Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dacin
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in attesa del dato delle 14.30, per la benemerenza degli dei.....e dei ciapet
preghiamo;););)


:eek:ammazza ke fregn:eek:

... buon pom ... 10 minuti che poi devo annà

... ecco Duke

La Cina taglia i tassi a sorpresa. E' la prima volta dal 2008


Marco Barlassina


7 giugno 2012 - 13:22


MILANO (Finanza.com) La People's Bank of China (Pboc), la banca centrale cinese, ha ridotto di 25 punti il tasso di riferimento sui depositi base e il tasso sui prestiti portandoli rispettivamente al 3,25% e al 6,31%. Si tratta della prima riduzione del costo del denaro dal 2008, quando la decisione era stata presa in risposta al crack di Lehman Brothers. La notizia è stata diffusa dallo stesso istituto centrale attraverso una nota pubblicata sul suo sito internet. La decisione sarà effettiva da domani.
Immediata la risposta positiva delle Borse europe alla decisione della Pboc. A Piazza Affari l'indice Ftse Mib si è portato sui massimi di seduta, arrivando a sfiorare un rialzo dell'1% e toccando un massimo di 13.594 punti.

Da alcune settimane si rincorrevano indiscrezioni secondo le quali un intervento della Pboc sarebbe stato vicino, ma riguardavano quasi univocamente possibili tagli al coefficiente di riserva obbligatoria delle banche (RRR), ossia il livello di liquidità che le banche commerciale devono obbligatoriamente destinare alla banca centrale senza poterla impiegare. La politica monetaria della Cina ha inciso su questo coefficiente per tre volte dal novembre scorso, riducendolo complessivamente dell'1,5 per cento.
 
in linea
 

Allegati

  • ScreenHunter_01 Jun. 07 14.33.jpg
    ScreenHunter_01 Jun. 07 14.33.jpg
    143,6 KB · Visite: 224
vadooo°°°

ciao a tutti!:ciao:

... e ...


:benedizione: ... preghemmmmmmm semper ...:benedizione:
 

Allegati

  • 02.jpg
    02.jpg
    250,4 KB · Visite: 57
  • 04.jpg
    04.jpg
    266,7 KB · Visite: 49
buonpom

eni, ci sta che i min intraday possano ancora flettere.


mario ha visto giusto a non abbassare il costo del denaro, ci devono pensare gli usa a pompare dollari in giro con buona pace dei cinesi.:D


l'evasione in italia continua imperversare, mario II deve ancora farne di strda...semprechè gliela facciano fare.
 
mica male, tutti verso i tds :)

poichè i denari alla BCE li danno gli istituti centrali in quantità proporzionale al proprio peso si capisce che i tedeshi stanno finanziando più di tutti il debito pubblico nostrano e degli altri periferici in crisi.
 

Allegati

  • lk.jpg
    lk.jpg
    209,8 KB · Visite: 163
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto