Fondi ed ETF obbligazionari Db X-Trackers Ii Short Iboxx Sover Euroz

E' proprio lì il problema. Le penali il 99% delle volte sono talmente alte che spesso superano la potenziale perdita in conto capitale del titolo decennale dovuta al rialzo dei tassi di interesse. In alcuni casi arrivano anche al 20% del principale (sono veramente dei pezzi di m... a vendere ste porcherie alla clientela):eek:.

Il rendimento annuo lo puoi consolidare anche con il titolo di stato perchè ti becchi le cedole e il loro valore dipende dal valore nominale del titolo non da quello di mercato.

Quindi anche sotto questo punto di vista il titolo di stato decennale è superiore alla polizza. Stai sicuro che le assicurazioni non ti regalano niente, si parano sempre il deretano;)

Io non ho mai parlato di superiorità di uno strumento rispetto all'altro
Non voglio neanche fare lo sponsor di polizze assicurative
Io sto facendo solo un discorso di base: tu vendi un titolo di stato prima della scadenza e ti becchi la plus/minus a secondo del livello dei tassi d'interesse.
Io compro un 10 anni adesso, mi può anche dare una cedola del 4% nel corso dell'anno, ma se lo vendo prima di scadenza e i tassi sono ripartiti vedrai te che bella minus che registro e voglio proprio vedere se considero l'interesse del mio investimento pari al 4%. Anche ad un solo anno di distanza non puoi sapere l'entità delle minus che realizzi
Tu compri una polizza rivalutabile e sai già quali sono i costi e le penali e la volatilità dei rendimenti di gestione è tendenzialmente nell'ordine del 1% da un anno all'altro
Ripeto che non voglio consigliare polizze rivalutabile,io sono il primo a non comprare quei prodotti ma non so come si possa paragonare la volatilità di un investimento in un titolo di stato (nel nostro esempio 10y) con quella di una polizza rivalutabile
 
Ultima modifica:
Io non ho mai parlato di superiorità di uno strumento rispetto all'altro
Non voglio neanche fare lo sponsor di polizze assicurative
Io sto facendo solo un discorso di base: tu vendi un titolo di stato prima della scadenza e ti becchi la plus/minus a secondo del livello dei tassi d'interesse.
Io compro un 10 anni adesso, mi può anche dare una cedola del 4% nel corso dell'anno, ma se lo vendo prima di scadenza e i tassi sono ripartiti vedrai te che bella minus che registro e voglio proprio vedere se considero l'interesse del mio investimento pari al 4%. Anche ad un solo anno di distanza non puoi sapere l'entità delle minus che realizzi
Tu compri una polizza rivalutabile e sai già quali sono i costi e le penali e la volatilità dei rendimenti di gestione è tendenzialmente nell'ordine del 1% da un anno all'altro
Ripeto che non voglio consigliare polizze rivalutabile,io sono il primo a non comprare quei prodotti ma non so come si possa paragonare la volatilità di un investimento in un titolo di stato (nel nostro esempio 10y) con quella di una polizza rivalutabile

Forse non mi son spiegato bene. Certo che può registrare una minus con il decennale se lo vendi prima della scadenza, ma la minus se riscatti una polizza prima della scadenza ce l'hai lo stesso per via di assurde penali di riscatto anticipato.

La volatilità non centra nulla quando si valuta un investimento di lungo periodo. Sono stupidaggini che insegnano anche nelle università (e che a suo tempo hanno insegnato anche a me, nei corsi di economia del mercato mobiliare, di asset management, di finanza aziendale etc etc) professori che non han mai fatto un investimento mobiliare in vita loro. E sinceramente a quegli stessi professori non metterei in mano neanche 1 mio euro.

Quando ho capito come bisogna ragionare per essere degli investitori decenti, "copiando" (Graham, Buffett, Munger, Seth Klarman e compagnia bella) investitori veri e non matematici che vivono in torri d'avorio isolati dal mondo, ho iniziato ad aprire gli occhi.

Fatti un favore e cancella certi concetti come Beta, CAPM, volatilità, covarianza, correlazioni, lettere greche e così via dalla tua mente.

Ma adesso se possibile torniamo sull'argomento. che stiamo andado OT:D

Mi sembri ben preparato in generale sulla finanza e quindi perchè non mi dai un tuo parere sull'investimento?
 
Ultima modifica:
pensavo... se la grecia o un altro paese-euro va in crisi e si comincerà a parlare di salvataggi (cosa doverosa per non far saltare l'euro) credo che tutti i tds-euro avranno un ritracciamento se non altro per gli switch alla ricerca di maggior rendimento... in tal caso lo strumento potrebbe dare soddisfazioni... capzate?
 
pensavo... se la grecia o un altro paese-euro va in crisi e si comincerà a parlare di salvataggi (cosa doverosa per non far saltare l'euro) credo che tutti i tds-euro avranno un ritracciamento se non altro per gli switch alla ricerca di maggior rendimento... in tal caso lo strumento potrebbe dare soddisfazioni... capzate?

Possibilità interessante... non ci avevo pensato perchè è da inizio anno che non seguo più la Grecia... vedrò di aggiornarmi sulla situazione:up:
 
Guardando lo storico dello strumento dall'inizio dell'anno ho visto che il suo massimo l'ha raggiunto proprio quando gli spread dei peripherals versùs bund erano ài massimi! Sol che parti il panico relativo alla situazione finanziaria di uno di questi paesi e tutti gli altri ci andranno dietro! lo tengo sotto stretta osservazione e non escludo una entrata anche prima di inizio 2010 perché penso che i tassi difficilmente possano scendere più di così.le parole recenti di trichet, i primi rumors sulla sostenibilita finanziaria dei peripherals e alcuni titoli ritirati dalle aste confermano l'idea che questo possa essere un buon momento per cominciare una fase di accumulo! L'unica cosa che mi frena è questa euforia che regna da sei mesi a questa parte che difficilmente si spegnerà nel giro di pochi giorni, forse il mese di dicembre potrebbe essere l'ultimo mese.
 
Ritenendolo un valido strumento vista la situazione, secondo voi che % del portafoglio sarebbe opportuno dedicargli? 1-2%?
 
Guardando lo storico dello strumento dall'inizio dell'anno ho visto che il suo massimo l'ha raggiunto proprio quando gli spread dei peripherals versùs bund erano ài massimi! Sol che parti il panico relativo alla situazione finanziaria di uno di questi paesi e tutti gli altri ci andranno dietro! lo tengo sotto stretta osservazione e non escludo una entrata anche prima di inizio 2010 perché penso che i tassi difficilmente possano scendere più di così.le parole recenti di trichet, i primi rumors sulla sostenibilita finanziaria dei peripherals e alcuni titoli ritirati dalle aste confermano l'idea che questo possa essere un buon momento per cominciare una fase di accumulo! L'unica cosa che mi frena è questa euforia che regna da sei mesi a questa parte che difficilmente si spegnerà nel giro di pochi giorni, forse il mese di dicembre potrebbe essere l'ultimo mese.


...gli strumenti Short (sotto forma di etf ad esempio) mi interessano, è una qualche settimana che ci penso ma non lo trovo eticamente plausibile per la mia maniera di pensare.

Sicuro che l'onda di entusiasmo non si è ancora frenata. Anzi , penso che gira che ti rigira anche i retails verranno attirati in questa bolla speculativa.

Altrimenti una fase di distribuzione non sarebbe possibile senza....essere sgamati!

Saluti

PJ
 
oddio se dubai fa casino finisce che i tds si riprendono

Speriamo. E' quello che sto aspettando da 3-4 mesi: uno storno delle borse per incrementare un paio di titoli azionari che son già a quotazioni interessanti ma potrebbero diventarlo molto di più e uno storno del 4%-5% su questo ETF dai livelli attuali per raddoppiare la mia posizione.
 
Ultima modifica:
Ritenendolo un valido strumento vista la situazione, secondo voi che % del portafoglio sarebbe opportuno dedicargli? 1-2%?

Per ora sono al 10% del portafoglio ma voglio incrementare se scende ulteriormente per arrivare attorno al 20%.

Per metterci l'1% o il 2% meglio non metterci proprio niente. In questo tipo di scelte o sei convinto o no.

Ai livelli attuali secondo me un 10% ci sta tutto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto