Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dacin
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si si ... è stato due giorni fa ...

certo che la stanno spolpando x bene
nn ha fatto utili...mi pare di aver letto appena 17 m per un fatturato da pluribillion...
ha mostrato pure un outlook negativo...tagli dei governi per le spese militari causa crisi globale economica...
un'azienda quotata...se nn fa utili...che azzo deve attendersi...
reitero...il mio + grande errore da sempre...:wall:
classico elefante statale votato alla clientela e al consenso delle parti sociali + che alla propria salute...:wall::wall::wall:
certe aziende appartengono al passato...il passato che causa consociativismo...ci ha riempito di debito...:down::down::down:

p.s.con un po' di onore...il management si potrebbe pure dimettere...con un po' di buon senso...come azzo hanno fatto a riconfermarli???
 
Ultima modifica:
nn ha fatto utili...mi pare di aver letto appena 17 m per un fatturato da pluribillion...
ha mostrato pure un outlook negativo...tagli dei governi per le spese militari causa crisi globale economica...
un'azienda quotata...se nn fa utili...che azzo deve attendersi...
reitero...il mio + grande errore da sempre...:wall:
classico elefante statale votato alla clientela e al consenso delle parti sociali + che alla propria salute...:wall::wall::wall:
certe aziende appartengono al passato...il passato che causa consociativismo...ci ha riempito di debito...:down::down::down:

comprendo la rabbia ...

almeno son tue e potrai deciderne cosa fare.

tra le aziende del "passato" annovererei Enel ... concordi? anche se trattasi di settori completamente diversi.
 
comprendo la rabbia ...

almeno son tue e potrai deciderne cosa fare.

tra le aziende del "passato" annovererei Enel ... concordi? anche se trattasi di settori completamente diversi.
nn sono arrabbiato...
nn lo sono mai...:D
giuro...son fatto così...naturalmente;)
l'errore è stato mio...allora...lo ripeto...cercavo un difensivo...era il febbraio marzo 2010...e avevo capito la bufera in arrivo...e infatti nessun incastro e libero di tradare...
ma è la gestione fallimentare delle cose dello stato...o per la maggioranza a controllo della P.A....
un totale fallimento;)
 
nn sono arrabbiato...
nn lo sono mai...:D
giuro...son fatto così...naturalmente;)
l'errore è stato mio...allora...lo ripeto...cercavo un difensivo...era il febbraio marzo 2010...e avevo capito la bufera in arrivo...e infatti nessun incastro e libero di tradare...
ma è la gestione fallimentare delle cose dello stato...o per la maggioranza a controllo della P.A....
un totale fallimento;)

se prima hai scritto ... salvo Maya, le cose cambieranno ... bisognerà soltanto aspettare.

il problema è che l'attesa è snervante :lol: :wall: ... attendo con ansia 4,86 di mediaset ... certo!!! :lol:
 
se prima hai scritto ... salvo Maya, le cose cambieranno ... bisognerà soltanto aspettare.

il problema è che l'attesa è snervante :lol: :wall: ... attendo con ansia 4,86 di mediaset ... certo!!! :lol:
la mia è una considerazione + generale Adriano...
Lo Stato italiano( LA p.a. TUTTA) è caratterizzato da pochissime eccellenze e da un'innumerevole pletora di "situazioni" inaccettabili pei giorni che stiamo vivendo...
nn sono + ammessi debiti a fondo perduto...sapessi quanti furbetti si sono arricchiti alle spalle di uno stato compiacente...
nn sono + ammesse gestioni incapaci della cosa pubblica...
nn sono + ammesse tolleranze parassitarie...che appena se ne sente la presenza si va subito in rush cutaneo...
 
...
I risultati del gruppo al 30 giugno 2011, commenta la societa' nella nota, presentano una contrazione rispetto a quelli dell'analogo periodo dell'esercizio 2010, con l'eccezione del risultato netto che beneficia degli effetti derivanti dalla cessione parziale di Ansaldo Energia. Le performance inferiori al livello ottenuto nello stesso periodo dell'esercizio 2010 non sono dovute unicamente a fenomeni di natura congiunturale ed esogena: l'andamento di taluni mercati, l'evoluzione politica e sociale dei Paesi nordafricani, Libia in modo decisivo, le difficolta' economiche e la crisi finanziaria di taluni Paesi europei e la debolezza nella ripresa industriale degli Stati Uniti d'America.
Sembrano emergere, prosegue la nota, anche alcune problematiche strutturali, derivanti da fattori interni al gruppo connessi all'andamento industriale di taluni settori di business, quali l'Aeronautica e i Trasporti (relativamente al segmento dei veicoli), dove si evidenziano sia un insoddisfacente processo di acquisizione di ordini, sia alcune difficolta' nel rispetto delle compatibilita' economiche di alcuni contratti. E' in corso un'approfondita attivita' volta a identificare e avviare le iniziative atte ad affrontare e risolvere tali problematiche.
L'identificazione delle iniziative, correlata alla quantificazione dei costi e relativi benefici, sara' comunicata nel corso dei prossimi mesi e rappresentera' la base del ciclo di pianificazione 2012 - 2016. Cio', conclude la nota, a garanzia della strutturale solidita' patrimoniale e di una ripristinata capacita' reddituale prospettica del gruppo, necessarie per proteggere i risultati futuri da fenomeni endogeni e da possibili nuovi eventi esogeni. com/alb [email protected]

:cool::cool::cool:
cambiooooo
 
...
I risultati del gruppo al 30 giugno 2011, commenta la societa' nella nota, presentano una contrazione rispetto a quelli dell'analogo periodo dell'esercizio 2010, con l'eccezione del risultato netto che beneficia degli effetti derivanti dalla cessione parziale di Ansaldo Energia. Le performance inferiori al livello ottenuto nello stesso periodo dell'esercizio 2010 non sono dovute unicamente a fenomeni di natura congiunturale ed esogena: l'andamento di taluni mercati, l'evoluzione politica e sociale dei Paesi nordafricani, Libia in modo decisivo, le difficolta' economiche e la crisi finanziaria di taluni Paesi europei e la debolezza nella ripresa industriale degli Stati Uniti d'America.
Sembrano emergere, prosegue la nota, anche alcune problematiche strutturali, derivanti da fattori interni al gruppo connessi all'andamento industriale di taluni settori di business, quali l'Aeronautica e i Trasporti (relativamente al segmento dei veicoli), dove si evidenziano sia un insoddisfacente processo di acquisizione di ordini, sia alcune difficolta' nel rispetto delle compatibilita' economiche di alcuni contratti. E' in corso un'approfondita attivita' volta a identificare e avviare le iniziative atte ad affrontare e risolvere tali problematiche.
L'identificazione delle iniziative, correlata alla quantificazione dei costi e relativi benefici, sara' comunicata nel corso dei prossimi mesi e rappresentera' la base del ciclo di pianificazione 2012 - 2016. Cio', conclude la nota, a garanzia della strutturale solidita' patrimoniale e di una ripristinata capacita' reddituale prospettica del gruppo, necessarie per proteggere i risultati futuri da fenomeni endogeni e da possibili nuovi eventi esogeni. com/alb [email protected]

:cool::cool::cool:
cambiooooo
e ancora...

Finmeccanica ha chiuso il 1* semestre 2011 con un utile netto pari a 456 mln euro (+135% a/a). A tale risultato ha contribuito la plusvalenza netta determinata dalla cessione del 45% di Ansaldo Energia (443 mln).
I ricavi, si legge in una nota, si attestano a 8,432 mld (-3% a/a), l'Ebita adjusted a 440 mln (-25% a/a) mentre l'indebitamento finanziario netto e' pari a 4,189 mld (4,624 mld nel 1* semestre 2010).
Gli ordini sono pari a 7,566 mld (-6% a/a) mentre il portafoglio ordini cala a 44,981 mld (-2% a/a).
Il flusso di cassa operativo e' negativo per 1,184 mld (967 mln nel 1* semestre 2011).



quindi...utile netto a 456-443 = 13 milioni nel semestre...a fronte di ricavi per un ammontare di 8.432 milioni...
ahahahaha...bel margine...1.5 per mille...da campioni...
per nn parlare del flusso di cassa operativo che peggiora a 1.184 milioni...


i paragoni nn hanno senso ma...per avere un'idea...apple ha oltre 70b $ di flusso dicassa...gogg oltre 30...
;)
la borsa sarà pure speculazione ma...
i numeri son numeri...
 
Per chi attende con ansia i dati di Eni, c'è di mezzo la Libia però. Scappo di nuovo.

Shell: utile netto quasi raddoppiato a 8,66 mld $, ricavi +34% in scia alti prezzi del petrolio

Shell ha archiviato il secondo trimestre con un utile netto quasi raddoppiato a 8,66 miliardi di dollari rispetto ai 4,39 miliardi realizzati un anno fa. In crescita del 34% i ricavi che si sono attestati a 121,26 miliardi di dollari, sostenuti dagli alti prezzi del petrolio. In questo quadro il cda di Shell ha deciso una distribuzione di un dividendo trimestrale pari a 0,42 dollari per azione, in linea a quello del 2010.
 
Per chi attende con ansia i dati di Eni, c'è di mezzo la Libia però. Scappo di nuovo.

Shell: utile netto quasi raddoppiato a 8,66 mld $, ricavi +34% in scia alti prezzi del petrolio

Shell ha archiviato il secondo trimestre con un utile netto quasi raddoppiato a 8,66 miliardi di dollari rispetto ai 4,39 miliardi realizzati un anno fa. In crescita del 34% i ricavi che si sono attestati a 121,26 miliardi di dollari, sostenuti dagli alti prezzi del petrolio. In questo quadro il cda di Shell ha deciso una distribuzione di un dividendo trimestrale pari a 0,42 dollari per azione, in linea a quello del 2010.

...
I risultati del gruppo al 30 giugno 2011, commenta la societa' nella nota, presentano una contrazione rispetto a quelli dell'analogo periodo dell'esercizio 2010, con l'eccezione del risultato netto che beneficia degli effetti derivanti dalla cessione parziale di Ansaldo Energia. Le performance inferiori al livello ottenuto nello stesso periodo dell'esercizio 2010 non sono dovute unicamente a fenomeni di natura congiunturale ed esogena: l'andamento di taluni mercati, l'evoluzione politica e sociale dei Paesi nordafricani, Libia in modo decisivo, le difficolta' economiche e la crisi finanziaria di taluni Paesi europei e la debolezza nella ripresa industriale degli Stati Uniti d'America.

:wall::wall::wall:
stiamo lì per volere di un ex comunista che dovrebbe rifiutare la guerra come da Costituzione...(tra l'altro nn se ne sa + niente...che fanno???)...
e di un presidente del consiglio impaurito...timido...rivolto solo alla soluzione dei azzi propri(vedi lungo processo...ancora + lungo???:wall::wall::wall:)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto