El.En (ELN) El.En.: la bella addormentata con oltre 60 milioni di "dote"...

spotti - na parola di conforto per El.En please....

mi sto svuotando le tasche e i porcellini a forza di incrementare...:D
 
spotti - na parola di conforto per El.En please....

mi sto svuotando le tasche e i porcellini a forza di incrementare...:D

Ciao Vinci,

mi sono appena collegato e ho visto il tonfo di El.En. (peraltro con volumi piuttosto contenuti) ma francamente non so darmi spiegazione (non ho neppure ancora avuto modo di verificare se è per caso uscita qualche notizia ma ne dubito); dagli scarsi volumi mi sembra più che altro qualche manina che ad arte sta pilotando il titolo... :rolleyes:

Non so che altro aggiungere se non che se resta su questi livelli potrei farci un serio pensierino per reinvestire la liquidità che proverrà dal dividendo di Falck previsto se non sbaglio la prossima settimana! :)
 
io mittel non ce l'ho, ma (per il momento)

con falck sto a +20%
con el.en sto a + 50%


felice di avere studiato le aziende (nel caso di el.en non conoscevo e mi ha aperto gli occhi il buon spotti)

peccato non aver venduto quando stavi a + 90.....ma non si puo' aver tutto dalla vita:D.....se penso a quelli di Pierrel che non han venduto a + 50:eek::eek:....tanto li si sa che periodicamente esce un comunicato che non dice niente di niente ma che fa fare + 10:-o:-o:-o.....sara' mica qualche scagnozzo di Petrone o lui stesso che ci sguazza alla grande:D....tanto ci pensa la confraternita a tenergli gioco:-o
 
In settimana arrivano i risultati del primo trimestre: appuntamento particolarmente interessante per comprendere le prospettive dell'esercizio! :-o

Personalmente credo che per il 2015 non sia una chimera raggiungere i 25 milioni di Ebitda, per poi puntare (se i cambi si mantengono su questi livelli) ai 30 milioni per l'esercizio successivo (quando se non ricordo male potrà essere esercitata la call per acquisire la maggioranza del distributore americano, consolidando quindi anche tali risultati di cui oggi "non si trova traccia" nel bilancio del gruppo)... :)
 
Oggi ho reinvestito qua buona parte dei dividendi ricevuti da Falck: vediamo venerdì se ho sbagliato (come mi capita spesso) timing! :D:D:D

P.S.
C'è però sempre l'eccezione che conferma la regola... ;)
 
Trimestrale in arrivo: vediamo quanto andremo lontani dai 5 milioni di Ebitda... :rolleyes:

P.S.
4,5 milioni sarebbero a mio avviso più che sufficienti per centrare il mio obiettivo di 25 per fine anno! ;)
 
El.En. - Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015
15/05/2015 17:33 RSF
IRAG03 AVVI 03 AVVI 16 IRCG06
comunicato stampa

Il CdA di El.En. SpA approva il resocontointermedio di
gestione al 31 marzo 2015

Forte crescita del fatturato e della redditivitoperativa, in linea
con il raggiungimento degli obiettivi annuali

Fatturato consolidato: 48,5 milioni di euro con un incremento del 29,1% (37,6
milioni di euro nel primo trimestre 2014)

Ebitda: 5,3 milioni di euro con un aumento del 53,8% (3,4 milioni di euro nel
primotrimestre 2014)

Ebit: 4,4 milioni di euro con una variazione del +22,8% (3,6 milioni di euro nel
primo trimestre 2014). Al netto dei proventi una tantum 2014 la crescita del
+107%


Risultato ante imposte:6,3 milioni di euro con una variazione del -20,7% (7,9
milioni di euro nel primo trimestre 2014). Al netto dei proventi una tantum 2014
la crescita del +208%

Posizione finanziaria netta: positiva per 34,6 milioni dieuro, in calo rispetto ai
47,1 milioni di euro al 31 dicembre 2014
Firenze, 15 maggio 2015 - Il Consiglio di Amministrazione di El.En. SpA, azienda leader nel mercato dei laser e quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvatoin data odierna i risultati al 31 marzo 2015 che registrano un fatturato consolidato pari a 48,5 milioni di euro, con un incremento del 29,1% rispetto ai 37,6 milioni di euro dell'analogo periodo del 2014.

La crescita del fatturato segna unincremento del 30% circa in entrambi i principali settori di attivit quello medicale/estetico e quello industriale, ed una crescita di circa il 50% sui mercati extraeuropei. Fortissimo incremento nel segmento della chirurgia anche grazie alsuccesso del sistema Monna Lisa Touch per l'atrofia vaginale. In aumento anche il segmento dell'estetica che segna ricavi per 16,7 milioni di euro e vede consolidarsi le posizioni competitive del gruppo nelle applicazioni laser di epilazione,rimozione dei tatuaggi e foto ringiovanimento. In crescita anche il settore industriale grazie in particolare al segmento del taglio, che fa segnare un incremento superiore al 40%, con il determinante contributo delle joint venture realizzate per il mercato cinese.

Per i primi tre mesi del 2015 il margine di contribuzione lordo si attesta a 22,2 milioni di euro, con una variazione del 21,5% rispetto ai 18,3 milioni euro del 31 marzo 2014. L'inferiore incidenza sul fatturato (45,8% del primo trimestre 2015 rispetto al 48,7% del primo trimestre 2014) dovuta esclusivamente ad una minore consistenza dei proventi da attivitdi ricerca e al mix di vendita meno favorevole con il maggior peso delle vendite a marginalitpibassa per i sistemi laser di taglio del metallo in Cina.


1 Il margine operativo lordo (EBITDA) pari a 5,3 milioni di euro, in aumento rispetto ai 3,4 milioni di euro del 31 marzo 2014 con un incremento del 53,8%. In aumento anche l'incidenza sul fatturato che passa dal 9,2% al 10,9%.

Il risultato operativo (EBIT) evidenzia un saldo positivo di 4,4 milioni di euro inmiglioramento rispetto ai 3,6 milioni di euro del 31 marzo 2014, con un'incidenza sul fatturato pari al 9,2% (9,7% nel 2014). La leggera flessione della redditivitoperativa percentuale solo apparente in quanto il risultato operativo dello scorso anno beneficiava della definizione della transazione brevettuale con Palomar Inc., conclusasi nel marzo 2014, che ha procurato il rilascio di circa 1,5 milioni di fondi allocati a rischi di soccombenza per una eventuale disputa processuale che la transazione ha invece annullato. Non considerando tale posta una tantum, il risultato operativo del primo trimestre dello scorso esercizio di 2,1 milioni di euro, con un'incidenza sul fatturato del 5,7%.

Nel primo trimestre 2015 il grupporegistra un utile ante imposte di circa 6,3 milioni di euro in calo rispetto ai 7,9 milioni di euro del marzo 2014. In realt depurando il risultato 2014 dalle due componenti straordinarie che lo hanno interessato per un controvalore di 6 milioni di euro (la cessione di un pacchetto di azioni di Cynosure con una plusvalenza consolidata di circa 4,4 milioni di euro e la sopra indicata transazione sui brevetti di Palomar con un provento una tantum di 1,5 milioni di euro) il risultato infortissima crescita rispetto al 2014 triplicandone il valore.

La posizione finanziaria netta del gruppo pari a 34,6 milioni di euro alla chiusura del primo trimestre 2015 rispetto ai 47,1 milioni di euro al 31 dicembre 2014. La flessionedovuta a investimenti in immobilizzazioni fisse e capitale circolante per la crescita nonchad investimenti temporanei di tipo finanziario.

Nel primo trimestre proseguita l'intensa attivitdi Ricerca e Sviluppo nel settore medicale ed industriale finalizzata alla creazione di nuove applicazioni ed apparecchiature in grado di stimolare la domanda di mercato, peraltro in condizioni congiunturali che sembrano in via di miglioramento.

"I risultati si attestano in linea con quantoprevisto per il raggiungimento dell'obiettivo annuale di 200 milioni di euro di fatturato, e superiori ai risultati dei principali competitor quotati al Nasdaq. Riteniamo che il posizionamento del gruppo sui propri mercati di sbocco si caratterizziin questo momento per un ottimo livello di competitivit grazie soprattutto al contenuto innovativo che caratterizza i nostri prodotti" ha dichiarato l'ing. Gabriele Clementi, Presidente della capogruppo El.En. SpA.

Nel corso della medesimaseduta il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad attribuire le deleghe di poteri al Presidente Gabriele Clementi e ai consiglieri Barbara Bazzocchi e Andrea Cangioli, a designare i componenti dei comitati di cui al Codice di Autodisciplinadelle societ quotate e piin particolare il "comitato per la remunerazione", il "comitato controllo e rischi" ed il "comitato per le nomine" noncha nominare per scadenza del mandato l'Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n231.

Il consiglio di amministrazione ha altresvalutato con esito positivo, sulla base delle informazioni disponibili, la indipendenza dei consiglieri non esecutivi Fabia Romagnoli e Michele Legnaioli.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari dott. Enrico Romagnoli dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.


2 In conformita quanto disposto dal Regolamento Emittenti di Consob, si informa che ilresoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 sara disposizione del pubblico presso la sede sociale in Calenzano, presso la Borsa Italiana S.p.A. ed consultabile sul sito internet della societ (Industrial Laser CO2,Medical Lasers:Sources,Systems Manufacturer) e sul meccanismo distoccaggio autorizzato eMarket Storage - BIt market services a partire dal 15 maggio 2015.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto