è fatta: capitalia+unicredito

Enti locali, arriva la guida per i derivati

07/04/2008

Classclick Pubblicità Attiva
Il documento, spiega una nota, ha l'obiettivo di fornire indicazioni pratiche agli amministratori di Enti locali che intendano affidare un incarico consulenziale per la valutazione dei prodotti finanziari derivati al fine di meglio comprendere le caratteristiche dei prodotti sottoscritti dall'Ente stesso e/o di effettuare operazioni di ristrutturazioni dell'indebitamento. L'Aiaf sottolinea come, per evitare conflitti di interessi, è «buona prassi» che l'attività di consulenza e quella di negoziazione siano svolte da soggetti differenti «e del tutto indipendenti». In secondo luogo l'incarico di 'due diligencè dovrà essere affidato ad una società di consulenza finanziaria indipendente o ad un intermediario autorizzato, il cui incarico «dovrà essere remunerato specificatamente».


si mette male per Unicredit
che era consulente per molti comuni a cui Ha rifilato derivati estremamente speculativi che esoneravano dai compiti delle amministrazioni comunali

guardatevi il video

ci sono anche banche
ultimamente Italease sembra fuori
deve aver chiuso tutti i contratti e credo sia l'unica che abbia perso
 
l'acquisizione di capitalia è indigesta

La banca di Alessandro Profumo ha diffuso in queste ore la sua semestrale.
Il margine d’intermediazione ha toccato i 14 miliardi di euro, in calo del 9,6% rispetto al dato proforma del 2007. Il risultato di gestione è sceso del 24,8% da 7,55 a 5,68 miliardi di euro, mentre l’utile netto di pertinenza del gruppo ha toccato i 2,87 miliardi rispetto ai 4,13 miliardi della prima metà del 2007 (-30,4%).

Il gruppo ha dichiarato che conferma l’obiettivo di Core Tier 1 al 6,2% a fine 2008.

Il numero uno di Unicredit, Alessandro Profumo, ha confermato la previsione di chiudere il 2008 con un utile per azione compreso tra i 52 e i 56 centesimi. Il manager ha aggiunto che la crescita del dividendo sarà limitata.
 
la belga Fortis fa pure peggio
BANCHE: FORTIS, -41% UTILE NETTO PRIMO SEMESTRE 2008 (2)

(ANSA) - BRUXELLES, 4 AGO - Secondo una nota diffusa dal

gruppo, al netto degli effetti dovuti dalle turbolenze che hanno

colpito il mercato creditizio degli ultimi tempi, l'utile ha

registrato una diminuzione del 21%. Questo ribasso arriva dopo

un primo semestre 2007 qualificato come 'eccellente'.

I risultati del secondo trimestre 2008, tuttavia, sono un po'

piu' incoraggianti poiche' riscontrano una crescita del 3%

rispetto al primo.

I dati relativi ai principali rami di attivita' indicano che

quella bancaria ha realizzato un utile netto di 1,185 miliardi

di euro nel primo semestre di quest'anno. Nello stesso periodo

il ramo assicurativo ha conseguito un utile netto di 642

milioni. L'utile netto pro-forma delle attivita' di Abn Amro

acquisite da Fortis ha raggiunto i 614 milioni.

La pubblicazione dei risultati di Fortis era particolarmente

attesa da operatori e analisti dopo la forte caduta del titolo

regitrata in seguito all'aumento di capitale del 26 giugno

scorso.

(ANSA).
 
Re: opzioni

marc61 ha scritto:
Sei forse tu in vendita su unicredito 4,80+0.50 giugno 10 ?

ciao
marc61
no
troppo lontane
ma intendi vendita put o vendita cal?

06/08/2008 11:30 - Bnp Paribas: nel primo semestre -34% per gli utili
Bnp Paribas ha chiuso il secondo trimestre 2008 con un utile netto in calo del 34% a 1,5 miliardi. I dati sono comunque migliori delle attese del mercato. Il gruppo bancario ha avuto un utile di gestione di 3,1 miliardi ed un calo del fatturato dell'8,5%, a 7,5 miliardi.

http://www.investireoggi.it/notizie-finanza/bnp-paribas-fa-meglio-di-socgen-p637901.html
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto