E'GRANDE CHi SA ESSERE POVERO NELLA RICCHEZZA!!!!!

Il mercato mondiale dell'automobile crescerà nel 2011 di «almeno il 10 per cento», e saranno vendute «tra 75 e 85 milioni» di vetture. Sono queste le previsioni formulate da Alan Mulally, presidente e amministratore delegato della Ford Motor Company, in un'intervista esclusiva che il settimanale Panorama pubblica nel numero in edicola da domani, venerdì 11 marzo. Dopo la crisi del settore, saranno possibili altre aggregazioni: ma alla fine Mulally dice di credere «che non esisteranno più di 6 società automobilistiche in tutto il mondo. E credo che il problema non sia quante auto produrranno ma quanto riusciranno a guadagnare con le auto che venderanno».

Nell'intervista con Panorama, Mulally spiega quali siano i progetti nel settore dell'auto elettrica della Ford, che nel 2010 ha chiuso il miglior bilancio degli ultimi 11 anni con profitti netti per 6,6 miliardi di dollari: «Nel 2020 tra il 10 e il 25 per cento delle auto vendute avrà una qualche forma di elettrificazione e pensiamo che la maggior parte di questa percentuale riguarderà auto ibride».

Attualmente la Ford produce tre modelli di auto ecologica. Con Panorama, Mulally parla anche della competizione con Fiat-Chrysler e, a proposito delle prospettive di mercato della Fiat 500 negli Stati Uniti, prevede: «Non vedo grandi spazi di mercato in Usa per una macchina più piccola della Fiesta». E aggiunge: «Chi ci ha provato ha fallito».
 
Roma - Il Tesoro ha collocato oggi BTP con scadenza luglio 2014 per un valore di 3,5 miliardi di euro, al rendimento pari al 4,8%. La domanda, secondo quanto scrivono gli analisti di Unicredit, si è attestata a 4,6 miliardi di euro, con un rapporto bid to cover a 1,31, inferiore rispetto a quello di giugno (1,39) e comunque in linea con la tendenza al continuo ribasso della domanda rispetto all'offerta.

Emessi anche BTP decennali con scadenza settembre 2021 per un valore di 2,696 miliardi di euro; il rendimento è balzato al 5,77%, in deciso rialzo - 83 punti base -rispetto al 4,94% dell'ultima asta dello scorso 28 giugno. E quanto è ancora più preoccupante, scrive il Financial Times, è che il rendimento si è attestato al massimo degli ultimi 11 anni.

Secondo i dati resi noti da Bloomberg, tra l'altro, delle dieci emissioni dei titoli a dieci anni che sono state lanciate dal Tesoro nell'arco di quest'anno, sei hanno registrato un rapporto bid to cover di 1,42, e un tasso medio del 4,81%. In quest'ultima asta dei BTP a dieci anni, il bid to cover è stato particolarmente basso, pari all'1,37, anche se in lieve rialzo rispetto all'1,33 dell'asta precedente.

Focus anche sulll'emissione del nuovo BTP a 3 anni, piazzato con un rendimento pari al 4,8%, ovvero in aumento di 110 punti base rispetto al costo di finanziamento dello scorso mese.

Il Tesoro infine ha emesso titoli di stato CCTeu con scadenza aprile 2018 per un valore di 930 milioni di euro a un rendimento del 4,65%. Collocato anche un CCTeu scadenza dicembre 2015 per un valore di 840 milioni di euro. In entrambi i casi, il rapporto bid to cover è stato di 1,75, lievemente migliore rispetto all'esito dell'ultima asta.

Da segnalare che non ci saranno più aste fino alla fine di agosto, visto che il Tesoro ha cancellato l'asta BTP prevista in precedenza per la metà di agosto.

Intervistato dal Financial Times, Nicholas Spiro di Spiro Sovereign Strategy ha messo in evidenza come gli spread BTP/Bund e Spagna/Germania si stanno riducendo in modo notevole. Ed è preoccupante, ha aggiunto Spiro, che sia proprio la parte "soft" dell'Eurozona, "in particolare l'Italia e il Belgio, che stanno soffrendo gli effetti del contagio".

In generale, gli analisti interpellati sul caso Italia ritengono, conclude il Financial Times, che i mercati non sono convinti che la manovra triennale lanciata dal governo sarà sufficiente a ridurre il debito astronomico dell'Italia.
 
ma ziopork.....non mi posso allontanare che li fate scendere :wall::wall::wall:

ma ke kaspita fate??? siete forse sciott???
dai spingete rotti in kiulo :wall::wall:
 

Allegati

  • 9bbo.jpg
    9bbo.jpg
    117,8 KB · Visite: 128
ma ziopork.....non mi posso allontanare che li fate scendere :wall::wall::wall:

ma ke kaspita fate??? siete forse sciott???
dai spingete rotti in kiulo :wall::wall:
inghia che basket di titolini che ti sei fatto

AMGN 55,2
PBR 32,467
RIMM 26,807
MU 7,50
AZM 5,7722
MPS 0,5223
FNC 6,6337
STM 5,7236
ISP 1,5586
UCG 1,2203
MiniRBSlong MIB 18350
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto