federico64
Forumer attivo
Buongiorno a tutti.
Ho una curiosità.
Facciamo l'ipotesi che Tizio voglia, in maniera molto semplice, difendere e possibilmente incrementare il proprio "cospicuo" capitale dall'inflazione in modo da ottenerne anche una piccola rendita che gli permetta di vivere senza troppi lussi, ma decorosamente.
Anche, quindi, sostenendo dei drawdown "importanti" per qualche periodo.
Senza scendere troppo in particolari (anche se non sono proprio particolari...), del tipo l'ammontare di questo "cospicuo" capitale oppure cosa significhi esattamente "vivere senza troppi lussi ma decorosamente", sarebbe secondo Voi troppo assurdo, per Tizio, seguire una strategia del tipo:
Si prende l'S&P/Mib ed una MM SEMPLICE a 40 settimane (200 giorni).
Si prende un valore a settimana, il venerdì alla chiusura.
Si compra quando:
- la chiusura è maggiore della MM a 40 settimane
AND
- la MM a 40 settimane è in salita.
Si vende quando:
- la chiusura è minore della MM a 40 settimane
AND
- la MM a 40 settimane è in discesa.
Sarebbe folle?
Ci sono dei sistemi migliori?
Ripeto: l'ottica di Tizio sarebbe quella di difendere il capitale dall'inflazione e, magari, riuscire ad aumentarlo nel medio termine...
Ho una curiosità.
Facciamo l'ipotesi che Tizio voglia, in maniera molto semplice, difendere e possibilmente incrementare il proprio "cospicuo" capitale dall'inflazione in modo da ottenerne anche una piccola rendita che gli permetta di vivere senza troppi lussi, ma decorosamente.
Anche, quindi, sostenendo dei drawdown "importanti" per qualche periodo.
Senza scendere troppo in particolari (anche se non sono proprio particolari...), del tipo l'ammontare di questo "cospicuo" capitale oppure cosa significhi esattamente "vivere senza troppi lussi ma decorosamente", sarebbe secondo Voi troppo assurdo, per Tizio, seguire una strategia del tipo:
Si prende l'S&P/Mib ed una MM SEMPLICE a 40 settimane (200 giorni).
Si prende un valore a settimana, il venerdì alla chiusura.
Si compra quando:
- la chiusura è maggiore della MM a 40 settimane
AND
- la MM a 40 settimane è in salita.
Si vende quando:
- la chiusura è minore della MM a 40 settimane
AND
- la MM a 40 settimane è in discesa.
Sarebbe folle?
Ci sono dei sistemi migliori?
Ripeto: l'ottica di Tizio sarebbe quella di difendere il capitale dall'inflazione e, magari, riuscire ad aumentarlo nel medio termine...