E' NECESSARIO, A VOLTE, CHE IL VOLUME DELLA MUSICA SUPERI IL RUMORE DEI PENSIERI.

Per sparare non c'è problema, qua è pieno di sparatori ;) di minchiate:depresso:

:cry::cry::rottentomato:

z1004402.jpg
 
:bow::rotfl: Cmq non è un referendum questo, è un sondaggio sul governo :depresso:nessuno sa na sega su cos'è:depresso:

Per questo vincerà il si.
I miei genitori... come penso la maggior parte delle persone della loro età... si stanno facendo incantare dalla "riduzione dei senatori e dei costi". :wall:

Poi... per carità... altri voteranno SI perchè secondo loro è giusto... ma la truffa è quella di ripetere sta cosa come un mantra atto ad ipnotizzare chi andrà a votare (non per nulla sulla scheda sarà riportata SOLO questa riforma :wall:)
 
Tat - perdonami - tutti gli stabilimenti che necessitano di un corso d'acqua per la loro attività sono stati costruiti nella vicinanze di un fiume. Non era speculazione.
 
Il Vicks Vaporub è un prodotto famoso i cui usi segreti andrebbero ben oltre il semplice sollievo della tosse e della congestione nasale, utilizzo per cui è conosciuto in tutto il mondo. I suoi ingredienti principali sono la canfora, il mentolo e l’eucalipto e sono proprio questi ingredienti a renderlo così versatile. Un piccolo barattolo dal prezzo economico può infatti salvarci in molte situazioni quotidiane. Innanzitutto è un ottimo repellente contro gli insetti. Vi basterà lasciare aperto il barattolino, facendo allontanare mosche e zanzare.

Non dovrete perciò preoccuparvi di comprare citronella o zampironi. Lo si può inoltre spalmare sul corpo in piccole quantità, sempre per ottenere lo stesso risultato. Il Vicks Vaporub può essere un ottimo repellente anche per gli animali domestici per evitare che orinino in luoghi spiacevoli. Infatti sia i gatti che i cani ne odiano l’odore e addirittura gli stessi veterinari consigliano questo rimedio alla portata di tutti. Allo stesso modo, è un repellente affinchè i gatti evitino di graffiare qualsiasi cosa abbiano sottomano in casa.


Utilizzato invece come rimedio medico, grazie al mentolo presente può dare sollievo anche al mal di testa, diminuendo la pressione sanguinea e di conseguenza alleviando il dolore. Basterà sfregarne un po’ sulle tempie e il fastidio passerà in fretta. La canfora, invece, può essere l’ingrediente chiave per idratare i talloni secchi. Prima di andare a letto, mettetene un po’ sulle parti da trattare e poi indossate dei calzini, meglio se vecchi poichè si impregneranno di mentolo. La mattina seguente lavatevi i piedi con abbondante acqua fredda e se potete esfoliateli. Se ripetete questo processo più volte vedrete presto i risultati.

Sempre parlando di piedi malconci, se vi capita invece la spiacevole esperienza di avere dei funghi ai piedi, basterà mettere un po’ di questo unguento miracoloso nella zona malata ogni notte, sempre avendo l’accortezza di indossare dei calzini per non sporcare le lenzuola nè per disperdere il prodotto. Il giorno dopo lavatevi i piedi e tagliate l’unghia. Ripetete questo procedimento fino a che non sarete completamente guariti. Se invece avete preso una brutta botta, non disperatevi, perchè tra gli usi geniali del Vicks Vaporub c’è proprio quello di ridurre gli ematomi. Spalmandovene un po’ sulla zona interessata farete in modo che il fastidio passi più in fretta.

Tra i tanti usi segreti del Vicks Vaporub c’è anche quello di ridurre i centimetri di pancia. Mischiate un cucchiaio di canfora triturata, un cucchiaio di alcool, un cucchiaio di bicarbonato e metà barattolo del nostro ingrediente segreto. Prima di fare movimento, ungetevi la pancia e avvolgetevi nella pellicola da cucina. Quando avete finito la vostra attività, lavatevi con abbondante acqua. Questo unguento funziona infatti come una normale crema snellente. I primi risultati si vedranno se la utilizzerete in questo modo per due o tre volte alla settimana.

Il Vicks Vaporub ha un altro rimedio estetico, questa volta contro le smagliature. Ungetevi la parte desiderata e in due settimane si vedranno già i primi risultati sorprendenti. Di sicuro sarà molto più economico delle creme snellenti e degli oli riparatori in commercio. Un modo per alleviare il mal d’orecchi è ungere del cotone e lasciarlo in posa nell’orecchio interessato per un paio d’ore. Ripetete questo procedimento fino a che non consultate il medico. Infatti, alleviare il dolore non significa curare il problema, perciò è importante comunque consultare dei professionisti.

Invece, applicando un po’ di Vicks Vaporub sui brufoli del viso, meglio se di notte, migliorerà l’aspetto della pelle, soprattutto se soffrite d’acne. Ad ogni modo, anche in questo caso è sempre meglio consultare un dermatologo. L’ultimo tra gli usi segreti riguarda i dolori muscolari e il mal di schiena. Il Vicks Vaporub possiede infatti proprietà che auitano a rilassare i muscoli tesi. Un dolore comune che allevia è il cosiddetto gomito del tennista. È importante massaggiare la zona interessata fino a che non si sente un po’ di sollievo.

Ad ogni modo, prima di qualsiasi applicazione, è utile seguire qualche accorgimento per non peggiorare la situazione. Infatti, come ogni prodotto che si applica direttamente sulla pelle, bisogna sempre provarlo prima per evitare possibili allergie.
 
A militare ne facevamo un altro uso .........ahahahah

Gli usi del dentifricio sono molteplici eppure viene utilizzato principalmente per la pulizia quotidiana dei denti. In realtà la pasta è in grado di fare molte più cose. ll dentifricio ha il potere di sbiancare, igienizzare, proteggere, deodorare e rimuovere le macchie. Oltre all’igiene dei denti vediamo altri modi di utilizzare il dentifricio. Chi ha la fortuna di possedere un anello di diamanti per risaltarne la luminosità deve spargere sulla pietra un po’di pasta dentifricia, quindi lavare delicatamente ed asciugare. Lo stesso procedimento è valido anche per ridare ai tasti del pianoforte e all’ argento la lucentezza naturale.

Gli usi del dentifricio sono vari e fuori dal comune. Se per caso il lettore non riesce a leggere il CD/DVD perché sono presenti alcuni graffi, il problema si risolve spalmando sulla base un po’ di pasta dentifricia. Con i bambini in casa può capitare di ritrovarsi con le pareti sporche di colori o con il tappeto macchiato. In entrambi i casi si spreme una piccola quantità di pasta sulla zona da trattare e poi si toglie ogni residuo con acqua.


Per avere unghie pulite e brillanti è necessario strofinare la superficie delle unghie con lo spazzolino dove è stato messo po’ di dentifricio e massaggiare. Chi invece ha problemi di acne, deve tamponare il brufolo con una punta di pasta prima di andare a dormire. Al mattino il foruncolo è rimpicciolito. Se dopo diversi lavaggi si fa fatica ad allontanare dalle mani l’odore di pesce, aglio o altri alimenti persistenti, con il dentifricio si riesce ad abbattere qualsiasi traccia di odore.

Il dentifricio inoltre è in grado di attenuare i graffi sui fanali e le sottili rigature sulla carrozzeria. Il prodotto va passato su una spugna umida, senza strofinare, come se fosse pasta abrasiva. Se durante il lavoro sfortunatamente si viene punti da una zanzara, per togliere il fastidioso sintomo di prurito, basta del dentifricio per avvertire subito un senso di sollievo. Altri usi del dentifricio non convenzionali sono: sigillare temporaneamente i buchi sulle pareti; prevenire che gli occhialini da nuoto si appannino; pulire gli stivali e la gomma delle scarpe; rimuovere sotto i piedi il catrame; pulire la piastra del ferro da stiro, deodorare il biberon; rimuovere le macchie d’acqua dai mobili e i graffi sugli articoli di vetro.
 
Come usare la buccia del limone in modo alternativo? Il limone è un prezioso agrume di cui non si butta via niente, neanche la buccia. In questa guida vi proponiamo 7 usi alternativi della buccia di limone.
1. Anziché utilizzare il classico olio di oliva, per dare quel tocco in più alle vostre ricette, potete aggiungere il retrogusto di limone: non dovete fare altro che aggiungere in una tazza di olio di oliva due o tre cucchiai di scorza di limone e lasciar riposare in un barattolo sigillato per almeno due settimane. Ogni tanto agitate energicamente il barattolo e poi riponetelo. Prima di utilizzare l’olio, eliminate la scorza del limone e conservatelo in frigo.

2. Se volete aggiungere un po’ di sapore alle vostre bevande, potete creare dei cubetti di ghiaccio al limone. La preparazione è molto semplice: tagliate le bucce di limone a spirale, mettete l’acqua nel vassoio per il ghiaccio riempiendo ogni cubetto fino a metà ed aggiungete una spirale ciascuno. Infine, riponete nel congelatore il vassoio per il ghiaccio fino al congelamento dei cubetti. Questo uso alternativo è consigliabile durante la stagione estiva.
3. Forse non tutti lo sanno, ma le formiche odiano il profumo del limone: un ottimo rimedio per tenerle lontane dalla propria casa, è quello di sistemare delle piccole bucce di limone sui davanzali di porte e finestre.


4. Se avete la pelle dura, specialmente nelle piante dei piedi, potete usare il limone come trucco di bellezza: mettete a bollire in una pentola un litro d’acqua e versate al suo interno due bucce di limone, dopodiché lasciate raffreddare. Una volta raffreddato, aggiungete un quarto di tazza di latte di mandorle e due cucchiai di olio d’oliva. Versate il composto in una vasca e immergete i vostri piedi per almeno 20 minuti.
5. Il limone, tra le tante proprietà, possiede anche quella di eliminare i cattivi odori; proprio per questo motivo, potete sistemare delle bucce di limone all’interno del frigo, nella pattumiera o negli armadi.

6. La maggior parte dei saponi che utilizziamo per lavare la faccia possono essere aggressivi; in alternativa potete strofinare la parte esterna di una buccia di limone sul viso, dopodiché risciacquare con acqua.
7. L’ultimo uso alternativo che vi consigliamo, è un vero e proprio trattamento di bellezza: la buccia di limone può essere utilizzata per il benessere delle vostre mani, per ammorbidire la pelle del gomito e per alleggerire le macchie dell’età.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto