bello...della serie "non ci capisce nulla nessuno, quindi tanto vale spararle a destra e a manca così qualcuno ci chiappa"
teoricamente hanno ragione, le politiche monetarie hanno un limite. Ma sempre teoricamente, al g20 dovrebbero coordinare i governi di 20 governi a fare contemporaneamente le riforme che devono essere fatte.
E deve essere contemporaneamente perchè se qualcuno le fa e qualcuno aspetta, i primi che le fanno lo prendono in tasca.
Ce li vedete voi 20 governi a mettersi daccordo? Già è difficile a mettersi daccordo, ovviamente perchè ognuno ha dinamiche interne diverse, farlo poi sul contemporaneamente. Mi è scappata una ridarella che se non bevo un pò d'acqua mi strozzo.
Tipico dei tedeschi, loro sono dei programmatori. In generale il resto del mondo non è così, a parte i giapponesi.
Per il resto del mondo queste cose si possono fare quando non si ha più nulla da perdere, forse la grecia, ma non abbiamo ancora toccato il fondo...ma figurati se si coordinano.