Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Una situazione del genere mi sembra adatta per far passare Prodi, visto che sarebbe l'unico candidato a poter sperare di prendere i numeri.
Ci sarebbe da ridere se il PDL decidesse di votare per Rodotà all'ultimo momento, anche se dubito che abbiano tanto acume politico... :-o

Caro Yunus,

tu che sei più pratico di numeri di me, mi dici come fa ad arrivare a 504 ?
Leggo che i franchi tiratori del PD non saranno meno di 50.
 
Ultima modifica:
Stanottte all'una Ceccanti parlava bene di chiunque (da Marini a Letta), si è stizzito solo su Rodotà (mi inchino, qualcosina ha fatto, non mi dilungo).
Chissà perchè ? Forse per la sua cristallina statura morale ?

Io per Prodi la vedo dura:
PDL, ci scommetto, va con Sciolta Civica sulla Cancellieri;
i pentastellati , salvo beau geste di Rodotà, voteranno, eccetto sparute eccezioni, il loro candidato;
minimo 30 del PD non si adegueranno;

risultato : Prodi non passa.

:bow::bow::bow:

Sul PD e Prodi: faccio outing, sono elettore piddino da sempre (o quasi), e ho conosciuto Prodi personalmente, in qualche modo ho anche lavorato per lui ma sono d'accordo con Zorba sul fatto che non sia un segnale di cambiamento, tutt'altro. E continuo a non capire come il PD possa non solo non appoggiare Rodotà che del PDS è stato anche presidente, ma l'aver preferito in prima battuta l'abbraccio con il delfino del caimano (mi riferisco alle foto con Bersani e Alfano). Mi viene da pensare che fosse solo una finta apertura al PDL fatta nella consapevolezza che Marini non sarebbe mai passato. Altrimenti sarebbe puro masochismo.

Morale: dopo anni, anzi secoli che non lo facevo da ieri mi sono messo a comprare e leggere "il manifesto"...
pugnochiuso9nh.gif
 
Alcune decine di Grandi Elettori (si dice) nel PD non voteranno Prodi, non potranno essere compensati da pentastellati mortadellati (Grillo ha appena emesso una fatwa contro Prodi : ore 12.34)

Risultato: Prodi, anche coi voti di Ichino e Lanzillotta-Bersani non passa.




(ANSA) - ROMA, 19 APR - Romano Prodi rientrera' dal Mali
domani pomeriggio: lo si apprende dai suoi collaboratori che
precisano che il rientro avverra' su Bologna e non su Roma,
cosi' come era previsto. Prima di modificare i suoi piani,
''Prodi e' in attesa di vedere come evolve la situazione'',
rilevano i collaboratori. (ANSA).



At pò rimaner lè
ti ho beccato finalmente...
 
Per ora Chiamparino non l'hanno votato, ma in compenso supermario sì: amorgos, sei stato tu?!?! :lol::lol:

Mi correggo: il banchiere più amato d'Italia ha già preso 2 voti anche oggi...
 
Ultima modifica:
:bow::bow::bow:

Sul PD e Prodi: faccio outing, sono elettore piddino da sempre (o quasi), e ho conosciuto Prodi personalmente, in qualche modo ho anche lavorato per lui ma sono d'accordo con Zorba sul fatto che non sia un segnale di cambiamento, tutt'altro. E continuo a non capire come il PD possa non solo non appoggiare Rodotà che del PDS è stato anche presidente, ma l'aver preferito in prima battuta l'abbraccio con il delfino del caimano (mi riferisco alle foto con Bersani e Alfano). Mi viene da pensare che fosse solo una finta apertura al PDL fatta nella consapevolezza che Marini non sarebbe mai passato. Altrimenti sarebbe puro masochismo.

Morale: dopo anni, anzi secoli che non lo facevo da ieri mi sono messo a comprare e leggere "il manifesto"...
pugnochiuso9nh.gif

A me non interessano proprio i segnali di cambiamento, come se non lo fosse il solo trascorrere del tempo ... :-o
Mi piace poco il concetto di nuovismo e se i segnali sono quelli di Rodotà ... stendiamo un velo ...

Prodi è conosciuto all'estero, conosce l'economia e l'organizzazione dello Stato. La sua figura è spendibile nei vertici internazionali, assieme a pochi altri.
Come dicevo prima, le sue quotazioni potranno salire se riuscirà a porre le premesse per una "tregua"... cosa che può fare solo il leader riconosciuto dello schieramento avversario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto