Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

Analisi Indice EuroStoxx50

Ciao a tutti,

ecco la mia ultima analisi dell'indice EuroStoxx50, appena inserita
sul blog "Borsa-Grafici" :

Oggi, martedi 17 marzo 2015, analizziamo il grafico a chiusure settimanali dell'indice europeo più importante e più scambiato : l'indice EuroStoxx50.
Si trova attualmente vicinissimo ad una zona di resistenze molto forti, area 3740-3780. Raggruppati in appena 1% troviamo in effetti parecchi ostacoli all'immediato proseguo dell'attuale imponente rialzo degli indici delle borse europee :
- trendline ribassista rossa collegando i massimi del 2000 e quelli del 2007
- parte alta del canale rialzista verde chiaro partito dai minimi del 2011
- arco verde scuro creato dal Gann Square
- proiezione blu del 100% dell'onda di Elliott W parte del conteggio w-x-y
- livello di resistenza R2 del pivot mensile (non in grafico)
Una chiusura settimanale a fine marzo o inizio aprile sopra 3800, e dunque sopra questa importante area di resistenze, sarebbe una forte indicazione rialzista per le piazze europee, soprattutto se seguita da un benaugurato periodo di consolidamento di questi livelli. Intanto vediamo come si comporta il nostro indice EuroStoxx50 nei prossimi giorni a contatto dell'area già indicata, 3740-3780 punti.
Massimo odierno in apertura alle ore 9 : 3714... siamo li, occhi ben aperti !
Considerando anche la data del 14 marzo del modello di Bradley e i numerosi passati punti di svolta occorsi durante il mese di Marzo, la massima cautela è d'obbligo (vedere grafici di Bradley e Marzo direttamente sul blog).

Aspetto i vostri commenti. Tanti saluti. :)
 

Allegati

  • Indice EuroStoxx50 settimanale al 17 Marzo 2015 dai massimi del 2000 b.png
    Indice EuroStoxx50 settimanale al 17 Marzo 2015 dai massimi del 2000 b.png
    215,5 KB · Visite: 106
  • Indice EuroStoxx50 settimanale al 17 Marzo 2015 dai minimi del 2009 b.png
    Indice EuroStoxx50 settimanale al 17 Marzo 2015 dai minimi del 2009 b.png
    185,6 KB · Visite: 97
oh bella,adesso sbombola come ha fatto Enel per poi ripartire :D

hanno smentito che incapaci che abbiamo al governo

E' stato solo un misunderstanding. Da non credere, un viceministro della Repubblica....

ENI: DE VINCENTI, MISUNDERSTANDING SU CESSIONE QUOTA

ROMA (MF-DJ)--"La risposta riportata dalle agenzie di stampa sulla eventuale cessione di una quota Eni risente in realta' di un misunderstanding: intendevo infatti riferirmi alla messa sul mercato gia' realizzata di una quota Enel".

E' quanto precisa il vice ministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti in merito alla possibile cessione di una quota di Eni da parte del Governo.
liv

(fine) MF-DJ NEWS 17/03/2015 13:45
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto