f4f
翠鸟科
Pro Natura al fianco di M13
La presidente Silva Semadeni, scrive a Cavigelli: "Siamo pronti ad aiutarvi"
Lui, M13, è diventato un vero e proprio fenomeno di massa. I suoi fans, nel web, in meno di un mese, hanno raggiunto e superato i 9'000 (vd link) e le iniziative in suo onore si rincorrono (l'ultima è stata postata oggi: vd video). Sempre oggi, 21 novembre, la presidente di Pro Natura e consigliera nazionale grigionese, Silva Semadeni, ha scritto al consigliere di Stato Mario Cavigelli (vd pdf), spezzando una lancia in favore del plantigrado.
«M13 - scrive la Semadeni al consigliere di Stato grigionese sollecitandolo a proseguire nel suo operato «misurato e appropriato» - si è rivelato certamente poco timido, ma non è pericoloso e fino ad oggi non ha mostrato un comportamento aggressivo. È soltanto alla ricerca di cibo. Nel corso della sua prima visita nella Val Poschiavo il plantigrado si è trovato davanti un gregge di pecore non protetto e ha memorizzato il sito, ma in precedenza aveva attraversato per due volte la Val Monastero senza farsi notare». Queste regioni devono prepararsi meglio al ritorno dell'orso, secondo Pro Natura, adottando fin d'ora delle misure di protezione degli animali da allevamento, degli alveari e dei luoghi dove vi sono fonti di cibo. «La comunicazione svolge un ruolo importante in vista del ritorno di grandi predatori quali il lupo, l'orso e la lince

La presidente Silva Semadeni, scrive a Cavigelli: "Siamo pronti ad aiutarvi"

«M13 - scrive la Semadeni al consigliere di Stato grigionese sollecitandolo a proseguire nel suo operato «misurato e appropriato» - si è rivelato certamente poco timido, ma non è pericoloso e fino ad oggi non ha mostrato un comportamento aggressivo. È soltanto alla ricerca di cibo. Nel corso della sua prima visita nella Val Poschiavo il plantigrado si è trovato davanti un gregge di pecore non protetto e ha memorizzato il sito, ma in precedenza aveva attraversato per due volte la Val Monastero senza farsi notare». Queste regioni devono prepararsi meglio al ritorno dell'orso, secondo Pro Natura, adottando fin d'ora delle misure di protezione degli animali da allevamento, degli alveari e dei luoghi dove vi sono fonti di cibo. «La comunicazione svolge un ruolo importante in vista del ritorno di grandi predatori quali il lupo, l'orso e la lince
