Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Fossi mod ti proporrei per un bel ban :lol::lol::lol:

Le olive nere di kalamata sono "leggermente" conosciute.
Non sono più tuo amico. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Il problema è ampio, se vuoi apriamo un 3d ;)

C'è il Ministro greco che ha fatto un "mazzo" ai propri produttori ...:D
Anzichè vendere a costi minimi agli italiani dovrebbero promuovere meglio i propri marchi.
Qualcosa stanno facendo, ma è una goccia nel mare.
 
C'è il Ministro greco che ha fatto un "mazzo" ai propri produttori ...:D
Anzichè vendere a costi minimi agli italiani dovrebbero promuovere meglio i propri marchi.
Qualcosa stanno facendo, ma è una goccia nel mare.

Quoto,
avevo, appunto, integrato il mio post precedente, parlando di tragedia (greca) per l'olio ellenico.

La Grecia vive con le olive lo stesso problema che aveva l'Italia al momento dello scandalo del metanolo (23 persone, purtroppo, perirono) : grande produzione, poca qualità, eccellenze (tranne la kalamata) nascoste.

L'industria vinicola in Italia seppe da quello scandalo rinnovarsi e ripartire alla grande...non mi auguro uno scandalo simile, ma si devono dare una mossa.
 
Quoto,
avevo, appunto, integrato il mio post precedente, parlando di tragedia (greca) per l'olio ellenico.

La Grecia vive con le olive lo stesso problema che aveva l'Italia al momento dello scandalo del metanolo (23 persone, purtroppo, perirono) : grande produzione, poca qualità, eccellenze (tranne la kalamata) nascoste.

L'industria vinicola in Italia seppe da quello scandalo rinnovarsi e ripartire alla grande...non mi auguro uno scandalo simile, ma si devono dare una mossa.

Si, il paragone calza ... dopo quegli avvenimenti, i nostri vignaioli si son dati da fare. Con ottimi risultati.
Adesso, d'altra parte, anche il vino pessimo può vantare il suo marchio "DOP" :lol:.

La Grecia potrebbe fare altrettanto, la materia prima c'è ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto