Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Berlusconi è ineleggibile? | Il Post

La Giunta per le elezioni del Senato, a cui spetterà probabilmente la decisione sul caso, deve ancora essere formata. Il regolamento del Senato stabilisce che sia composta da 23 senatori, che non sono scelti dai gruppi parlamentari ma dal presidente del Senato, tenendo conto dei rapporti di forza nel parlamento: prima di formarla, quindi, si devono creare i gruppi parlamentari (dato che però la giunta ha diversi compiti che devono essere svolti subito, come prendere atto delle rinunce e nominare i sostituti ne è stata nominata una provvisoria presieduta da Felice Casson del PD). Contro le decisioni delle giunte delle elezioni – ce ne sono due, una per la Camera e una per il Senato – non è possibile presentare ricorsi.
Secondo l’apposito Regolamento della giunta, il ricorso può essere presentato da qualsiasi elettore della regione dove è stato eletto il senatore (curiosità: Berlusconi, capolista in 18 regioni, ha optato per l’elezione in Molise) e deve essere presentato entro 20 giorni dalla proclamazione. MicroMega ha detto che presenterà il ricorso nell’ultimo giorno utile, ai primi di aprile. La Giunta svolge poi le sue indagini e decide sull’eleggibilità del senatore.
 
Ultima modifica:
Davvero senza la loro presenza forte in parlamento avremmo un Grasso che decide di auto ridursi lo stipendio e sembra voglia davvero (provare a) fare qualcosa contro i c.d. "privilegi della casta"?

Condivido al 100%. Ti dirò di più:
Gli ultimi report arrivati sulla scrivania del Cavaliere parlano chiaro: "Un tale livello di rabbia nel paese - dicono nell'inner circle - non si è mai raggiunto. Se si va a votare perché la classe politica ha passato due mesi a litigare ci cacciano davvero con i forconi, e Grillo va alle stelle".

Consultazioni, Silvio Berlusconi pronto a tutto pur di avere un Quirinale di garanzia per i suoi guai giudiziari. L'offerta di sostenere un governo Cancellieri o un governo Grasso
 
Davvero senza la loro presenza forte in parlamento avremmo un Grasso che decide di auto ridursi lo stipendio e sembra voglia davvero (provare a) fare qualcosa contro i c.d. "privilegi della casta"?

;)

Non so quanto questo 3d sia autorevole, ma è stato subito segnalato quello che tu noti. :)

Riconosciamo un piccolo piccolo merito anche a chi ha proposto questi due nomi (fino alla sera prima tutti i pennivendoli di regime sparavano candidati ben diversi) ?
 
Non so quanto questo 3d sia autorevole, ma è stato subito segnalato quello che tu noti. :)

Riconosciamo un piccolo piccolo merito anche a chi ha proposto questi due nomi (fino alla sera prima tutti i pennivendoli di regime sparavano candidati ben diversi) ?

Adesso pretendi veramente troppo! :D

Anche se non sarebbe fuori luogo un tale riconoscimento (va bene: "piccolo, piccolo") in particolare da parte di chi, su questo forum, si è detto sicuro che il PD semplicemente non possa volere alcun cambiamento....
 
Condivido al 100%. Ti dirò di più:
Gli ultimi report arrivati sulla scrivania del Cavaliere parlano chiaro: "Un tale livello di rabbia nel paese - dicono nell'inner circle - non si è mai raggiunto. Se si va a votare perché la classe politica ha passato due mesi a litigare ci cacciano davvero con i forconi, e Grillo va alle stelle".

Consultazioni, Silvio Berlusconi pronto a tutto pur di avere un Quirinale di garanzia per i suoi guai giudiziari. L'offerta di sostenere un governo Cancellieri o un governo Grasso

Sono per un "salvacondotto" ... preferisco i tristi mezzucci ...
 
Condivido al 100%. Ti dirò di più:
Gli ultimi report arrivati sulla scrivania del Cavaliere parlano chiaro: "Un tale livello di rabbia nel paese - dicono nell'inner circle - non si è mai raggiunto. Se si va a votare perché la classe politica ha passato due mesi a litigare ci cacciano davvero con i forconi, e Grillo va alle stelle".

Consultazioni, Silvio Berlusconi pronto a tutto pur di avere un Quirinale di garanzia per i suoi guai giudiziari. L'offerta di sostenere un governo Cancellieri o un governo Grasso
Non credi che il prelievo forzoso in cambio degli aiuti a Cipro e il terrore che creerebbe nei mercati, porgano il fianco a Grillo nel referendum popolare sull'uscita dall'euro ?

Nessuno davvero crede che sarà un caso isolato, chi sarà il prossimo? Sicuramente Grillo lo cavalcherà alla grande ...
 
Ultima modifica:
Non credi che il prelievo forzoso in cambio degli aiuti a Cipro e il terrore che creerebbe nei mercati, porgano il fianco a Grillo nel referendum popolare sull'uscita dall'euro ?

Nessuno davvero crede che sarà un caso isolato, chi sarà il prossimo? Sicuramente Grillo lo cavalcherà alla grande ...
sì ,però bisognerebbe spiegare alla gente che l'uscita dall'euro,altro che prelievo forzoso sarebbe...
 
sì ,però bisognerebbe spiegare alla gente che l'uscita dall'euro,altro che prelievo forzoso sarebbe...


uscire dall'euro per noi vorrebbe dire inflazione del 30%

acquistare tutte le materie prime in dollari o euro in cambio della nostra liretta ecc ecc

una catastrofe per almeno il 20% della popolazione
un disastro per un altro 40%
e così via

visti i tempi e modalità di reazione dei nostri politici, da sempre, un colpo di pistola alla tempia sarebbe meno doloroso
 
Ultima modifica:
Mi sembra di capire che il peggior nemico del piano "Casaleggio" sia proprio questo piccolo piccolo cambiamento-rinnovamento del PD.

Siamo sicuri che sia lo stesso idem sentire di coloro che hanno votato M5S ?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto