Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

Buongiorno buongiorno a tutti e buon giovedì.




--------------------------
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te
e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere
così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore,
la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali:
canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita
prima che l’opera finisca senza applausi…

Charlie Chaplin
 
Ultima modifica:
Secondo il pioniere della finanza Ralph Nelson Elliot i mercati si muovono seguendo cicli simili a quelli del mare, dando origine a onde di tipo impulsivo e ad opposti movimenti di tipo correttivo.
Nel corso del 1930 Elliot pubblicò alcuni dei suoi studi sui movimenti dei mercati finanziari, basati su elaborazioni dei principi di Charles Dow, il padre dell’analisi tecnica. Osservò che alcuni pattern sono soliti ripetersi ciclicamente nel tempo ed in base ad essi è quindi possibile prevedere movimenti futuri. In pratica il mercato si muove allo stesso modo delle onde del mare, che ricoprono le coste seguendo movimenti impulsivi per poi ritirarsi a seguito di movimenti correttivi.
La figura principale delle Teoria delle Onde di Elliott prevede un ciclo composto da cinque onde rialziste seguite da tre ribassiste. Il ciclo completo è formato da otto onde: la prima, la terza e la quinta onda sono denominate “onde di impulso” o “impulse waves” ed esprimono il rialzo, mentre la seconda e la quarta onda, che si muovono in controtendenza, esprimono il movimento di correzione rispetto alle onde 1 e 3. Elliott le chiama infatti proprio “corrective waves”.
Una volta che il rialzo è terminato, raggiungendo il culmine in corrispondenza dell’onda numero 5, inizia la fase ribassista costituita da tre onde che Elliott non numera ma indica con la sequenza A, B, C, rispettivamente ribassista, di correzione e nuovamente ribassista.
Ad ogni onda al rialzo corrisponde un ritracciamento che secondo Elliott percorrerà in senso inverso il movimento originale in una percentuale del 38, 50 o 62 %. Tali percentuali di ritracciamento, che si riscontrano con frequenza nelle osservazioni empiriche, sono utilizzate dagli analisti per il calcolo degli obiettivi di prezzo.
CONTROL C DA SITI VARI. QUINDI CHI MI SPIEGA ORA DOVE SIAMO???



SIAMO IN ONDA 5 finale. quindi in ogni momento può partire ABC correttivo che sul 50% tornerebbe in area 20.000
essendo questo primo movimento dai 18.000 in 5 onde impulsive minori che chiameremo onda 1 grande ne consegue che il ritraccio del 50%(onda 2) andrebbe comprato per prendere onda 3 grande in genere la più lunga e forte
 
SIAMO IN ONDA 5 finale. quindi in ogni momento può partire ABC correttivo che sul 50% tornerebbe in area 20.000
essendo questo primo movimento dai 18.000 in 5 onde impulsive minori che chiameremo onda 1 grande ne consegue che il ritraccio del 50%(onda 2) andrebbe comprato per prendere onda 3 grande in genere la più lunga e forte

devo essere sincero....non c'ho mai capito nulla di onde....curve si :D ma onde proprio:no::no::no:
 
Sto mese non ne va diritta una......

Da ieri sera, per la gioia di grandi e piccini, sono ostaggio di un ordine short sul CRUDE OIL.

SHORT a 50,85 per qualche TICK di gain.......
Dall'inserimento ho un ordine appeso in piattaforma e nessuno sa se sia eseguito oppure no.... Impossibile naturalmente anche cancellare...... :wall:

Appena andrà LONG vedrai che eseguono e poi si litiga per il rimborso!!!!

Che 2 @@

Scusate per l'OT :D
 
CRUDE OIL – ADX / ADM – TS V. 2.6.2 – Livelli Intraday per il 26/02/2015


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
qualcuno trada apple?
io ho messo due euro intra su un cfd
giusto per fare un po' di panico
U55 sei del 1955?
Se si sei coetaneo di mio zio
PS
Non sono isterico ,vivo la mia vita intensamente

io sono carnivoro, le mele le lascio appese agli alberi. Però questa la seguo per cercare di interpretare anche dove può andare il nd100. L'altra sera ho postato i principali (più evidenti) gap da chiudere, ipotizzando che a brevissimo iniziasse il percorso di chiusura. Vedo che ieri si è messa in strada....:D
Opinione personale: non trado l'intraday su apple, è un'inculata pazzesca. Capirai perchè
 
apple ha un gap da chiudere a 125 ed i miei oscillatori vegetariani mi dicono che si sono seduti a tavola per mangiarselo. Sono 8 dollari da qui, e con essi, almeno 30 punti nd100
poi se hanno tanta fame, c'è un lap strapp a 120 e se proprio sono ingordi, c'è un buco colossale a 111
Nd100, in proporzione del peso sull'index
Vedremo se rispettano il menu

mi riferivo a questo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto