Adesso Però, Fuori La Grecia dall'Euro, a Calci nel Culo. - Rischio Calcolato
E’ piuttosto semplice:
Le banche Greche non hanno più un  euro da restituire ai propri correntisti e neppure possiedono i crediti  che vantano verso i Greci, tutte garanzie  in formale possesso della BCE
Lo Stato Greco non ha più un EURO per pagare pensionati e dipendenti pubblici.
Non  c’è neppure bisogno di un atto formale (peraltro impossibile) o di una  qualche procedura inventata alla bisogna per fare uscire la Grecia dalla  zona Euro.
E’ sufficiente aspettare senza tirare più fuori neppure un centesimo, magari facendo finta di negoziare.
Poi 
 la Grecia dovrà inventarsi una nuova valuta, magari sotto forma di  pagherò, per fare fronte ai propri obblighi davanti ai propri cittadini  (che non fa lo stesso effetto di un default verso creditori esteri, è un  tantinello più rognoso, perché ti trovi la gente incazzata nera sotto  casa tua)
Se domani la BCE riaprirà i rubinetti, o l’Eurogruppo  (cioè la Merkel con la tappezzeria europoide compreso lo scolaretto di  Firenze) presterà anche un solo centesimo sarà la Caporetto d’Europa e  la vittoria di Tsipras e dei peggiori parassiti seriali d’occidente.
Vorrà  dire che l’Europa si avvia verso la costruzione di un super stato  socialista che prevede i trasferimineti fra nazioni in via ordinaria e  non ciò che era in origine, ovvero sostanzialmente una confederazione.  Qualcosa, cari lettori che se abitate nel “ricco” Nord state subendo con  il Sud Italia da 50 anni. Vi piace?
Il popolo Greco sovrano ha  votato NO ad altre riforme economiche, ed è necessario precisare alcune  cosette sul “povero” popolo greco. 
La Grecia è il paese d’Europa che  riesce a battere l’Italia per burocrazia, inefficienza e chiusure  corporative. Non siamo di fronte ad un paese che ha fatto un errore  isolato, ma di un 
deafulter seriale, incapace di  mantenere uno straccio di equilibrio nella finanza pubblica e di  utilizzare il denaro perso a prestito per investimenti e non per spesa  corrente.
I Greci si sono espressi: NON vogliono più sottostare a riforme del loro sistema economico.
E’  ora che i governi europei si esprimano parimenti, ed anzi sarebbe  giusto chiedere ai contribuenti europei se dono disposti a continuare a  pagare una tassa per sussidiare la Grecia a tempo indefinito.
L’Europa che vorrei per una volta dovrebbe sbattersene dei “mercati” e dire anche lei una parola alla Grecia:
NO
 
p.s. lo so, non succederà. Ma sperare ogni tanto….