Scioperi e guerriglia in mezza Italia
Nelle maggiori città decine di feriti e manifestanti fermati dalla Polizia
ROMA - La giornata europea di scioperi "per il lavoro e la scuola" ha preso in Italia una brutta piega fin dalle prime ore (
vedi Gallery). Episodi di guerriglia urbana si sono registrati a Roma, Torino, Milano e Padova, con decine di agenti feriti e una cinquantina di manifestanti fermati nella Capitale. Proprio a Roma si sono verificati gli scontri più gravi: diversi i cortei in azione, tra studenti e lavoratori. Il primo focolaio di tensione quando un gruppo di militanti di
Blocco Studentesco ha tentato di forzare un cordone di sicurezza per arrivare a Palazzo Chigi. Dopo un lancio di sassi contro le forze dell'ordine c'è stata una carica di alleggerimento. Scene di vera e propria guerriglia urbana poi sul Lungotevere tra polizia e corteo degli studenti, dopo un fitto lancio di pietre e bottiglie da parte di questi ultimi, che hanno anche divelto pali segnaletici e lanciato bombe carta. Coinvolta anche la sinagoga, davanti alle quale, ha lamentato il presidente della Comunità ebraica,
Riccardo Pacifici, sono stati urlati slogan contro Israele, pro Saddam ed esposte bandiere palestinesi. Jeep blindate hanno poi disperso i gruppi più violenti. Ma c'erano anche tanti adolescenti all'esordio in piazza, scioccati ed impauriti dagli scontri. Oltre 140 le persone identificate e più di 50 i fermati, ha riferito il questore di Roma Giuseppe Pecoraro, spiegando che "sono stati sequestrati petardi, martelli, mazze, scudi e caschi, a dimostrazione del fatto che c'era chi voleva esclusivamente dimostrare con violenza il proprio dissenso".
A Torino tre poliziotti sono rimasti feriti. A Milano sono state danneggiate vetrine e banche: l'ingresso di una filiale
Deutsche Bank è stato cosparso di letame. "Stay choosy" si leggeva su uno striscione che parafrasava il
ministro Fornero e
Steve Jobs. In corso Magenta scontri tra il corteo degli studenti che ha tentato di sfondare il cordone di agenti ma è stato respinto. Altri tafferugli all'interno della stazione ferroviaria di Porta Genova. Panico tra i cittadini che aspettavano i treni. Il bilancio è di 5 agenti feriti. A Napoli gli studenti hanno occupato per circa un' ora i binari della Stazione Centrale. Non si sono registrati incidenti. Analoga protesta a Palermo da parte di un gruppo di studenti e lavoratori. A Padova tre poliziotti sono stati feriti da bombe carta. A Bologna blitz del collettivo degli studenti con lancio di uova e invasione della sede della Cisl. Uova anche contro alcune banche. A Firenze per chiudere - dal corteo di
Cobas e studenti sono stati lanciate uova contro la sede di
Bankitalia e le vetrine di due istituti di credito. Una vera e propria giornata di guerriglia che ha messo a dura prova forze dell'ordine e manifestanti non violenti.
MADRID - La polizia ha sparato proiettili di gomma e usato manganelli per disperdere centinaia di manifestanti a piazza Cibeles, nel centro di Madrid. Gli scontri fra manifestanti e polizia si sono verificati intorno alle 13,30, quando si sono incrociate due proteste, una a piedi, l'altra di ciclisti. La carica e' scattata quando alcuni manifestanti hanno lanciato oggetti contro gli agenti. Secondo testimoni, le forze dell'ordine hanno sparato proiettili di gomma per disperdere i manifestanti. Sono stati almeno due gli arresti e un agente e' stato ferito, secondo fonti di polizia, citate dalla Radio nazionale spagnola.
Almeno 118 fermi e 74 feriti, dei quali 43 agenti, negli incidenti registrati in Spagna nella giornata di sciopero nazionale, secondo il bilancio tracciato nell'ultimo bollettino informativo alla direttrice generale del ministero degli interni, Cristina Diaz.
Un ragazzo di 13 anni è rimasto ferito alla testa, sanguinante, durante una carica di polizia a Tarragona (Catalogna) contro un picchetto di manifestanti che voleva accedere a un'area commerciale durante la giornata di sciopero nazionale. Alla carica, registrata in diretta dalle immagine della tv catalana TV3, hanno preso parte numerosi Mossos d’Esquadra, i poliziotti catalani. Il minore e’ stato inseguito da un agente e colpito con manganellate alla testa. Nelle immagini si vede anche una giovane, sui vent’anni, che intervenuta a soccorso del ragazzo, viene a sua volta colpita col manganello dagli agenti.