Yunus80
Del PIG non si butta nulla
Amici,
Che io possa avere idee a volte drastiche e che sia disposto ad argomentarle in modo talvolta colorito non significa che sia disposto ad anteporle alla realtà dei fatti.
Ho accolto con piacere l'elezione di Grasso al Senato, e sono lieto che alla Camera sia uscito un "volto nuovo" (ammetto di non aver mai sentito parlare della Boldrini prima della sua elezione e personalmente ritengo l'ONU uno dei peggiori carrozzoni mai concepito dall'umanità, ma detto questo: lasciamola lavorare e valutiamola sui fatti concreti, esserle ostili a prescindere non sarebbe corretto).
Penso che certi passi si sarebbero potuti intraprendere "prima" delle elezioni, cosa che avrebbe consentito di procedere con più calma e ci avrebbe forse evitato un Parlamento così spaccato. Meglio tardi che mai verrebbe da dire, sperando che "tardi" non si riveli "troppo tardi".
Sarebbe bello vedere da parte della ns classe politica che le istanze di rinnovamento vengono accolte senza dover per forza passare per i forconi o i c.d. populisti... ma, vediamo un po' quel che viene.
Nella tua domanda è già presente la risposta...
Torno a dire che Grillo è stato votato da una quantità di persone che non condividono nulla di quel che dice (tant'è: ha pescato più da cdx che da csx, proprio perché il cdx non ha nemmeno tentato il timido cambiamento posto in essere dal pd). Ora bisogna vedere se lorsignori decidono di darsi una svegliata o se ci tengono davvero a dargli il 51%... che dubito verrebbe usato come se fosse il 49
Non so quanto questo 3d sia autorevole, ma è stato subito segnalato quello che tu noti.
Riconosciamo un piccolo piccolo merito anche a chi ha proposto questi due nomi (fino alla sera prima tutti i pennivendoli di regime sparavano candidati ben diversi) ?
Adesso pretendi veramente troppo!
Anche se non sarebbe fuori luogo un tale riconoscimento (va bene: "piccolo, piccolo") in particolare da parte di chi, su questo forum, si è detto sicuro che il PD semplicemente non possa volere alcun cambiamento....
Che io possa avere idee a volte drastiche e che sia disposto ad argomentarle in modo talvolta colorito non significa che sia disposto ad anteporle alla realtà dei fatti.
Ho accolto con piacere l'elezione di Grasso al Senato, e sono lieto che alla Camera sia uscito un "volto nuovo" (ammetto di non aver mai sentito parlare della Boldrini prima della sua elezione e personalmente ritengo l'ONU uno dei peggiori carrozzoni mai concepito dall'umanità, ma detto questo: lasciamola lavorare e valutiamola sui fatti concreti, esserle ostili a prescindere non sarebbe corretto).
Penso che certi passi si sarebbero potuti intraprendere "prima" delle elezioni, cosa che avrebbe consentito di procedere con più calma e ci avrebbe forse evitato un Parlamento così spaccato. Meglio tardi che mai verrebbe da dire, sperando che "tardi" non si riveli "troppo tardi".
Sarebbe bello vedere da parte della ns classe politica che le istanze di rinnovamento vengono accolte senza dover per forza passare per i forconi o i c.d. populisti... ma, vediamo un po' quel che viene.
Mi sembra di capire che il peggior nemico del piano "Casaleggio" sia proprio questo piccolo piccolo cambiamento-rinnovamento del PD.
Siamo sicuri che sia lo stesso idem sentire di coloro che hanno votato M5S ?
Nella tua domanda è già presente la risposta...
Torno a dire che Grillo è stato votato da una quantità di persone che non condividono nulla di quel che dice (tant'è: ha pescato più da cdx che da csx, proprio perché il cdx non ha nemmeno tentato il timido cambiamento posto in essere dal pd). Ora bisogna vedere se lorsignori decidono di darsi una svegliata o se ci tengono davvero a dargli il 51%... che dubito verrebbe usato come se fosse il 49