Donald o Hillary?

Si troveranno con un muro al confine messicano, bambini con pistole legalizzate, ambiente devastato da aria inquietante, soldati mandati in guerra in ogni parte del mondo...missili atomici in mano a un pazzo . Non ci posso credere.
 
la monarchia c'e' anche in inghilterra e altri posti
puo' essere ottima se il monarca e' "buono" e fa gli interessi del popolo e puo' essere fatale se non lo e'
la democrazie e' solo una forma di governo meno pericolose di altre ma se guadiamo all'Italia di oggi possiamo dire che nel lungo porta alla morte di uno stato

non c'e' una forma perfetta di governo ma di evoluzione di sistema sociale
come ora penso che l'evoluzione e' degenerata negativamente per aspetti di distribuzione della ricchezza e di coscienza morale
e' chiaro che questo occidente e' in forte crisi e in cerca di un sistema sociale piu' solido
la democrazia finanziari della europa di sinistra non ha portato niente di buono vediamo se Trump ci propone qualche cosa di meglio


4DFu1Fg.png
 
la monarchia c'e' anche in inghilterra e altri posti
puo' essere ottima se il monarca e' "buono" e fa gli interessi del popolo e puo' essere fatale se non lo e'
la democrazie e' solo una forma di governo meno pericolose di altre ma se guadiamo all'Italia di oggi possiamo dire che nel lungo porta alla morte di uno stato

non c'e' una forma perfetta di governo ma di evoluzione di sistema sociale
come ora penso che l'evoluzione e' degenerata negativamente per aspetti di distribuzione della ricchezza e di coscienza morale
e' chiaro che questo occidente e' in forte crisi e in cerca di un sistema sociale piu' solido
la democrazia finanziari della europa di sinistra non ha portato niente di buono
vediamo se Trump ci propone qualche cosa di meglio


.

Foto da cesaspe62 (2).jpg
 
veramente la guerrafondaia era hilary, non mi piace donald ma stante quello che ha detto , dovrebbero dominuire rischi conflitti con la russia,, altro che la no flight zone che voleva istituire la guerrafondaia in siria

il sistema americano è costituito storicamente con una diffidenza per il presidente , di conseguenza a livello costituzionale ci sono tutta una serie di checks and balances che a livello di politica nazionale limitano il potere del pres.
quindi stante la dichiarazioni roboanti dei candidati in campagna elettorale mi preoccupo poco delle conseguenze pratiche , di fatto una certa politica roboante di trump non riuscirà ad attuarla.

ben diverso il peso in politica estera del presidente , anche questo dovuto a ragioni storiche, è di fatto il commander in chief di tutte le forze armate, quindi da qui il mio relativo sollievo dell'esito di queste elezioni.

però camera e senato sono ai repubblicani, ahimè i contrappesi pesano da una parte
meditate gente meditate

vi è anche la corte adesso .... ;)
 
L'elezione di Trump, dopo la Brexit, è un altro sintomo (il più pericoloso) di paura per il futuro e malcontento generale. Ormai l'elettore medio non riesce ad attaccarsi a nient'altro che a valori come patriottismo, razzismo, populismo, cercando "ciò che voglio sentir dire" anziché "ciò che è giusto fare". Stanotte abbiamo capito che il mondo è terrorizzato, non sa più cosa vuole e le sperimenta tutte perché sa solo una cosa: ossia ciò che non vuole, la situazione attuale. La colpa è soprattutto di una democrazia incapace di rinnovarsi, di partiti che non vogliono imparare dal "nuovo" ma rimane ancorata alle vecchie abitudini. È così che gli Stati Uniti passano dal primo Presidente di colore ad un individuo come Trump, un uomo che fino a qualche anno fa la gente non avrebbe nemmeno considerato come loro rappresentante. La realtà è che si inizia più a puntare su un uomo forte e su una scossa generale che sui partiti e sull'equilibrio. Stiamo parlando di una svolta epocale, con la paura che ciò possa portare alla deriva della democrazia. L'Italia ne risentirà in ogni settore, con la speranza che la Brexit e la vittoria di Trump non diano una nuova spinta verso il caos, e che Salvini possa continuare a sfoggiare la sua ignoranza soltanto su Twitter e non da Presidente del Consiglio...
 
aspettavo proprio te su questo punto :D

il programma di trump coincide con quello dei repubblicani?
tranquillo che tra due anni alla prima elezione valida cambieranno i pesi cq

Pensa che io aspetto ancora te sul 117

Mi da piacere che anche qui trovo chi mi dice #staisereno
Ma sai come è, preferisco le mie previsioni che valgono forse poco ma quelle altrii valgono anche meno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto