... dal sole24ore ...
Nel dettaglio, l'agenzia di rating
ha anche cambiato l'outlook sul debito a lungo termine da "stabile" a "negativo" di altre 13 banche, per riflettere pressioni di lungo periodo sul rating di questi istituti. Le banche il cui rating è stato posto sotto revisione sono: Intesa Sanpaolo, Banca Imi, Banca Cr Firenze, Banca Monte dei Paschi di Siena, Mps Capital Services, Banco Popolare Societa Cooperativa, Banca Nazionale del Lavoro, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Banca Popolare Friuladria, Banca Carige, Banca Sella Holding, Cassa di Risp.di Bolzano-Sudtirol, Cassa di Risparmio di Cesena, Banca Padovana Credito Cooperativo, Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen e Istituto Servizi Mercato Agroalimentare.
Un analogo provvedimento è stato preso da Moody's nei riguardi di Istituto Servizi Mercato Agroalimentare e Cassa Depositi e Prestiti. Le banche di cui Moody's ha cambiato l'outlook a stabile invece sono: Unione di Banche Italiane, Credito Emiliano, Credito Valtellinese, Bancaperta, Banca delle Marche, Banca Italease, Banca Agrileasing, Banca Popolare Alto Adige, BancApulia, Banca Popolare di Cividale, Banca Tercas, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Banca Popolare di Spoleto.
Alcune banche, come Unicredit e la Popolare di Milano, non sono state oggetto di provvedimenti perchè hanno già prospettive negative sui rating.
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...visione-213614.shtml?uuid=Aa5dSlgD&fromSearchhttp://www.ilsole24ore.com/art/fina...visione-213614.shtml?uuid=Aa5dSlgD&fromSearchhttp://www.ilsole24ore.com/art/fina...visione-213614.shtml?uuid=Aa5dSlgD&fromSearch