di la' stanno facendo un ts sulle bollinger..ne facciamo uno di qua e li battiamo?

grazie del paper
il cci non lo conoscevo

presumo che bollinger e cci siano molto correlati....hai per caso visto quanto?


ho una settimana impegnata con sta borsa calante...vedro' con + calma quando finisce

non ho analizzato, le BB le sento ostiche per un motivo che non so.
Però il paper lo rileggo ogni tanto per vedere se riesco a farmi passare questo blocco


C
 
ora ricordo di quel foglio che avevi postato sul cci

l'ho testato con lo storico in mio possesso, ma....forse x colpa mia, magari le impostazioni sbagliate..ma non ottenuto grandi risultati..pero' ripeto non lo conosco bene


tu ci sei riuscito?
senza filtri...perche' prima deve andare senza filtri
 
ora ricordo di quel foglio che avevi postato sul cci

l'ho testato con lo storico in mio possesso, ma....forse x colpa mia, magari le impostazioni sbagliate..ma non ottenuto grandi risultati..pero' ripeto non lo conosco bene


tu ci sei riuscito?
senza filtri...perche' prima deve andare senza filtri

occhio, che quel file non era un TS ma una serie di indicatori hce presi nel loro complesso danno un risultato.
Non penso che ti vuoi affidare ad un unico per giocarti le possiblità.

A parte ciò, se va in PRT e fai un semplice:
Long se CCI > MA_CCI
Short se CCI< MA_CCI
con i paramteri 86, 4 qualcosa di non negativo dovresti avere.

C
ps: cosa intendi per filtri?
 
l'ho fatto su questo

x filtri ..intendevo solo l'indicatore..nient' altro a supporto
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    41 KB · Visite: 531
l'ho fatto su questo

x filtri ..intendevo solo l'indicatore..nient' altro a supporto

il codice PRT

Azioni = 1
a = CCI[L](typicalPrice)
b = Average[LA](a)
if (a > -Threshold) and ( a > b) then
buy Azioni shares at market ThisBarOnClose
endif

if (a < Threshold) and (a < b) then
sellshort Azioni shares at market ThisBarOnClose
endif

Metti tre variabili
L da 70 a 110 passo 1
LA da 3 a 10 passo 1
Threshold da 70 a 110 passo 5

Capitale 10000,margine 2500 a me esce il risultato in figura, dal 1.1.2007. Ma mi serve solo come conferma di altre indicazioni.

Anzi, già che ci sono, quali sono i paramteri da tenere a mente per verifcare la "bontà" di un TS?
Di la leggevo che una qualità era avere risultati positivi su una variabilità di sottostanti, qui abbiamo l'esempio di Regolo (e billion) che sono estremamente specializzati.
Ti va di darmi qualche indicazione?

C
ps: minifib
 

Allegati

  • marofib_1.PNG
    marofib_1.PNG
    30,3 KB · Visite: 541
prorealtime non sono capace
provero' a gg. in excel

x vedere se un ts mi mi piace..faccio la dev.st * 4 / profitto mensile
e' la stima di quanti mesi potrebbe durare un dd
dopo essere arrivati al max del guad..2 devst...stimiamo di arrivare al minimo..altri 2 sigma..per questo i 4
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    60,4 KB · Visite: 168
prorealtime non sono capace
provero' a gg. in excel

x vedere se un ts mi mi piace..faccio la dev.st * 4 / profitto mensile
e' la stima di quanti mesi potrebbe durare un dd
dopo essere arrivati al max del guad..2 devst...stimiamo di arrivare al minimo..altri 2 sigma..per questo i 4

ciao maro,
perchè non è possibbole mandarti un mp ??
 
ciao vi posto un ts su excel, spero di condividerlo con voi e migliorarlo, per usarlo a percato sul mini fib, tutti i commenti sono bene accetti, anche le modifiche sul ts:ciao::ciao:

Proviamo a vedere cosa succede affiancandolo a Regolo TX, per costringere Regolo TX a prendere posizione anche quando andrebbe FLAT?

O hai già provato?


p.s. - non mi torna il calcolo dell'equity in colonna Z:
per quanto riguarda il primo LONG, dovresti aver acquistato il 15/1/2008 a 37735 e venduto il 18/1/2008 a 36485, con una perdita di 1250 punti. Non dovrebbero risultare in colonna Z?
Ai fini del calcolo dei punti (equity) non dovresti considerare l'apertura del future, invece del Ftse/Mib?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto