qualche riflessione personale ad alta voce e in ordine sparso...
solo nei prossimi giorni potremo, a cose fatte, stabilire se quella di oggi è stata una sfuriata isolata per entità o il primo sostanziale saggio del terreno
è invece banalissima la considerazione che la volatilità sul nostro mercato vivrà di vita propria nei prossimi due/tre mesi
all'incertezza tipica di una situazione simile va a mio modesto avviso aggiunto il fatto che gli schieramenti in campo sono solo ipotizzati e non ancora definiti ; ne consegue che manca ancora, e non sarebbe cosa da poco conto, la variabile "sondaggi" ufficiali e ufficiosi con il calcolo dei seggi al Senato
in conclusione e sempre a mio modesto quanto sindacabilissimo avviso non ha molto senso scapicollarsi già da oggi a fare shopping tanto più che c'è un piccolissimo dettaglio e mi spiego :
il prossimo governo che dovrà gestire la fase elettorale sarà - perdonatemi la fiera delle ovvietà - limitato alla gestione degli affari correnti e fin qui... ora ditemi... nella dannata ipotesi che inizino a farci davvero un mazzo così sui tds (ben altra cosa rispetto a quello che sta succedendo oggi, che è comunque cosa non gradevole) chi potrebbe chiedere a Draghi l'attivazione dello scudo anti-spread che, come sapete, implica precise e pesanti condizioni ?