questo era il grafico che avevo in mente, comunque molto interessanti anche gli altri
il massimo sarebbe ora mettere in parallelo i tassi di questo grafico con l'andamento borsirsico.
Se da un lato infatti teoria direbbe che i due mercati dovrebbero andare in parallelo (con tassi in aumento le azioni dovrebbero scendere perchè il valore attuale degli utili futuri diminuisce), in realtà ci sono andamenti divergenti, dovuti in particolare ad aspetti speculativi: i grossissimi operatori, che difficilmente possono prendere posizioni short consistenti e quindi vanno solo long, credo privilegino cavalcare il toro su un mercato diminuendo il rischio su un altro, cioè vendendo, facendo così crollare i prezzi di questo secondo mercato.
Ora pare che la bolla del mercato obbligazionario stia cominciando a sgonfiarsi. Sbaglio (sul grafico mancano le date) o al massimo azionario di marzo 2000 i tassi hanno raggiunto i massimi, cioè il mercato obbligazionario ha raggiunto i minimi?