Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2
di passaggio e veloce saluto.
porca pupazza sono influenzato e praticamente ko da ieri pomeriggio, occhi che lacrimano, naso che cola , tosse da fumatore incallito e la capoccia che scoppia.
non si differenzia la febbre dal caldo.
domanda........ultimo prezzo di ieri sera alle 17.24 ???
grazie
io non capisco come si inserisce la Leva in questo contesto ...
io normalmente se faccio solo leva non pago il bollo per deposito titoli, ma la pago solo se ho azioni non in leva ...
ciofeko dal 12/2010 di fa pagare il deposito titoli anche se sei in margine.
a questo punto credo che la leva si inserisca come a pieno titolo. una cosa non capisco.......................se fai varie operazioni in leva, 1 superiore alla soglia dei 300.000, e la chiudi dopo 2 giorni, tutte le altre sono inferiori a 50.000, quanto paghi di bollo ?????
conviene avere piu' depositi titoli su vari istituti ????
di passaggio e veloce saluto.
porca pupazza sono influenzato e praticamente ko da ieri pomeriggio, occhi che lacrimano, naso che cola , tosse da fumatore incallito e la capoccia che scoppia.
non si differenzia la febbre dal caldo.
domanda........ultimo prezzo di ieri sera alle 17.24 ???
grazie
ti invito a guardare il grafo allegato.
come vedi il time frame è a 1 min (so che lo hai abbandonato da tempo), però se fai trading stretto come me, allora vedi che le medie diventano più sensibili alle variazioni. come sai non sono in grado di prevedere i longoni e gli sciortoni, quindi devo stare stretto. pochi tikki, maledetti e subito.
MILANO (Finanza.com) - I rischi al ribasso sono connessi alla persistenti tensioni in alcuni segmenti di mercato si potrebbero propagare all'economia reale. E' quanto si apprende dall'ultimo bollettino mensile diffuso oggi dalla Banca centrale europea. L'istituto di Francoforte, che ha alzato i tassi d'interesse all'1,50 lo scorzo 7 luglio, ha sottolineato come "i dati economici recenti indichino una certa moderazione della crescita nel secondo trimestre del 2011". E ha aggiunto: “Sebbene la dinamica di fondo dell’espansione economica continui a essere positiva nella Zona Euro, persiste un’elevata incertezza”. Per questa ragione la Bce ha ribadito che “continuerà a seguire con molta attenzione tutti gli sviluppi relativi ai rischi al rialzo per la stabilità dei prezzi”.
grazie Pres., non è stata l'aria condizionata...............in ufficio non c'è , gli ambienti sono rinfrescati ad acqua fredda con i termoconvettori ventilati.
sabato e domenica ho preso sicuramente un colpo d'aria o in spiaggia o in moto.........sudavo come un cavallo dopo una corsa e non me ne sono reso conto