PILU
STATE SERENI
Allora guardando le monete rifugio.. il bund btp e qs notizia:
BRUXELLES (WSI) - L'Europa non manterrà la Grecia nell'area euro ad ogni costo. A dirlo è il comissario agli affari Economici e Monetari Ue, Pierre Moscovici.
L'ex ministro francese delle Finanze ha precisato che Atene resterà a fare parte del blocco a 19 solo se condizioni rigide, accettabili da entrambe le parti, verranno rispettate.
"È chiaro a tutti che un eventuale terzo pacchetto di aiuti deve essere diverso dai due precedenti", ha detto Moscovici, aggiungendo che l'area euro è in una forma migliore rispetto a due anni fa, ma un evento di "Grexit provocherebbe un danno politico enorme" alla regione.
Ieri il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha detto ieri che i controlli di capitale in Grecia potrebbero essere un'opzione, sulla falsa riga di quanto avvenuto a Cipro. Un portavoce del governo greco ha sminuito le dichiarazioni, parlando di uno "scenario di fantasia".
Nel frattempo l'emittente Channel 4 News ha diffuso una lettera preparata dai funzionari della Commissione Ue in cui si lancia un appello all'esecutivo ellenico per non sottoporre "il conto della crisi umanitaria" a un voto in parlamento.
"Farlo sarebbe come procedere in modo unilaterale e senza metodo, che non è un percorso coerente con gli impegni presi". Non è ancora chiaro se il voto si terrà comunque. Quello che si sa è che il governo ha criticato i contenuti della lettera.
Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha chiesto di incontrare la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Francois Hollande, il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker e il presidente della Bce Mario Draghi al margine del Summit Ue previsto per domani, che da alcuni è stata definita l'ultima spiaggia per risolvere la crisi del debito greco.
mi sa che i tempi stringono... e qualcuno debba mollare l'osso.. un compromesso accettabile da entrambe le parti mi sembra sempre più difficile da raggiungere....
alla fine molto presto ...ora che scopriranno le carte si vedrà chi bleffa ...
BRUXELLES (WSI) - L'Europa non manterrà la Grecia nell'area euro ad ogni costo. A dirlo è il comissario agli affari Economici e Monetari Ue, Pierre Moscovici.
L'ex ministro francese delle Finanze ha precisato che Atene resterà a fare parte del blocco a 19 solo se condizioni rigide, accettabili da entrambe le parti, verranno rispettate.
"È chiaro a tutti che un eventuale terzo pacchetto di aiuti deve essere diverso dai due precedenti", ha detto Moscovici, aggiungendo che l'area euro è in una forma migliore rispetto a due anni fa, ma un evento di "Grexit provocherebbe un danno politico enorme" alla regione.
Ieri il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha detto ieri che i controlli di capitale in Grecia potrebbero essere un'opzione, sulla falsa riga di quanto avvenuto a Cipro. Un portavoce del governo greco ha sminuito le dichiarazioni, parlando di uno "scenario di fantasia".
Nel frattempo l'emittente Channel 4 News ha diffuso una lettera preparata dai funzionari della Commissione Ue in cui si lancia un appello all'esecutivo ellenico per non sottoporre "il conto della crisi umanitaria" a un voto in parlamento.
"Farlo sarebbe come procedere in modo unilaterale e senza metodo, che non è un percorso coerente con gli impegni presi". Non è ancora chiaro se il voto si terrà comunque. Quello che si sa è che il governo ha criticato i contenuti della lettera.
Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha chiesto di incontrare la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Francois Hollande, il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker e il presidente della Bce Mario Draghi al margine del Summit Ue previsto per domani, che da alcuni è stata definita l'ultima spiaggia per risolvere la crisi del debito greco.
mi sa che i tempi stringono... e qualcuno debba mollare l'osso.. un compromesso accettabile da entrambe le parti mi sembra sempre più difficile da raggiungere....
alla fine molto presto ...ora che scopriranno le carte si vedrà chi bleffa ...