Antefatto:
In dieci anni e passa che sono madre, mia mamma non mi ha mai guardato (se non proprio saltuariamente) i bambini, anche perché lei lavora ancora.
Di solito non ha problemi se glieli lascio in situazioni di bisogno (scuola, medici, ospedali, ecc.) ma NON per ragioni "di lusso", come dice lei. Per esempio se voglio uscire con le amiche, o se ho da fare per cose che lei giudica "perdite di tempo" o "stravaganze", come l'impegno al centro antiviolenza o le lezioni o gli impegni sportivi dei bambini.
Ebbene, del tutto eccezionalmente, il prossimo mese ha promesso che terrà i miei figli un paio di volte, alla sera. Io mi assento dalle 17 alle 20, circa.
Le porto i bambini a casa sua, con i compiti già fatti, non le chiedo nemmeno di portare la bambina a pattinaggio (non le piace guidare e ritiene un'assurdità che io la porti a pattinaggio in un paese che dista dalla città una dozzina di km).
La sola cosa che le ho chiesto è di farli cenare, perché altrimenti si fa troppo tardi, per come siamo abituati.
Mi ha risposto di sì.
Ebbene, oggi pomeriggio, mi ha chiesto del denaro o la spesa fatta, per tenere i nipoti a cena 3 volte tra maggio e i primi di giugno (sono due serate a maggio e una in giugno).
Ok. I miei figli mangiano tanto (specialmente il ragazzo), ma io ci sono rimasta un po' male
.
Glieli do i soldi, faccio anche la spesa. Se vuole imbastisco anche già qualcosa, ma non vi sembra che sia un pochino esagerata la sua richiesta?
O sono io che ho dato per scontato il suo aiuto gratuito?
Non sono abituata ad appoggiarmi a lei e non me lo aspettavo....
Anche a voi capita o è capitato? (Anche chi non ha figli. Ha sentito cose simili?). Pensavo che se fosse stato un impegno quotidiano fin da quando erano piccolissimi, sarebbe stato quasi scontato, procurarle i mezzi per preparare da mangiare ai suoi nipoti, ma diamine.... 3 sere in croce....
Sono un po' dispiaciuta.