Software Freeware / Open Source E' il D-Day....Ubuntu 9.04 is ready..

scusa il ritardo...

Sono rimasto stupito anch'io :eek: :eek: :eek: .... A primo colpo.
Pensa che il PC ha i baffi bianchi, gli occhiali spessi e le stanghette con lo spago :)
(hd 2 partizioni , keyB, monitor, mouse, cpu ...sk rete, ...files, directory, ). Ho impiegato + tempo a trovare Terminale che connecttermi alla rete: con un comando in Terminale (si avvia una breve procedura di settaggio/configurazione), il nome ISP e password.... connesso liscio liscio.

Forse la "fortuna" dei principianti!!! Non saprei dire..... :)

Se posso esserti utile ..... chiedi pure

Nibble

che te ne pare ??

mi incuriosisce il giudizio di chi per la prima volta si avvicina al mondo Linux?
 
scusa il ritardo...

Sono rimasto stupito anch'io :eek: :eek: :eek: .... A primo colpo.
Pensa che il PC ha i baffi bianchi, gli occhiali spessi e le stanghette con lo spago :)
(hd 2 partizioni , keyB, monitor, mouse, cpu ...sk rete, ...files, directory, ). Ho impiegato + tempo a trovare Terminale che connecttermi alla rete: con un comando in Terminale (si avvia una breve procedura di settaggio/configurazione), il nome ISP e password.... connesso liscio liscio.

Forse la "fortuna" dei principianti!!! Non saprei dire..... :)

Se posso esserti utile ..... chiedi pure
pppoeconf? :D
grazie per la tua disponibilita' ... ma avevo gia' provato hardy Heron con wubi , tutto ok con l'aiuto del grande blackie :bow:
solo il riconoscimento della maledetta lexmark (stampante) mi ha messo nei casini
prima o poi ci riprovo pero' :D
 
pppoeconf? :D
grazie per la tua disponibilita' ... ma avevo gia' provato hardy Heron con wubi , tutto ok con l'aiuto del grande blackie :bow:
solo il riconoscimento della maledetta lexmark (stampante) mi ha messo nei casini
prima o poi ci riprovo pero' :D

lexmark?! che hai quella che parla e che .....in certi momenti ti viene voglia di :clava: :clava: :clava: ..... ????

Nibble

che te ne pare ??

mi incuriosisce il giudizio di chi per la prima volta si avvicina al mondo Linux?

Devo dire che grazie agli utenti di questa sezione di IO (a te in particolare), sempre ben disposti, che ho preso coraggio per tentare.... al limite, pensavo, qualcuno mi aiuterà un pò; invece, tutto liscio.

Ubuntu: al primo impatto sembra di stare in un ambiente informatico naturale: voglio dire semplice e diretto (cose molto difficili a farsi!)..... così, a parer mio, deve essere un s.o..

M$ XP (per non parlare di Vista) ha un menù pieno di voci :wall: che alla fine stancano o rendono pigri per stanchezza :specchio: chi lo usa (parlo x me); e poi, ci si sente come un ostaggio o ospite appena tollerato.

Il desktop di Ubuntu è diretto senza fronzoli inutili, più libero, capisci quello che fai...., nn so se mi spiego.

Umbutu sembra + veloce, + compatto, + moderno, insomma.

Credo non sia lontano il tempo che ibernerò M$.....

Grazie ancora :)
 
un'altra domanda

in Ubuntu sei riuscito a fare le stesse cose che facevi in Windows?

hai avuto problemi con qualche sw?

qualcuno disse che con Linux si possono contare solo le pecore...Milliondollar se non sbaglio
 
Ultima modifica:
un'altra domanda

in Ubuntu sei riuscito a fare le stesse cose che facevi in Windows?

hai avuto problemi con qualche sw?

qualcuno disse che con Linux si possono contare solo le pecore...

Sotto Win Xp da anni uso felicemente OpenOffice. Stessa (a volte migliore) efficacia ma ambiente diverso.

Le altre applicazioni che uso sono state prima pensate e realizzate per ambiente Linux e poi rese compatibili per Win.

beh, se poi qualcuno afferma che con Linux "si possono contare solo le pecore" credo sia difficile da dimostrare. LOL!!!!

Sai è strano da credere ma c'é un pregiudizio che Linux sia diffile, inaccessibile se non si è bravissimi.

La mia esperienza è stata:
1 accesso a Ubuntu senza problemi solo quando dovevo chiudere Ubuntu mi sono chiesto "e mò???" "come si chiude???" In alto leggo applicazioni | sistema | ....| quindi, logico, vado su sistema e shut down.
2 accesso a Ubuntu con un comando mi collego alla rete.

Hai mai provato a settare il PCT/IP e scheda su M$...... certo per chi lo fa di routine è facile ma a chi capita di tanto in tanto ti viene il mal di testa.

Per scherzare... invece di Ubuntu si dovrebbe chiamare Imbutu rovesciato nel senso che inserisci poco ma la resa e massima :up: :up: :up:
 
benissimo quindi Ubuntu non solo conta le pecore ma le tosa pure... :D

sono contento che il tuo approccio con il mondo Linux sia stato positivo :up:

la mia fissa è che una distro Linux sarebbe utilissima al 90% degli utenti home
senza nessunissimo rischio per la sicurezza (senza dare all'utente la password di root e del proprio utente)
 
ok ora la nuova versione è disp anche su ubuntu.it, ma non aggiorna automaticamente la versione 8.10? no perchè non ho ricevuto nessuna richiesta di aggiornare...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto