Domande da Noob

Nesis

Iron Trader
Salve ragazzi, vi pongo le mie prime domande da noob.
Attualmente possiedo un deposito titoli tramite Unicredit Banca, e sono interessato a investire parte del mio capitale in obbligazioni e parte in azioni..

1. Posso simulare compravendite? In caso positivo, da dove?
2. Esistono siti che offrono una panoramica rapida delle obbligazioni/azioni disponibili, con la possibilità di ordinarle per categoria/scadenza/cedole etc?
3. Durante una negoziazione di un titolo, se non esistono proposte di vendita, e io inserisco un offerta, cosa succede?
4. Solitamente che validità inserisco per l'acquisto/vendita di un obbligazione? E di un azione?
5. Se una proposta di vendita mi specifica un prezzo di lettera di 0.55, e io compro a 0.56, l'eseguito mi viene dato immediato? E se io compro a 0.54?
6. Che succede se immetto un ordine a mercato chiuso?

7. Qualche consiglio su dove orientarmi per capire meglio quali obbligazioni comprare? (attualmente mi sono solo basato sulla lista delle obbligazioni unicredit, che mi paiono uno spaccato abbastanza eterogeneo tra tutte le obbligazioni disponibili in borsa)


Un grazie a chi mi risponderà e a chi ha la pazienza di leggere tutto questo thread!
 
Salve ragazzi, vi pongo le mie prime domande da noob.
Attualmente possiedo un deposito titoli tramite Unicredit Banca, e sono interessato a investire parte del mio capitale in obbligazioni e parte in azioni..

1. Posso simulare compravendite? In caso positivo, da dove?
2. Esistono siti che offrono una panoramica rapida delle obbligazioni/azioni disponibili, con la possibilità di ordinarle per categoria/scadenza/cedole etc?
3. Durante una negoziazione di un titolo, se non esistono proposte di vendita, e io inserisco un offerta, cosa succede?
4. Solitamente che validità inserisco per l'acquisto/vendita di un obbligazione? E di un azione?
5. Se una proposta di vendita mi specifica un prezzo di lettera di 0.55, e io compro a 0.56, l'eseguito mi viene dato immediato? E se io compro a 0.54?
6. Che succede se immetto un ordine a mercato chiuso?

7. Qualche consiglio su dove orientarmi per capire meglio quali obbligazioni comprare? (attualmente mi sono solo basato sulla lista delle obbligazioni unicredit, che mi paiono uno spaccato abbastanza eterogeneo tra tutte le obbligazioni disponibili in borsa)


Un grazie a chi mi risponderà e a chi ha la pazienza di leggere tutto questo thread!

Benvenuto intanto... :) tieni conto che trading azionario e trading obbligazionario sono cose molto diverse...

Le tue sono effettivamente domande da noob ... :lol: :lol: e anche molto teoriche, nel senso che nella pratica funziona in maniera molto semplice...

Ti consiglio di leggerti il 3D educational in cima alla sezione del forum, che credo possa tornarti utile.

Sulla simulazione di compravendite non saprei risponderti per l'obbligazionario (mai fatta), mentre per l'azionario Prorealtime (ProRealTime : Real Time Technical Analysis Software) dovrebbe darti la possibilità di fare il cd. paper trading (cerca su Google, vedrai che qualcosa verrà fuori, e più in generale, per l'azionario, chiedi nell'apposita sezione).

Per le obbligazioni ci sono l'EuroTlx, sul quale puoi operare direttamente per il trading obbligazionario, ed i siti tedeschi, che ti indicano i prezzi per i titoli lì quotati, ma sui quali non credo tu possa essere abilitato ad operare direttamente, facendo trading online, dall'Italia.

Per l'EuroTlx, come vedi sotto, ci sono alcuni strumenti di selezione... ancora meglio funzionano i siti tedeschi, fra i quali ariva.de, onvista.com ed alcuni altri.

www.eurotlx.com

Durante la negoziazione di un titolo obbligazionario, se non ci sono proposte di vendita e tu ti offri di comprare ad un dato prezzo, la tua offerta resta esposta per un tempo determinato da te nei limiti in cui ti abilita il tuo tool online (o la tua banca fisica, se operi per tramite di essa) in attesa di un venditore che copra la tua proposta di acquisto. Tieni conto però che ad es. se operi attraverso una banca via call center (tramite IWBank, per dirne una) loro ti dicono semplicemente il prezzo al quale puoi vendere e quello al quale puoi comprare in quel momento e se tu vuoi comprare e non c'è lettera, ti dicono che non c'è lettera, e pace...

Per le obbligazioni, la gran parte sono abbastanza liquide da avere prezzi esposti in denaro e in lettera, quindi tu inserisci un prezzo al quale sai già cosa succede (ossia se riesci a comprare o se riesci a vendere sul momento). Dipende poi dalle ragioni per cui compri o vendi a quel prezzo, ma se un titolo obbligazionario si compra a 105, e tu volessi comprarlo a 90, semplicemente non inserirai alcun ordine: perderesti tempo.

Le azioni sono (salvo titoli molto sottili, ossia con pochi scambi) molto più liquide delle obbligazioni, per cui volendo, le operazioni sono instantanee, però ci sono strategie molto articolate su prezzi di acquisto e di vendita, dettate dalla cd. analisi tecnica dalla cd. analisi fondamentale e da altre tecniche di analisi che pretendono di indicarti dei prezzi ai quali è conveniente comprare determinati titoli e degli prezzi ai quali è conveniente vendere...

Se si vende a 0,55 e tu compri a 0,56, se a 0,55 ci sono quantità adeguate a coprire il tuo ordine (parliamo di azioni), tu avrai comprato a 0,55 e ricevi l'eseguito in brevissimo tempo. Se tu compri a 0,54 ed il prezzo, fatto un minimo a 0,55, non ci torna più per il resto della giornata, il tuo ordine resta ineseguito e decade se è un ordine che resta fermo per 1 giorno.

Alcuni tool obbligazionari ti danno la possibilità di immettere ordini per il giorno successivo o comunque prima dell'apertura del mercato.

Quali obbligazioni comprare: per farci che cosa ? Il trading ? Per staccare le cedole ? Leggerei il 3D educational, così hai un'idea delle modalità con cui si opera su questi titoli.
 
Beh, innanzitutto grazie per l'esaustive risposte :)

Dopodichè, per le obbligazioni intendo non lasciare a marcire i soldi che ho in banca e farli fruttare per 4 o 5 anni (ho ancora qualche anno di università da fare), invece per le azioni, intendo conservarmi una (relativamente) esigua cifra al trading online puro e dettato dal mio giovane istinto, aiutato o meno dall'informazione (ma non aiutato per niente dall'esperienza, che, perl'appunto, vorrei formare).

Unicredit offre un pannello tramite banca multicanale che permette di fare compravendita, quindi agirei da li.

Infine solo ad una domanda non mi hai risposto, ma probabilemnte mi sono espresso io male:
durante l'immissione di un prezzo di acquisto, il modulo mi permette di scegliere la validità (intesa come tempo) dell'azione, che può variare da 1 giorno a 1 mese (o più). Solitamente cosa mi conviene fare?

Una cosa che mi è venuta in mente: se viene dato l'ineseguito, vengono comunque prelevati dei soldi per l'operazione (anche se non andata a buon fine)? (probabilmente cambia da gestore a gestore).

Grazie


PS: adesso do un bell'occhio al thread che mi hai segnalato.
 
Beh, innanzitutto grazie per l'esaustive risposte :)

Dopodichè, per le obbligazioni intendo non lasciare a marcire i soldi che ho in banca e farli fruttare per 4 o 5 anni (ho ancora qualche anno di università da fare), invece per le azioni, intendo conservarmi una (relativamente) esigua cifra al trading online puro e dettato dal mio giovane istinto, aiutato o meno dall'informazione (ma non aiutato per niente dall'esperienza, che, perl'appunto, vorrei formare).

Unicredit offre un pannello tramite banca multicanale che permette di fare compravendita, quindi agirei da li.

Infine solo ad una domanda non mi hai risposto, ma probabilemnte mi sono espresso io male:
durante l'immissione di un prezzo di acquisto, il modulo mi permette di scegliere la validità (intesa come tempo) dell'azione, che può variare da 1 giorno a 1 mese (o più). Solitamente cosa mi conviene fare?

Una cosa che mi è venuta in mente: se viene dato l'ineseguito, vengono comunque prelevati dei soldi per l'operazione (anche se non andata a buon fine)? (probabilmente cambia da gestore a gestore).

Grazie


PS: adesso do un bell'occhio al thread che mi hai segnalato.

Se parliamo di obbligazionario, ha senso inserire prezzi di acquisto/vendita validi anche per 1-2 settimane, in considerazione dei movimenti dei prezzi che ci si può attende, oppure su titoli poco liquidi, ma l'azionario è molto più veloce, e di solito si opera giorno per giorno.

Se l'ordine non è stato eseguito, la gran parte dei tool obbligazionari non ti chiede commissione per l'operazione ... un paio di volte ho sentito di tool di banche minori che invece applicavano la commissione sull'ordine "a prescindere"... di Unicredit credo proprio che appartenga al primo gruppo...

Il 97% dei cd. traders azionari perde soldi, ed il restante 3% è costituito dai frequentatori dei forum internet, dove notoriamente guadagnano tutti...
 
Perchè, i forum di investimento sono fonte di guadagno per un trader che si vuole informare?
Mi aspettavo il contrario, che i forum fossero i mezzi migliori per "dirottare" le intenzioni dei traders su quello che fa più comodo all'autore del thread..
 
Perchè, i forum di investimento sono fonte di guadagno per un trader che si vuole informare?
Mi aspettavo il contrario, che i forum fossero i mezzi migliori per "dirottare" le intenzioni dei traders su quello che fa più comodo all'autore del thread..

"il restante 3% è costituito dai frequentatori dei forum internet, dove notoriamente guadagnano tutti..."

Presumo che Imark abbia fatto un po' di ironia.......................anzi ne sono proprio certo!.:D
 
Ah beh.. xD
Devo pur denoobarmi in qualche modo..ora inizio con i forum, poi buttando un po di soldiin piccole azioni, dopodichè quando avrò acquisito esperienza, il gioco si farà più serio.

L'alternativa qual'è? Scialacquare le proprie risorse in un corso dove magari non dicono nulla? Assoldare un trader (a mo di mercenario) che lavori per te?
Naaaaa, meglio imparare sulla propria pelle, a piccoli passi ;)
 
Perchè, i forum di investimento sono fonte di guadagno per un trader che si vuole informare?
Mi aspettavo il contrario, che i forum fossero i mezzi migliori per "dirottare" le intenzioni dei traders su quello che fa più comodo all'autore del thread..

"il restante 3% è costituito dai frequentatori dei forum internet, dove notoriamente guadagnano tutti..."

Presumo che Imark abbia fatto un po' di ironia.......................anzi ne sono proprio certo!.:D

Ah beh.. xD
Devo pur denoobarmi in qualche modo..ora inizio con i forum, poi buttando un po di soldiin piccole azioni, dopodichè quando avrò acquisito esperienza, il gioco si farà più serio.

L'alternativa qual'è? 1) Scialacquare le proprie risorse in un corso dove magari non dicono nulla? 2) Assoldare un trader (a mo di mercenario) che lavori per te?
Naaaaa, meglio imparare sulla propria pelle, a piccoli passi ;)

Scoglio ci ha visto giusto (non era difficile... :-o :D)... circa 1) e 2), per carità !!

Se proprio avanzano soldi, meglio sperperarli per conto proprio, vuoi mettere ?
 
Scoglio ci ha visto giusto (non era difficile... :-o :D)... circa 1) e 2), per carità !!

Se proprio avanzano soldi, meglio sperperarli per conto proprio, vuoi mettere ?
:no:

ci sono tre metodi
1. con le donne
2. con i cavalli
3. con gli esperti

1. con le donne è il più piacevole
2. con i cavalli è il più veloce
3. con gli esperti è il più sicuro


:D ciao Antonio
:ciao:


:pig:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto