E ci riprovano con gli insetti

ci sta. tra una 50ina d'anni gli italiani saranno una minoranza, dunque è normale che cucine e tradizioni straniere prendano un po' alla volta piede.
MI ricordo quando una volta i kebbabari erano una rarità vista con sufficienza, adesso....
io mi ricordo quando non esistevano i McDonald's, in Italia.
Fra i due mali nefasti, preferisco le farine di insetti, che se vuoi le compri, se no, no.

Che poi, meglio gli insetti sfarinati che un bel bruco che viene fuori quando addenti una mela. Sempre che non lo spezzi in due morsicando.

Ah già, dimenticavo, visto l'uso assolutamente abnorme di insetticidi nei meleti, i bruchi non ci sono più.
Ma era molto meglio quando c'erano.
 
io mi ricordo quando non esistevano i McDonald's, in Italia.
Fra i due mali nefasti, preferisco le farine di insetti, che se vuoi le compri, se no, no.

Che poi, meglio gli insetti sfarinati che un bel bruco che viene fuori quando addenti una mela. Sempre che non lo spezzi in due morsicando.

Ah già, dimenticavo, visto l'uso assolutamente abnorme di insetticidi nei meleti, i bruchi non ci sono più.
Ma era molto meglio quando c'erano.
io ho magnato di tutto, dal mc donalds al felafel col pane raccolto per terra in qualche via di damasco, dai serpenti in africa al junk food di strada in sud america, gli insetti mi mancano, li proverei volentieri.
 
Se pensi che la cucina romana si basa sul quinto quarto, gli insetti ci stan da dio. Al prossimo viaggio a bangkok ti chiamo :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto