Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

ricordo i tempi del nasdaq che faceva -5, gnueconomi
ora è miracoloso se tiene fino alla chiusura -0.5
Battaglia 4435 - 4430 deve rompere con convinzione, altrimenti cippa
 
Ultima modifica di un moderatore:
chiuso short sp a 2089.5 da 2096....non grande operazione ma non mi convince questo traccheggiare. Non vorrei ritornassero a 2100...
 
Non c'è ragione per la Federal Reserve di affrettare la stretta monetaria finché non si ha maggiore fiducia che l'inflazione rialzi la testa fino al target del 2%. E' quanto dichiarato da Charles Evans, presidente della Fed di Chicago, che non vede ragioni per affrettare il rialzo dei tassi d'interesse
 
Non c'è ragione per la Federal Reserve di affrettare la stretta monetaria finché non si ha maggiore fiducia che l'inflazione rialzi la testa fino al target del 2%. E' quanto dichiarato da Charles Evans, presidente della Fed di Chicago, che non vede ragioni per affrettare il rialzo dei tassi d'interesse


Fed: Evans, niente rialzo dei tassi fino al 2016, inflazione resta bassa


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 mar - Alzare quest'anno i tassi di interesse rispetto ai minimi storici a cui si trovano dal dicembre 2008 sarebbe un errore. Ne e' convinto Charles Evans, presidente della Federal Reserve di Chicago. "Dovremmo essere pazienti", dice nel testo del suo discorso preparato per un evento a Lake Forest, Illinois. "Credo che le condizioni economiche evolveranno in modo tale che sara' appropriato posticipare il processo di normalizzazione monetaria, quindi evitare il rialzo dei tassi fino al 2016". Secondo Evans, "l'attivita' economica sembra su una strada di crescita solida e sostenibile". Ma "l'inflazione e' bassa ed e' previsto che rimanda bassa per un po'...e sono preoccupato che l'inflazione si portera' ancora piu' in basso di quanto atteso". Per molti membri del board della Fed, la crescita e l'andamento dell'occupazione sono sufficientemente positivi per iniziare una stretta monetaria. Ma, sostengono altri, la banca centrale non ha centrato il suo target sull'inflazione al 2% per quasi tre anni. "Non vedo una buona ragione per affrettarci nell'effettuare una stretta delle condizioni finanziarie prima del tempo", dice Evans.


A24-Spa
(RADIOCOR) 04-03-15


Evans lo chiamo ultimamente ... fiumi di parole !!! :)
Sono in molti in seno al board Fed a temere lo scoppio anticipato di una bolla sull'azionario tale da far impallidire quella del 2000 ... dato che il livello d'indebitamento per comprare asset azionari e' superiore ai livelli raggiunti in occasione della bolla delle dot.com.


https://www.youtube.com/watch?v=w0-jsUtl2wc


P.S.
Meglio lei di quel tronfio pallone gonfiato amico degli LMA di Evans. E per la cronaca anche Jaime Dimon amministratore delegato di Jp Morgan ha uno scarnno nel board Fed. Perche' non chiedono a lui quando rialzano i tassi Usa ... risponderebbe MAI. :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto