La Bce spinge ai massimi i flussi verso gli Etf europei
I dati cominciano ad evidenziare che le misure di stimolo monetario introdotte dalla Banca Centrale Europea lo scorso 22 gennaio erano attese.
L’ultimo report focalizzato sugli Exchange traded funds, elaborato da BlackRock, conferma che le attese per un cambio di rotta dei flussi d’investimento innescato dalla Bce erano più che fondate. I curatori del report non hanno dubbi nell’accreditare questo record all’annuncio del nuovo programma di allentamento monetario da parte di Mario Draghi. Una decisione storica, ritenuta più ambiziosa del previsto, le cui prime conseguenze cominciano già a vedersi. Soltanto nel primo mese del 2015, le sottoscrizioni nette aventi ad oggetto gli Etf europei hanno accumulato un ammontare superiore al 20% dei flussi totali registrati nel 2014.
Gli Exchange Traded Funds europei hanno registrato un nuovo massimo mensile di 13.700 mln di Usd. Di questi 13.700, ben 8.400 fanno riferimento a etf azionari europa, un dato che si traduce in un altro massimo mensile.