Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

Tu hai la possibilità di apprendere quale cammino la coscienza deve compiere per giungere alla comprensione dell'assoluto e vuoi perderti dietro il dash?:down:

Scherzo!!!! In bocca al lupo per la tesi:)

Beh in realtà secondo l'accezione intesa da Hegel il passaggio deve avvenire attraverso i sensi (fenomeno vs nuomeno kantiano) quindi lui è con gli occhi che guarda il dash e da li arriva alla comprensione del dash assoluto :lol::lol::lol:, attraverso l'immagine di esso (il mito della caverna di Platone)
 
in modo mooooooooooltoooooooooo ottimistico mi sono messo out Short Ftsemib a 1,630 :D ...che a 22.350 non puo' arrivare ,ma con una spike mi gioco l'uscita e sul rimbalzo vedro' di rientrare short...anche perche' fra ieri e oggi abbiamo gia' un +2% abbondante sullo short fottymib e se non ricordo male si puo' pensare all'uscita in gain :D:D:D
 
Beh in realtà secondo l'accezione intesa da Hegel il passaggio deve avvenire attraverso i sensi (fenomeno vs nuomeno kantiano) quindi lui è con gli occhi che guarda il dash e da li arriva alla comprensione del dash assoluto :lol::lol::lol:, attraverso l'immagine di esso (il mito della caverna di Platone)

Ottimo !!!:up::up:pronto per la discussione della tesi anche tu:clap::
 
Ultima modifica:
Ma voi vedete molti volumi su questa discesa??? Finmeccanica ad esempio scende ma non mi sembra con volumi!!
Occasioni di acquisto???:rolleyes:
 
I mercati europei si mostrano cauti in una giornata incentrata sulle indicazioni che arriveranno in serata dalla Federal Reserve (Fed), mentre lo spread torna a salire, sfondando nuovamente la soglia dei 100 punti base. Da una parte all'altra dell'Atlantico, l'attenzione degli operatori è rivolta alla banca centrale americana che stasera si pronuncerà sulle future mosse di politica monetaria. A catalizzare l'attenzione saranno soprattutto le parole che la governatrice, Janet Yellen, utilizzerà nel corso della conferenza stampa che inizierà alle 19.30 ora italiana. Vedremo se la parola "paziente" verrà inserita o meno nel comunicato di oggi.
"Pressoché unanime l'attesa di rimozione dell'aggettivo paziente che, stando alle parole della stessa Yellen, implicitamente consentirebbe alla Fed di prendere in considerazione un primo rialzo da giugno in avanti", affermano gli esperti di Mps Capital Services. "Rimane aperta la possibilità che la Fed mantenga o meno delle linee guida con qualche riferimento sul ritmo che l'istituto intenderà adottare nel processo di rialzo - aggiungono - Yellen a dicembre esplicitamente ha escluso di voler seguire il "modello Greenspan", ossia piccoli rialzi per diversi meeting consecutivi".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto