dinollo
Forumer storico
se queste sono le premesse...
Moody's: rating Italia resta sotto osservazione
Il rating sovrano dell'Italia, "è attualmente Aa2 ed è sotto osservazione per un declassamento". Così l'agenzia di valutazione del merito di credito Moody's in una dichiarazione sull'esito dell'esame aperto il 17 giugno di quest'anno sul rating sovrano italiano.
Negli ultimi giorni sono circolate diverse voci sul mercato che davano per vicino il declassamento del rating sul debito sovrano italiano e in giornata la banca francese Societé Generale, in un rapporto, ha scritto che un taglio del rating, sia da parte di Moody's sia di Standard and Poor's (quest'ultima lo ha messo sotto esame in maggio), "appare probabile" a causa delle pessime prospettive economiche e di bilancio e di "incertezze sulla capacità di rifinanziarsi sul mercato".
e questi sono gli appuntamenti della settimana:
- mercoledì 7 è attesa la sentenza della Corte costituzionale federale tedesca che potrebbe ridurre la libertà del governo tedesco a finanziare paesi in crisi, come la Grecia;
- giovedì 8 settembre La Bce deve decidere se continuare ad acquistare BTp;
- infine, questa settimana la Grecia scoprirà quanti investitori privati hanno accettato il concambio (swap) sui titoli di stato in scadenza fino al 2020 con titoli a più lunga scadenza all'interno dello schema di accordo europeo raggiunto a luglio.
fonte: Sole 24ore
ps: riusciamo a chiudere la settimana senza allargare ulteriormente il diametro del già martoriato orello?
Moody's: rating Italia resta sotto osservazione
Il rating sovrano dell'Italia, "è attualmente Aa2 ed è sotto osservazione per un declassamento". Così l'agenzia di valutazione del merito di credito Moody's in una dichiarazione sull'esito dell'esame aperto il 17 giugno di quest'anno sul rating sovrano italiano.
Negli ultimi giorni sono circolate diverse voci sul mercato che davano per vicino il declassamento del rating sul debito sovrano italiano e in giornata la banca francese Societé Generale, in un rapporto, ha scritto che un taglio del rating, sia da parte di Moody's sia di Standard and Poor's (quest'ultima lo ha messo sotto esame in maggio), "appare probabile" a causa delle pessime prospettive economiche e di bilancio e di "incertezze sulla capacità di rifinanziarsi sul mercato".
e questi sono gli appuntamenti della settimana:
- mercoledì 7 è attesa la sentenza della Corte costituzionale federale tedesca che potrebbe ridurre la libertà del governo tedesco a finanziare paesi in crisi, come la Grecia;
- giovedì 8 settembre La Bce deve decidere se continuare ad acquistare BTp;
- infine, questa settimana la Grecia scoprirà quanti investitori privati hanno accettato il concambio (swap) sui titoli di stato in scadenza fino al 2020 con titoli a più lunga scadenza all'interno dello schema di accordo europeo raggiunto a luglio.
fonte: Sole 24ore
ps: riusciamo a chiudere la settimana senza allargare ulteriormente il diametro del già martoriato orello?
