FTSE Mib Dai Toto' a Berlusconi..per finire alla macchietta Renzi

un commento comico,tra personaggi ridicoli che ci sono in giro

e' perfetto
 

Allegati

  • esperto.PNG
    esperto.PNG
    14,1 KB · Visite: 378
ComeDonChisciotte - RENZI LA MANOVRA COL "BOTTO" (LETTERALMENTE)

Il documento appena presentato è presente al momento su tutti i siti di informazione. Si tratta di un elenco di misure e di cifre che è impossibile da commentare a fondo, visto il carattere attuale di mero annuncio. Ma anche solo a prima vista, salta immediatamente all’occhio che si tratta di cifre tanto grandi dal rendere impossibile anche solo pensare a una loro reale applicazione.

Valga solo uno dei punti più esilaranti, sul quale si regge poi buona parte dell’impalcatura generale di questa manovra: il governo ha messo nero su bianco che il rapporto tra deficit e Pil sarà del 2,9%: così facendo ha conquistato 0,7 punti di spazio finanziario in più rispetto al 2,2% inizialmente indicato. In soldoni, si tratta di circa 11 miliardi di euro che si potranno andare a raccogliere sui mercati, generando deficit aggiuntivo ma non intaccando il parametro del 3% voluto dall'Europa.

Le parole chiave per capire il trucco sono le prime: “il governo mette nero su bianco”. Cosa? Una previsione. Noncurante di tutte quelle sino a ora sbagliate, in merito al Pil dell’anno in corso e al suo rapporto col debito, il Governo si arroga il diritto non solo di fare una previsione tanto importante per il 2015, ma addirittura di incardinarci sopra una buona metà della manovra. Che ha un totale di 36 miliardi.

L’annuncio di oggi del Governo Renzi va a nostro avviso letto come una fatale condanna per quello che sarà nel prossimo futuro: un inasprimento delle tasse nella migliore della ipotesi, per esempio mediante l’aumento ulteriore dell’Iva e delle accise, un esproprio con una patrimoniale consistente (e ovviamente più visibile) nell’ipotesi a nostro avviso più probabile, oppure il traghettamento diretto verso il commissariamento da parte della troika.
L’operazione di Renzi di oggi non va dimenticata, perché dovremo rammentarla, tra qualche mese, come l’innesco di una ulteriore pesante fase di declino del nostro Paese
 
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=14050



Abbiamo Renzi che va avanti a ruota libera, con montagne di balle senza contraddittorio, forse perchè spesso i giornalisti non prendono la briga di leggere i documenti ufficiali del Governo, come il DEF.
Ieri ha dichiarato che taglierà le tasse per 18 mld:
La più grande riduzione” mai vista in Italia.
Il segreto del cazzaro è la sicurezza quando si sparano le balle, contro ogni evidenza. Così per lui non è un problema la tabella del DEF da cui risulta che dal 2014 al 2015


AUMENTERA’ LE TASSE DI 10 MILIARDI COMPLESSIVI !!!

Ed è incredibile che non ci sia mezzo giornalista che gli rida in faccia, quando le racconta.
 
ocio che io non ho mai letto che il numero 1 di Confindustria, elogi una finanziaria
 

Allegati

  • squinzi.PNG
    squinzi.PNG
    2,2 KB · Visite: 253
Gran bell'articolo..da cui si evince che probabile che Renzi&Co. questa volta abbiano fatto una vera mossa da grandi prestigiatori, per saltare questa stupidita' Crucca..che poi e' tale ai nostri occhi, ma e' voluta dagli stessi tedeschi

Breve commento sulla legge finanziaria

17/10/2014 13:00
14290TVUOU6C5QA_breve-commento-sulla-legge-finanziaria.jpg
Scusate, a me non piace chiamarla legge di stabilità. La chiamo legge finanziaria come si usava ai tempi. Mi sembra più appropriato e, soprattutto, in questo momento c’è bisogno di cambiamento, non di stabilità. L’Italia anzi l’Eurozona se continua con questo tipo di stabilità punta dritta alla stabilità del cimitero (un luogo altamente stabile, non c’è dubbio).
Allora, commento non tecnico: si parla di 36 miliardi di minori tasse e maggiori spese, con coperture molto generiche e indeterminate.

Dovrebbe trattarsi di allargamento di deficit dal 2,2% precedentemente previsto al 2,9%, di effetti della spending review, di benefici dalla lotta all’evasione e di altre voci alquanto vaghe.
Non sono un fan di Renzi né di Padoan (questo, penso sia chiaro a chi mi legge) tuttavia esprimo un certo ottimismo su tutto ciò. E l’ottimismo nasce, appunto, dalla vaghezza delle coperture.
La cosa migliore che ci si può augurare, relativamente alla legge finanziaria, è che le coperture siano tutte finte, e che quindi la manovra sia effettivamente espansiva, creando maggior deficit spending per l’intero importo di 36 miliardi. Che non risolvono tutti i problemi economici dell’Italia, ma sono pur sempre un 2% abbondante del PIL. Non malaccio, per cominciare.

Tutto questo verrà accettato da Bruxelles ? gli ultimi rumours lasciano pensare che la commissione UE sia sostanzialmente, oggi, un pugile suonato. Non in condizione di bloccare alcunché: un cane che farà qualche abbaio, ma di pura immagine. Oggi ha i denti di gomma: sul tavolo ci sono la Francia con una proposta di deficit decisamente più alta (ma se provano a bocciarla c’è la caduta di Hollande e la Le Pen al governo, pronta dietro l’angolo), gli USA imbufaliti perché l’Eurozona rischia di creare una recessione mondiale, il Fiscal Compact che è un’impossibilità aritmetica (cosa, ogni giorno che passa, sempre più evidente per tutti).

Naturalmente molto più razionale ed efficace sarebbe sedersi tutti quanti intorno a un tavolo e ridisegnare in modo più sensato le regole di funzionamento dell’Eurozona. E forse accadrà.
Per adesso, comunque, una legge finanziaria a coperture finte (se tali sono, come mi auguro) non la butto via.
Autore: Marco Cattaneo Fonte: News Trend Online
 
Non sono votante PD e neppure fanatico del "ragazzo", ma la risposta che ha dato alle Regioni, la giudico fantastica.
Se tiene duro, avrà almeno la mia ammirazione.
 
Sarebbe da prendere quelli della Consob , ed attaccarli su sui primi alberi che si trovano...

finche' questo paese ha dipendenti che non fanno il loro dovere, che siano vigili o spazzini, dirigenti o politici..finche' non ci saranno le pene per queste vergognose compiacenze ( perche' di questo si parla)...saremmo sempre un povero paese
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto