedi con condizioni peggiorate e più prevedibili dell'uragano.
 

ditropan

Forumer storico
eccoci di ritorno, sera attutta la bbanda.
L'allarme sull'uragano gustav sembra avverarsi. :-o :(

PILU ha scritto:
Buona sera, per quanto riguarda il discorso del gas, mi viene in mente un sospetto .... che qualcuno sta pilotando i prezzi del gas, per far capire alla russia che alla fine non possono fare quel che vogliono ..... una sorte di terrorismo economico ... è un'idea strampalata lo so ... ma qs volatilità così violenta mi lascia dei dubbi che dietro ci siano dei giochi molto sporchi .... che ne pensi tu ditro ?

Ma no ... io la vedo in maniera meno tragica e complottistica ... per conto mio questi ribassi sono abbastanza nella norma parlando del gas, specie in questi periodi di fine agosto.
Adesso per di più c'è pure gustavo di mezzo che dovrebbe far salire i prezzi, danni o non danni dovuti all'uragano per conto mio vale il discorso fatto in precedenza ... con l'avvicinarsi dell'autunno si iniziano a fare le previsioni per l'inverno e da lì a guidare una risalita dei prezzi, insomma tutto nella norma secondo quanto previsto per causa della stagionalità su questa mp IMHO. :-o
L'uragano può servire solo da pretesto per accellerare sui tempi quanto in precedenza si poteva intuire potesse accadere.
 

ditropan

Forumer storico
.giorno a tutta la bbanda :)

blackfriar ha scritto:
Ciao Andrea

Il giro se lo son fatti, anche più volte....

Sta a vedere che ora che anche le casalinghe fra un pò parlano di uragani e tutto il mondo si attende una salita, questi prendono il via e te lo portano in basso....sarebbe un classico

Al momento, aspetto:bye:

Visto come si sono comportati con gustav quà non si deve escludere nessuna ipotesi. La logica imponeva di acquistare oltre che per una questione di stagionalità e basso rapporto con i prezzi del petrolio, anche per il rischio che questo uragano comportava, i prezzi a mio avviso a dispetto delle aspettative non hanno mai quotato il rischio spiazzando molti ... passata dunque la paura sulla possibilità di un cataclisma una cinghiata dalla parte opposta sui prezzi l'hanno già data, si tratta ora di capire se può bastare o ci aspetta una seconda razione. :D:D:D
Per solito si sà che tendono sempre ad estremizzare ... dovessereo invece tenere i minimi di ieri allora questo è un buon segnale, il gas è abbastanza un orologio svizzero ... nel mese di settembre tende sempre ad invertire (a meno che non ci sia qualche porcata dietro come nel 2006 con il fondo amarant).

Siccome per conto mio gustav o non gustav la sostanza non cambia (come avevo illustrato in precedenza), io rimango fiducioso e tengo, mi dò tempo fino a metà novembre .... se poi scap.pello amen fà parte dei rischi del mestiere. :eek:;)
 

ditropan

Forumer storico
-ditropan- ha scritto:
giorno a tutta la bbanda :)



Visto come si sono comportati con gustav quà non si deve escludere nessuna ipotesi. La logica imponeva di acquistare oltre che per una questione di stagionalità e basso rapporto con i prezzi del petrolio, anche per il rischio che questo uragano comportava, i prezzi a mio avviso a dispetto delle aspettative non hanno mai quotato il rischio spiazzando molti ... passata dunque la paura sulla possibilità di un cataclisma una cinghiata dalla parte opposta sui prezzi l'hanno già data, si tratta ora di capire se può bastare o ci aspetta una seconda razione. :D:D:D
Per solito si sà che tendono sempre ad estremizzare ... dovessereo invece tenere i minimi di ieri allora questo è un buon segnale, il gas è abbastanza un orologio svizzero ... nel mese di settembre tende sempre ad invertire (a meno che non ci sia qualche porcata dietro come nel 2006 con il fondo amarant).

Siccome per conto mio gustav o non gustav la sostanza non cambia (come avevo illustrato in precedenza), io rimango fiducioso e tengo, mi dò tempo fino a metà novembre .... se poi scap.pello amen fà parte dei rischi del mestiere. :eek:;)


detto fatto ... ecco che arriva anche la seconda dose di cinghiate per il gobbo ! :eek::eek::eek::D:D:D


... ok amen ... riaggiorniamo un po tutto dunque ... a questo punto ovvio che l'impulsiva partita da 14$ non è ancora terminata, considerando che a questo punto gli shortisti con il pretesto del nulla di fatto di Gustav ci vanno a nozze, approfitteranno per fare toccare al crudo quota 100 $ (... o giù di lì).
Il gas a questo punto lo vedrei terminare tra 7,13 e 6,86 $ ... più o meno in quest'area dovrebbero finire di massacrare i longhisti imho, anche perchè in quell'area passano un bel pò di supporti, considerando come ci siamo arrivati difficile che si spingano oltre al primo colpo senza un decente rimbalzo.

... io però poi da questi livelli vedrei bene un ritracciamento dell'intera onda impulsiva (14$->7,13/6,86) per lo meno tra il 38,6% (minimo) e ottimale del 50% ... ossia 9,5$ - 10,3 $ ... da farsi possibilmente nel mese di settembre ed ottobre. Questa per lo meno è l'idea ... poi per i fatti non rimane che stare a vedere che combineranno. :eek:

1220345057azz1.jpg
 

onlywave

Forumer attivo
scrivevo " IL PETROLIO (crude oil) scende del 30% mentre la benzina NO

scende si e no del 10 % ....il 20 % di spread chi se lo pappa..????

la filastrocca è sempre la stessa quando il crude oil sale di 1 dollaro dopo 3 ore già alla pompa si effettua il rialzo ....ma in caso contrario no.....
e poi dicono che ci sono le autorità di controllo e garanzia ....ma di cosa ?????

la mia idea è che il crude oil scenderà abbondantemente sotto i 100 dollari per 3 MOTIVI:

1 PRODUZIONE INDUSTRIALE cosi' da dare il contentino alle imprese per abbattere i costi della produzione industriale autunnale

2 vedendo i volumi realizzati su i massimi a 147 credo che i fondi speculativi in commodity abbiamo piramidato bene posizioni SHORT quindi anche per loro è FESTA.

3 petrolio basso è ossigeno per i mercati finanziari e in questo periodo come dire ce nè BISOGNO quindi la scusa del rimbalzo sul finanziario sarà la discesa sul petrolio

l' OPEC deve solo stare buono e zitto loro il piatto ricco lo hanno fatto con i primi 6 mesi dell'anno quindi per loro ora come si dice il resto è solo GRASSO che COLA......

CRUDE OIL SHORTTTTTTTTTTTTTTTTTTT

""

oggi



e via si vola verso i 95 $ al barile ormai è caduta libera ......


e la benzina ?????????????? :V :up: :V :up: :V
 

ditropan

Forumer storico
Aggiornamento situazione ...

... gas ancora un bel nulla di fatto ... tutto tace in area 7,1$ - 7,6$ ... in attesa di evoluzioni, ricordo il periodo buono và da fine agosto a novembre ... poi la vedo dura per i rialzi.

1221145585azz3.jpg


Petroliaccio in prima area buy attorno ai 100$, per quanto riguarda invece lo spread long gas - short crudo ... chi lo ha fatto adesso se la canta e se la ride grazie alla discesa del crudo ... spread rientrato a 12,15 dai precedenti 14,6 di max ... lo spread quindi procede bene ... e per ora è l'unico a dare soddisfazione.

1221145601azz1.jpg

1221145619azz2.jpg
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
domenica il NYMEX apre 8 ore prima per seguire IKE

NYMEX to open trade early on Sunday due to Ike
Thu Sep 11, 2008

LOS ANGELES, Sept 10 (Reuters) - New York Mercantile Exchange oil, natural gas and other U.S. energy futures will open trading eight hours earlier than usual on Sunday to account for the possible impact of Hurricane Ike, said the NYMEX parent, CME Group, on Wednesday.

Ike is expected to land on Saturday in the middle of the Texas coast, and is expected to affect operations at oil refineries, as well as Gulf of Mexico crude oil and natural gas production and pipelines.

The ClearPort and Globex energy platforms will open at 10 a.m. EDT (14O0 GMT) on Sunday, with a 9:30 a.m. EDT (1330 GMT) pre-open on Globex, CME said in a statement.

There is no floor trading on Sundays. The ClearPort and Globex trading platforms allow "electronic" trading.

All trades will be considered as the Monday session.

Trade will be halted on Sunday from 5:15 p.m. (2115 GMT) to 6 p.m. (2200 GMT). The Monday session will shut at its normal 5:15 p.m. EDT (2115 GMT).

Other non-energy products on the CME Globex trading platform will have normal trading hours on Sunday.

Electronic energy trade opened early August 31, the Sunday prior to Hurricane Gustav's Sept. 1 landfall on Louisiana's coast. (Reporting by Bernie Woodall; editing by Carol Bishopric)
 

onlywave

Forumer attivo
non c'è ciclone che tiene scende tutto crudo e gass

non c'è ciclone che tiene scende tutto crudo e gas


come da oggetto alla faccia dei cicloni e dei tagli opec crudo e gas vanno giu' e basta
il trend di lungo rialzista ormai è compromesso da un ulteriore chiusura settimanale che è un nuovo minimo decrescente


ergo puntiamo a 75 dollari

:V :V :V :V :V :V
 

f4f

翠鸟科
Re: non c'è ciclone che tiene scende tutto crudo e gass

onlywave ha scritto:
non c'è ciclone che tiene scende tutto crudo e gas


come da oggetto alla faccia dei cicloni e dei tagli opec crudo e gas vanno giu' e basta
il trend di lungo rialzista ormai è compromesso da un ulteriore chiusura settimanale che è un nuovo minimo decrescente


ergo puntiamo a 75 dollari

:V :V :V :V :V :V

75 dollari è la metà di 150 dollari
 

Users who are viewing this thread

Alto