Claire, premesso che dissento dalla concezione del prete, ma posso chiederti soprattutto visti i tempi che corrono :
perchè una donna si mette in abii succinti allora?
tieni presente cq che come ben saprai in altreulture le cose vanno lo stesso male...
e in quelle in cui la donna è più emancipata ( v. per esempio gli stati unito, dove storicamente nella corsa al west anche la donna imbravcciava il fucile...) non mi sembra che la mercificazione abbia prodotto grandi risultati.
Le donne oggi si mettono in abiti succinti per le più svariate ragioni.
Una potrebbe essere anche il richiamo sessuale, perché no?
Ma non è così per tutte.
Fatta esclusione per la mia personale intimità e per i miei rapporti con il mio uomo, non credo di essere MAI uscita di casa indossando una minigonna, allo scopo di attirare un uomo.
Se l'ho indossata l'ho sempre fatto perché mi piaceva quel capo, perché mi piaceva come mi stava, perché trovavo quella gonna, per esempio, comoda, allegra, divertente o perché era il regalo di una persona cui volevo bene.
In altre epoca, la si indossava come simbolo di liberazione, o di libertà.
Sono consapevole che un gran numero di ragazze o ragazzine o donne, si mettano abiti succinti come richiamo sessuale, per farsi vedere, diciamo così.
A mio modestissimo parere sono, le donne che si vestono sempre pensando all'impatto che hanno sull'altro sesso, vittime della convinzione che il valore principale di una donna sia la risposta sessuale che risveglia nel sesso maschile, la loro bellezza e il loro valore estetico.
Una autolimitazione del proprio valore, in pratica.
E' molto triste questo.
Molto
Ragazzz . Io piu' volte ho sentito la storia....donne poco vestite = probabile violenza. A tutti rispondo : come mai allora a rimini d'estate non c'e' piu' violenza di milano d'inverno ? I motivi della violenza sono altri.
I motivi della violenza, dice bene andersen, non sono le donne svestite. Sono gli uomini che non le rispettano.