Obbligazioni bancarie Dubbio su vendita obbligazione

gnomo244

Forumer attivo
Qualcuno potrebbe chiarirmi questo dubbio??
L’anno scorso ho acquistato un’obbligazione a corso secco avendo un prezzo finale di 100,41. Adesso la vorrei rivendere, però nel frattempo è quotata tel-quel.
Allora utilizzando il foglio di MAINO ho posto la cedola in corso uguale a 0 (in modo che non ci sia rateo) ed ottengo un prezzo finale di vendita di 97,84.
Il foglio mi indica una plusvalenza di 250 euro circa.
Il mio dubbio nasce dal fatto che se ho comprato a 100,41 e vendo a 97,84, come mai il foglio di MAINO mi indica una plusvalenza??sbaglio qualche passo??
 
ciao Gnomo,
potresti indicare ISIN dell'obbligazione? con l'ISIN si può risalire al regolamento dell'obbligazione e da lì cercare di sciogliere il dubbio
 
Ciao Gnomo,

Il tuo prezzo di carico ai fini fiscali e' 96,16 derivante dalla differenza tra 100,41 ed il rateo netto maturato al 05/05/10 pari a 4,25 (355 GG).
Per semplicita' 96,16 equivale al tuo prezzo di acquisto secco di 95,97 + le commissioni che ti sono state applicate al momento dell'acquisto per 20 centesimi.
Successivamente allo stacco della prima cedola pari al 5% avvenuta il 15/05/10 tale titolo e' passato da un aquotazione a corso secco ad una a corso "tel-quel", in quanto l'ammontare delle cedole future sono indicizzate a due parametri di riferimento.
Pertanto ipotizzando un prezzo di vendita pari a 97,84 otterrai un plus % di 1,68 che su un investimento di nominali euro 15.000 (quelli che presumo tu abbia investito), porterebbero ad ottenere un gain di circa euro 252 sui quali pagheresti euro 22 di capital gain (in assenza di minus da compensare).
Non avendo davanti il fissato bollato ne tanto meno il foglio di calcolo al quale fai riferimento spero di non aver sbagliato nulla.

Mi auguro di esserti stato di aiuto.

Ciao
 
Ciao Gnomo,

Il tuo prezzo di carico ai fini fiscali e' 96,16 derivante dalla differenza tra 100,41 ed il rateo netto maturato al 05/05/10 pari a 4,25 (355 GG).
Per semplicita' 96,16 equivale al tuo prezzo di acquisto secco di 95,97 + le commissioni che ti sono state applicate al momento dell'acquisto per 20 centesimi.
Successivamente allo stacco della prima cedola pari al 5% avvenuta il 15/05/10 tale titolo e' passato da un aquotazione a corso secco ad una a corso "tel-quel", in quanto l'ammontare delle cedole future sono indicizzate a due parametri di riferimento.
Pertanto ipotizzando un prezzo di vendita pari a 97,84 otterrai un plus % di 1,68 che su un investimento di nominali euro 15.000 (quelli che presumo tu abbia investito), porterebbero ad ottenere un gain di circa euro 252 sui quali pagheresti euro 22 di capital gain (in assenza di minus da compensare).
Non avendo davanti il fissato bollato ne tanto meno il foglio di calcolo al quale fai riferimento spero di non aver sbagliato nulla.

Mi auguro di esserti stato di aiuto.

Ciao
Perfetto..i conti tornano... Il mio dubbio/confusione era nato dal fatto che il titolo all'epoca dell'acquisto era quotato a corso secco mentre adesso quota tel-quel. Pertanto il fatto che l'acquisto avevo pagato 100,41 e adesso dovrei incassare 97,84 ed ottengo una plus, mi mandava in confusione e pensavo che stessi sbagliando qualche calcolo.
grazie
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto