FTSE Mib Dispersi,sfollati....ed anche un po' malati...

conta na sega, ma il dato sui prestiti alle aziende italiane a -2,2 % riassume un quadro economico desolante

cmq pochi cazz.i, il dax va come un treno a vapore, stanno vendendo l'indice a mani aperte

nel brevissimo usciranno norme a stimolare e sostenere il mercato dei mutui ......promessa del ministro padoan ....:-o ocissimo :D
 
:no::no:

La Grecia avanza una controproposta all'Eurogruppo, ma dalla UE arriverebbero segnali di scetticismo. L'accordo si allontana e le borse europee ampliano le perdite.

Crisi della Grecia Leggi gli altri articoli
Il governo Tsipras ha confermato di avere inviato a Bruxelles, tramite una sua delegazione, due piani alternativi alla proposta di accordo che i creditori europei avevano avanzato alla Grecia la scorsa settimana e che Atene aveva respinto, giudicandola "irricevibile". Stando alle indiscrezioni, il governo greco mirerebbe ad ottenere gli aiuti subito per rimborsare alla BCE 6,7 miliardi di euro in scadenza tra luglio e agosto. Al contrario, l'Eurogruppo sarebbe disposto a prorogare gli aiuti dalla scadenza di fine giugno al marzo del 2016, erogando alla Grecia altri 11 miliardi di euro, ma in cambio dell'attuazione delle riforme richieste.


Il portavoce della Commissione europea ha confermato la ricezione della contro-proposta greca, limitandosi a dichiarare che le autorità di Bruxelles la stanno analizzando.

Tuttavia, la reazione delle borse europee è negativa. Tutti i principali listini stanno ampliando le perdite, timorosi del fatto che con questo atto il governo Tsipras segnalerebbe l'indisponibilità a trattare sulle proposte avanzate dall'EuroWorking Group. E così, Milano perde l'1,3%, Parigi l'1,26% e Francoforte l'1,8%.

Due funzionari europei hanno riferito a Bloomberg, conservando l'anonimato, che il piano sottoposto da Tsipras all'attenzione della UE sarebbe nient'altro che una piccola rivisitazione di quanto già avanzato nelle scorse settimane e che non sarebbe ritenuto "credibile". Eppure, gli investitori ad Atene ci sperano, tanto che la borsa guadagna l'1,8%, mentre i titoli a 2 anni vedono crollare i rendimenti di 67 punti base al 25,24%.

Domani, il premier Alexis Tsipras incontrerà la cancelliera Angela Merkel, il presidente François Hollande, il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, al margine del vertice europeo con i paesi dell'America Latina, sperando che entro allora i tecnici di Bruxelles abbiano espresso un parere preliminare positivo sulla bozza di accordo da poco presentata ai creditori.

no Miche' hanno reso noti gli avanzi primari e sono ottimi

qui il problema e' uno solo e gia' detto : nessuna forza europea puo' riconoscere apertamente che la strategia di Tsipras e' vincente

perche' e' uno di extrema sinistra

stanno cercando il modo di far passare la cosa come un pareggio..
 

Allegati

  • ppo orario alle 14,15.JPG
    ppo orario alle 14,15.JPG
    71,3 KB · Visite: 100
  • elder 1 ora alle 14,15.JPG
    elder 1 ora alle 14,15.JPG
    84,1 KB · Visite: 102
dax molta fatica
vediamo gli amerikani che ci combinano...

il composite sembra voler lasciarsi andare..
lo spero vivamente
 
Juncker..uomo che per tutta la vita ha gestito un paese che sopravvive sul riciclaggio del denaro, dalla droga all'evasione.dalla malavita di tutto il mondo al bottegaio che ruba nello stato dove vive..

come capso ci si aspettava che reagisse questo essere???

cosi'
 

Allegati

  • juncker.JPG
    juncker.JPG
    12,8 KB · Visite: 179
e' l'avallo di quello che sta succedendo che merita nota : il sior Draghi

l'ha detto che ci sarebbe stata volatilita'

ha praticamente detto in codice che si poteva fare questo, cioe' far pagare al mercato ogni accordo raggiunto

questa e' gentaglia...tutta
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto