COMINCIAMO a votare in massa GRILLO. ENTRIAMO in parlamento come un cavallo di troia.
Ma poi rovesciamo tutto. TRIBUNALI DEL POPOLO subito dopo. Alla sbarra tutta la classe politica degli ultimi 30 anni almeno, se morti trasciniamo i loro. familiari e confisca immediata delle enormi ricchezze accumulate. Stesso trattamento a tutte le caste burocratiche, stataliste, comprese quelle dei parrucconi magistrati, in pratica tutti gli alti quadri dell'amministrazione pubblica che è il vero tumore inestirpabile di questo paese, che blocca ogni riforma, non taglia nessuno dei mille privilegi a lorsignori elargiti.
Pensate solo che un dirigente pubblico guadagna praticamente 1000 euro al giorno. ZERO responsabilità, zero competenza, un unto del signore con l'unico scopo di tramandare la specie malata.
Se non trasciniamo lorsignori a piazzale loreto come maiali, siamo un popolo imbelle e come tale periremo.
oggi il cinquestalle siciliano ha firmato il primo atto politico che certifica la loro scomparsa .
Gli abbiamo tolto l'acqua in cui sguazzavano adesso saranno costretti a rinunciare ai soldi ma per loro sarà come tuffarsi nella piscina vuota.
..... ci vanno di mezzo perfetti innocenti come (suppongo) quello nella foto. ...
ok, però adesso vorrei si parlasse più dei programmi ed avranno comunque il mio votoFatti concreti e risposte ai cittadini :
L'ammontare esatto del rimborso, che i cinquestelle hanno deciso di lasciare al Tesoro, è di circa 800 mila euro. Al di là dell'errore di calcolo, il Movimento ha in ogni caso mantenuto l'impegno di rinunciare al rimborso pubblico.
I 15 eletti del Movimento Cinque Stelle all'Assemblea regionale siciliana (Ars), con in testa il capogruppo Giancarlo Cancelleri, sono arrivati stamani a palazzo dei Normanni per consegnare alla presidenza dell'Ars una lettera (spedita anche al presidente della Camera) nella quale affermano di rinunciare al rimborso per le spese elettorali.
Rispettiamo così la volontà dei cittadini che nel '93 abrogarono, con un referendum, il finanziamento pubblico ai partiti, poi tornato sotto forma di rimborso per le spese elettorali».
I 15 deputati hanno anche confermato che taglieranno la loro indennità di parlamentari percependo 2.500 euro netti al mese, contro gli oltre diecimila euro previsti per i 90 componenti di sala d'Ercole.
con il video è diventato certezza siamo in spagna ma non cambia è successo e succederà anche da noi , da notare quel qoglione codardo e pezzo di mèrda che lo colpisce a terra
Il ragazzino manganellato - Video - Corriere TV
COMINCIAMO a votare in massa GRILLO. ENTRIAMO in parlamento come un cavallo di troia.
Ma poi rovesciamo tutto. TRIBUNALI DEL POPOLO subito dopo. Alla sbarra tutta la classe politica degli ultimi 30 anni almeno, se morti trasciniamo i loro. familiari e confisca immediata delle enormi ricchezze accumulate. Stesso trattamento a tutte le caste burocratiche, stataliste, comprese quelle dei parrucconi magistrati, in pratica tutti gli alti quadri dell'amministrazione pubblica che è il vero tumore inestirpabile di questo paese, che blocca ogni riforma, non taglia nessuno dei mille privilegi a lorsignori elargiti.
Pensate solo che un dirigente pubblico guadagna praticamente 1000 euro al giorno. ZERO responsabilità, zero competenza, un unto del signore con l'unico scopo di tramandare la specie malata.
Se non trasciniamo lorsignori a piazzale loreto come maiali, siamo un popolo imbelle e come tale periremo.
ok, però adesso vorrei si parlasse più dei programmi ed avranno comunque il mio voto
con il video è diventato certezza siamo in spagna ma non cambia è successo e succederà anche da noi , da notare quel qoglione codardo e pezzo di mèrda che lo colpisce a terra
Il ragazzino manganellato - Video - Corriere TV