tex65
Forumer storico
Situazione margini alla chiusura di martedì 30/12/14(9.805,55):
Capitale attuale.......................+6.771,97 e.
t.s. B .........-93,94-6,00......=.......-99,94 e.
t.s. C ......+210,82-6,00......=.....+204,82 e.
tot. capitale potenziale:...........+6.876,85 e.
margini x 1 cfd dax marg. 20.0:..1.955,10 (margini attuali sufficenti)
margini x 2 cfd dax marg. 20.0:..3.910,20 (margini attuali sufficenti)
margini x 5 cfd dax marg. 20.0:..9.775,50 (margini attuali non sufficenti)
t.s. B Incro 15R
Domani in apertura seguendo il settaggio temporaneo della nuova versione, va Flat portando la posizione totale Der Harlekin da 0 Flat a +1 Long.
t.s. C Mese
Le prossime date dei reverse che sono anche nel file ts Mese all. al msg 3:
Short Apertura 06/01/15 (Open 3° di 22)
Long ATTENDERE LA NUOVA VERSIONE 2015
In caso di dubbi sui segnali CHIEDETE!
Altre prove sono in corso, ma come al solito senza fretta!
Le indicazioni fornite sono simulazioni, non sono sollecitazione all’utilizzo. Si ricorda che l’investimento in derivati puo’causare perdite maggiori della liquidità presente nel proprio c.c.
Capitale attuale.......................+6.771,97 e.
t.s. B .........-93,94-6,00......=.......-99,94 e.
t.s. C ......+210,82-6,00......=.....+204,82 e.
tot. capitale potenziale:...........+6.876,85 e.
margini x 1 cfd dax marg. 20.0:..1.955,10 (margini attuali sufficenti)
margini x 2 cfd dax marg. 20.0:..3.910,20 (margini attuali sufficenti)
margini x 5 cfd dax marg. 20.0:..9.775,50 (margini attuali non sufficenti)
t.s. B Incro 15R
Domani in apertura seguendo il settaggio temporaneo della nuova versione, va Flat portando la posizione totale Der Harlekin da 0 Flat a +1 Long.
t.s. C Mese
Le prossime date dei reverse che sono anche nel file ts Mese all. al msg 3:
Short Apertura 06/01/15 (Open 3° di 22)
Long ATTENDERE LA NUOVA VERSIONE 2015
In caso di dubbi sui segnali CHIEDETE!
Altre prove sono in corso, ma come al solito senza fretta!
Le indicazioni fornite sono simulazioni, non sono sollecitazione all’utilizzo. Si ricorda che l’investimento in derivati puo’causare perdite maggiori della liquidità presente nel proprio c.c.