Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dacin
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRISI: i mercati divorano mezza manovra (MF)

Data:28/07/2011 @ 08:32Fonte:MF Dow Jones (Italiano)<< Indietro


Dowjones

Nuova giornata di forti tensioni ieri sui mercati obbligazionario e azionario per l'Italia.
Il conto da pagare per il Paese, scrive MF, diventa ogni giorno piu' salato. Il prezzo del calo della fiducia sull'Italia nell'ultimo mese e' ormai tale da cancellare una parte rilevante dello sforzo fatto con la manovra da 48 miliardi varata il 1* luglio. I motivi sono numerosi. Il principale e' legato all'aumento degli interessi sul debito, che gia' oggi costano circa 70 miliardi l'anno. La manovra, nonostante la procedura accelerata, non ha fermato il rialzo dei tassi: rispetto al 1* luglio il costo per lo Stato dei finanziamenti a 10 anni (attraverso Btp) e' salito dal 4,8 al 5,7%. Nel periodo lo spread con i Bund tedeschi si e' allargato da 183 a 311 punti base. Questi dati faranno salire il conto dei 70 miliardi di interessi. Difficile dire di quanto, perche' il costo effettivo per le casse statali cresce gradualmente asta per asta. Lo si e' visto anche ieri: i tassi dei Btpei decennali (legati all'inflazione) sono saliti di oltre 150 punti al 4,07% rispetto all'asta di maggio. Questo incremento sara' un costo per lo Stato per i prossimi dieci anni. Analoghi movimenti al rialzo ci sono stati in occasione di tutte le altre aste di luglio. Se si ipotizza nel lungo termine una crescita del 20% degli interessi, l'Italia dovra' fare uno sforzo aggiuntivo annuo di circa 15 miliardi. Il rialzo dei tassi di Bot e Btp ha conseguenze dirette sul bilancio dello Stato da fronteggiare con nuovi tasse o tagli.
 
Acea Semestrale
Aeroporto di Firenze Semestrale
Azimut Semestrale
Benetton Group Semestrale
Caltagirone Editore Semestrale
Camfin Semestrale
Cementir Holding Semestrale
d'Amico International Shipping Semestrale
Eni Semestrale
Le Buone Societa' Semestrale
Lottomatica semestrale
Mediaset Semestrale
Montefibre Semestrale
Parmalat Semestrale
Rcs MediaGroup Semestrale
Rdb Semestrale
Yorkville bhn Semestrale
 
Eni: nuova scoperta idrocarburi con pozzo indonesiano

Data:28/07/2011 @ 08:43Fonte:MF Dow Jones (Italiano)Titolo:Eni (ENI)Quotazione:
dot.gif
15.44 0.0 (0.00%)
@ 08:50<< IndietroQuotazioneGraficoOrdiniLevel2


Dowjones

Eni ha effettuato una nuova scoperta di idrocarburi nell'offshore indonesiano perforando con successo, in qualita' di operatore, un pozzo esplorativo nella struttura di Jangkrik Nord Est, localizzata nel blocco di Muara Bakau, bacino di Kutei, nell'offshore orientale di Kalimantan (Isola del Borneo) a circa 15 Km dal campo di Jangkrik.
La scoperta di Jangkrik Nord Est, si legge in una nota, rappresenta per Eni un nuovo e importante successo, che premia l'impegno della societa' nelle attivita' di esplorazione del Bacino di Kutei e conferma l'elevata potenzialita' del portafoglio della societa' nell'area. Jangkrik Nord Est perforato a circa 70 Km dalla costa a una profondita' d'acqua di 460 metri, ha raggiunto la profondita' di 3.633 metri incontrando una mineralizzazione "netta" a gas superiore a 60 metri in sabbie plioceniche e mioceniche di ottima qualita'. Durante il test di produzione il pozzo ha erogato una quantita' di gas pari a 865.000 di metri cubi al giorno (ca 5.100 barili di olio equivalente al giorno), limitata dalle caratteristiche degli impianti di superficie. Attraverso la sua controllata in Indonesia, Eni e' operatore del permesso Muara Bakau al 55% mentre Gdf Suez detiene il 45%.
Inoltre Eni e' presente anche nella regione del Delta del Mahakam dove e' operatore, attraverso l'affiliata VICO Ltd (Eni 50%, BP 50%), del campo Sanga Sanga che fornisce una produzione in quota Eni di circa 20.000 barili di olio equivalente al giorno. Nella stessa area, recentemente Eni ha ottenuto tramite l'affiliata Vico Cbm (Eni 50%, BP 50%) l'assegnazione di una licenza per la ricerca e produzione di gas non convenzionale (CBM o coal-bed methane). Anche in questo caso il gas, in caso di successo del progetto, sara' liquefatto presso l'impianto di Bontang, rappresentando il primo caso al mondo di alimentazione con Cbm di un impianto Gnl com/lab
 
Acea Semestrale
Aeroporto di Firenze Semestrale
Azimut Semestrale
Benetton Group Semestrale
Caltagirone Editore Semestrale
Camfin Semestrale
Cementir Holding Semestrale
d'Amico International Shipping Semestrale
Eni Semestrale
Le Buone Societa' Semestrale
Lottomatica semestrale
Mediaset Semestrale
Montefibre Semestrale
Parmalat Semestrale
Rcs MediaGroup Semestrale
Rdb Semestrale
Yorkville bhn Semestrale

Buongiorno Roll. Molti di noi me compreso sono interessati-incastrati qui dentro.:D
 
... il + sano, ha la r**** ...

:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

P4: cosi' era pagato l'affitto di Tremonti (CorSera)

Data:28/07/2011 @ 08:47Fonte:MF Dow Jones (Italiano)Titolo:Finmeccanica (FNC)Quotazione:
down.gif
6.28 -0.69 (-9.90%)
@ 09:19<< IndietroQuotazioneGraficoOrdiniLevel2


Dowjones

L'affitto dell'appartamento di via di Campo Marzio, occupato fino a qualche settimana fa dal ministro Giulio Tremonti, sarebbe sempre stato pagato da Angelo Proietti, il titolare della societa' Edil Ars che lo aveva ristrutturato gratuitamente e aveva ottenuto appalti dalla Sogei.
E' quanto scrive oggi il Corriere della Sera sottolineando come "i soldi sarebbero stati consegnati a Marco Milanese, il parlamentare pdl ex consigliere politico dello stesso ministro, accusato di associazione a delinquere, corruzione e violazione di segreto".
A raccontarlo ai magistrati di Roma e' Tommaso Di Lernia, l'imprenditore arrestato con l'accusa di aver pagato il leasing della barca di Milanese con un sovrapprezzo di oltre 200 mila euro in cambio di "commesse" dell'Enav. E poi dichiara che Tremonti - che al momento non risulta indagato - avrebbe ceduto al "ricatto" del consulente di Finmeccanica Lorenzo Cola, che chiese e ottenne la conferma di Pierfrancesco Guarguaglini alla presidenza della holding.
Rivelazioni clamorose che i magistrati stanno adesso verificando, tenendo conto che Di Lernia sostiene pure di aver evitato una verifica fiscale grazie "all'intervento di Milanese su Befera", il direttore dell'Agenzia delle Entrate
 
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

P4: cosi' era pagato l'affitto di Tremonti (CorSera)

Data:28/07/2011 @ 08:47Fonte:MF Dow Jones (Italiano)Titolo:Finmeccanica (FNC)Quotazione:
down.gif
6.28 -0.69 (-9.90%)
@ 09:19<< IndietroQuotazioneGraficoOrdiniLevel2


Dowjones

L'affitto dell'appartamento di via di Campo Marzio, occupato fino a qualche settimana fa dal ministro Giulio Tremonti, sarebbe sempre stato pagato da Angelo Proietti, il titolare della societa' Edil Ars che lo aveva ristrutturato gratuitamente e aveva ottenuto appalti dalla Sogei.
E' quanto scrive oggi il Corriere della Sera sottolineando come "i soldi sarebbero stati consegnati a Marco Milanese, il parlamentare pdl ex consigliere politico dello stesso ministro, accusato di associazione a delinquere, corruzione e violazione di segreto".
A raccontarlo ai magistrati di Roma e' Tommaso Di Lernia, l'imprenditore arrestato con l'accusa di aver pagato il leasing della barca di Milanese con un sovrapprezzo di oltre 200 mila euro in cambio di "commesse" dell'Enav. E poi dichiara che Tremonti - che al momento non risulta indagato - avrebbe ceduto al "ricatto" del consulente di Finmeccanica Lorenzo Cola, che chiese e ottenne la conferma di Pierfrancesco Guarguaglini alla presidenza della holding.
Rivelazioni clamorose che i magistrati stanno adesso verificando, tenendo conto che Di Lernia sostiene pure di aver evitato una verifica fiscale grazie "all'intervento di Milanese su Befera", il direttore dell'Agenzia delle Entrate

Il pesce comincia sempre a puzzare dalla testa.:down:
 
CRISI: i mercati divorano mezza manovra (MF)

Data:28/07/2011 @ 08:32Fonte:MF Dow Jones (Italiano)<< Indietro


Dowjones

Nuova giornata di forti tensioni ieri sui mercati obbligazionario e azionario per l'Italia.
Il conto da pagare per il Paese, scrive MF, diventa ogni giorno piu' salato. Il prezzo del calo della fiducia sull'Italia nell'ultimo mese e' ormai tale da cancellare una parte rilevante dello sforzo fatto con la manovra da 48 miliardi varata il 1* luglio. I motivi sono numerosi. Il principale e' legato all'aumento degli interessi sul debito, che gia' oggi costano circa 70 miliardi l'anno. La manovra, nonostante la procedura accelerata, non ha fermato il rialzo dei tassi: rispetto al 1* luglio il costo per lo Stato dei finanziamenti a 10 anni (attraverso Btp) e' salito dal 4,8 al 5,7%. Nel periodo lo spread con i Bund tedeschi si e' allargato da 183 a 311 punti base. Questi dati faranno salire il conto dei 70 miliardi di interessi. Difficile dire di quanto, perche' il costo effettivo per le casse statali cresce gradualmente asta per asta. Lo si e' visto anche ieri: i tassi dei Btpei decennali (legati all'inflazione) sono saliti di oltre 150 punti al 4,07% rispetto all'asta di maggio. Questo incremento sara' un costo per lo Stato per i prossimi dieci anni. Analoghi movimenti al rialzo ci sono stati in occasione di tutte le altre aste di luglio. Se si ipotizza nel lungo termine una crescita del 20% degli interessi, l'Italia dovra' fare uno sforzo aggiuntivo annuo di circa 15 miliardi. Il rialzo dei tassi di Bot e Btp ha conseguenze dirette sul bilancio dello Stato da fronteggiare con nuovi tasse o tagli.
altro che quei dementi(tutti...pd in testa... che la manovra è una manovra tipicamente nn liberista...anzi...l'avrebbe fatta Fischio...) nn l'han capito...
SOLO I DEMENTI...SOLO I DEMENTI NEL PALAZZO!!!
Ciao Pres:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto